ecco, ottimo, questo è interessante
------ Post aggiornato ------
grazie dodo, vedo un attimo come evolve il lavoro, tanto fino almeno alla prosima settimana non lo potrò iniziare, al più ti contatto. Come mai sconsigli gli spallacci ad y?
ecco, ottimo, questo è interessante
------ Post aggiornato ------
grazie dodo, vedo un attimo come evolve il lavoro, tanto fino almeno alla prosima settimana non lo potrò iniziare, al più ti contatto. Come mai sconsigli gli spallacci ad y?
ragazzi, vediamo di ricordarci però che eventuali proposte di vendita non devono essere fatte qui, ma sul mercatino![]()
nessuna proposta di vendita, semplice cortesia, non sto vendendo nulla.ragazzi, vediamo di ricordarci però che eventuali proposte di vendita non devono essere fatte qui, ma sul mercatino
ok, dicevo no per gli spallacci perchè non ci azzeccano nulla... per il map puoi fare un lavoro sulla falsariga degli spallacci che arrivano assiemealla sacca porta idratazione della Eagle (di cui si trovano foto in giro), smontabile, sicchè la struttura non viene modificata ed un domani non devi impazzire se la riporti come in origine.grazie dodo, vedo un attimo come evolve il lavoro, tanto fino almeno alla prosima settimana non lo potrò iniziare, al più ti contatto. Come mai sconsigli gli spallacci ad y?
una cosa del genere (ovviamente meno elaborata anche se non ci sono cose difficilissime, salvo le imbottiture che dovresti prendere fatte)
https://cdn1.cheaperthandirt.com/ctd.../EAG-140_A.jpg
tranquillo roby, nessuno ha offerto nulla, nè qui nè in pm, ti invito pure a leggere i miei messaggi privati così lo vedrai da solo.
sì in effetti non ci avevo pensato, con quelli ad y avrei cuciture fisse, con un sistema alla eagle (tipo quella postata da zaur) potrei invece farla rimuovibile, e resterebbe riutilizzabile anche la parte molle.
era solo come promemoria
per i pm, spero di non doverlo ripetere più, NON possiamo leggere i vostri pm!![]()
Le fettucce le trovi tranquillamente al mercato...le vendono in piccoli rulli (servono a fare gli orli dei vestiti).
10 metri li ho pagati tipo 3 euro. Guarda il 3d che ho aperto sulla mia fondina cosciale. Sono colore TAN...
grazie liquidmod, ma le fettucce da te usate sono in cordura? e se sì, di che peso (200, 500, 1000d)?
carina la fondina, come primo prototipo non è male, magari puoi passare ad un altro livello rifinendo i lembi di pelle e togliendo il bottone (che prima o poi si scucirà a causa della tensione dell'elastico) con un fermo ad U rovesciata, magari in metallo, più duraturo.
La cordura da me utilizzata credo sia una 200...è molto leggera e pieghevole.
per quanto riguarda la fondina, anche io ieri avevo pensato ad un fermo ad U rovesciata. Sicuramente è molto piu' resistente del bottone che ho inserito, ma a casa non l'ho trovato!!!![]()