Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: rof ak cyma,domanda da inesperto

  1. #1
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito rof ak cyma,domanda da inesperto

    Salve!ormai è da un pò che sono un akkappista convinto =) sono andato recentemente a san marino e ho comprato un ak cyma,uno degli ultimi modelli usciti in italia,040B.Dopo aver dato una sistemata meccanica ( spessoramento,rimozione grasso vegetale,molla cambiata con una sp90 guarder,prova siringa ecc) ho deciso di provarlo con una 11.1v sempre mantenendo il motorino originale....il risultato è un rof di 16 bb al secondo,è normale o dovrebbe essere maggiore? scusate la niubbaggine

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Un po' poco anche per essere un cyma...

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    ehm c'è davvero qualcosa che non va,ho avuto due ak cyma,uno con meccanica HS e uno come mamma cyma l'ha fatto, e quest'ultimo con una 9,6v andava già oltre i 16bb al secondo..prova a montare un EG 1000 e vedi come si comporta..è uno dei motorini che preferisco contando il basso costo..

  4. #4
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito

    prima di tutto vi ringrazio x le risposte,anche a me sembrava un rof un pò basso...vi do tutti i dati dell'asg cosi magari riuscite a trovare il problema: ho sostituito lo spingipallino originale con un d-boys perchè il suo era stato forato.ho tolto la molla iveco e come ho detto ho messo una sp90.ho tolto il guidamolla cuscinettato ( ho letto che ammazza i pistoni ) ho messo un pistone aim con crimagliera in acciaio ( nelle guide scorre bene ).testa pistone cuscinettata king arms rossa antivuoto,e l'antivuoto funziona.rimosso il fusibile.rispessorata.reingrassata.esce a 93ms con 0.20 bb. ora sto ricaricando la batteria al massimo per fare un test con batteria appena caricata ( anche prima era comunque carica ) ora ho notato che dopo un pò,il motorino scalda leggermente ( l'altezza dovrebbe essere perfetta,ho seguito la guida regolando l'altezza con il gear aperto e con solo il conico inserito,non penso neanche che il conico prema sul motore dato che ho lasciato un micro gioco ).Non è che diventa bollente,scalda solo un pò....scusate la niubbaggine,ma pensavo di aver fatto tutto alla perfezione cavolo....

    ------ Post aggiornato ------

    dimenticavo,la batteria è una 11.1v 12c 1200 mha

  5. #5
    Spina

    L'avatar di serpe
    Club
    Ghosts S.A.T.-Torino
    Età
    63
    Iscritto il
    10 Oct 2005
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Ciao jigen-marinesbiella.Leggendo il tuo post mi e' venuto in mente che un paio d'anni fa' ho avuto lo stesso problema con un RK-12 della Kalash.Nel senso che avevo cambiato motore,con uno performante,fatto tutti i lavoretti che sono d'uopo da fare e nonostante cercassi di giocare con una batteria da 1600 Mha da 9,6 V. ottenevo un rof molto basso,quasi disarmante,e la grip motore si scaldava dopo un po' d'utilizzo.Smontato per l'ennesima volta ed andando per esclusioni il nostro meccanico di squadra aveva trovato il problema.Un cavo spelato in maniera subdola del positivo del motore faceva contatto con la gabbietta dello stesso e questo produceva il surriscaldamento della grip motore e conseguentemente un rof molto basso.Cambiati i cavi girava come un treno!In ultima analisi,prova a fare un controllo del genere,non si sa' mai!
    Mauro.

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Cambia il motore.
    I motori Cyma, particolarmente quelli ad albero corto, sono quanto di più ignobile sia mai stato creato.
    Mettici un EG700 della Marui e scoprirai nuovi orizzonti.

    P.S. La gabbia motore della Cyma potrebbe essere leggermente più stretta per supportare un motore diverso dal suo. Pertanto, se vedi che il motore viene serrato troppo all'interno della gabbia e non ti permette di regolarlo, lascia le viti lente, regola il motore e poi le stringi leggermente.
    Ultima modifica di Luky; 30/08/2012 a 08:16

  7. #7
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito

    grazie infinite a tutti x le risposte...forse ora ho raggiunto la pace dei sensi,però alcune cose non me le spiego.allora ho tolto il pistone della aim top è ho messo un royal con crimagliera in metallo,ho tolto i cuscinetti dalla testa pistone e da 93ms sono andato a 98...poi per il resto la situazione sembra migliorata,ho cambiato il conico e ho messo un marui,per poi cambiare il motore cyma con un dboy...con una 9.6 scrausa cinese ho un rof di 17 bbs,il motore non scalda ( diventa solo un pò tiepido).

  8. #8
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito

    basta sti cine-motori mi stanno facendo impazzire,non so se sono stato sfigato o cosa ma sia il cyma sia il d-boy mi stanno dando problemi...sto pensando di montare un guarder con conico marui...potrebbe andare bene?

Questa pagina è stata trovata cercando:

jigen_marinesbiella

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.