Salve , lo so che ci sono già dei post riguardanti questo confronto, ho leto anche la bibbia del cecchino ma mi rimangono ancora dei dubbi che vorrei dissipare per via di un mio futuro acquisto di uno di questi due magnifici fucili:
Da quanto ho letto sul forum il G-spec è più preciso e più silenzioso del pro ma di quanto? è veramente così tangibile questa differenza da marcare una netta superiorità tra i due fucili oppure riguarda solo piccolissime differenze da renderli quasi uguali sia nelle prestazioni che nella silenziosità? il G-spec dovrebbe uscire ( da quello che ho letto) più preciso del pro quindi a confornto i due fucili "out of stock" sono uno migliore dell'altro e qui viene l'altro quesito: mi pare di aver letto da qualche parte, ora non mi ricordo dove, che il g-spec se modificato non raggiunge gli stessi livelli del pro che invece presenta addirittura una canna di precisione che necessità di un silenziatore per coprire il pezzo in uscita e che essendo più lunga raggiunge prestazioni migliori di una che può essere magari montata su un g-spec. Inoltre so che il g-spec già esce con una canna di precisione e che quindi cambiandola non si facciano grandi salti di qualità se non addirittura nessuno.
Se tutto quello che ho letto è vero i due fucili senza modifiche dovrebbero essere solo legermente differenti nelle prestazioni ma con gli stessi upgrade il pro supera nettamente il g-spec. Verità o menzogna?
Un ultima domanda riguardante la fedeltà dei modelli:
Da quello che so i fucili dovrebbero essere delle repliche di un Remington 700 (di cui ha la parte finale della canna)o di un m24 ( di questo ha il corpo più fedele al vero fucile ). Quindi il pro marui dovrebbe avvicinarsi più al modello originale mentre il g-spec è più irrealistico oppure esiste anche un fucile Regminton700 o m24 short?