Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: Consiglio AK high speed

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Sempre con il "lavoro ottimale" moolto più tempo (sulla mia minimi è quasi due anni che gira (aim top), con oltre 40.000 bb sparati)
    con che rof picchio ?

  2. #12
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    con che rof picchio ?
    Mai cronografato..... motore Magnum Systema e li-po 11,1 2500 mAh 25C!

  3. #13
    Spina L'avatar di Franx
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Aug 2011
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Ragazzi scusate per il primo post l'ho modificato, pensavo bastassero quelle informazioni, oddio a dire la verità le informazioni necessarie erano sparse per il post però se serve per forza metterle in ordine ne prenderò conto per la prossima volta! Anche se ormai non serve più visto che è stato preparato il fucile, in ogni caso, giusto per informazione generale, la cremagliera dell'aim top è letteralmente partita dopo 3 secondi in raffica distruggendo anche la plastica xD (Mi chiedo dunque che fine avrebbe fatto il pistone SRC verde in pura plasticazza ahah) Ho montato una cremagliera in buon acciaio ora! Sarò stato sfortunato io però visto che a picchio è durato tanto! Non saprei dirvi dovrei prenderne un altro per saperlo! In ogni caso la lega interna della cremagliera era piena di BOLLE, quindi un pessimo lavoro. Al più presto lo cronografo per farvi sapere i risultati di rof! Ah, avrei un'ultima domanda, per chi ha già avuto esperienza con gli high speed, ho intenzione di usare una 1200MaH della firefox 15C da 11,1v, dite che un game mi durano quegli amper o vado per i 2000? In quel caso però dovrei buttarmi sulle batterie custom avendo un calcio cqb e l'alloggio batteria in esso, le consigliate o mi salta una spalla mentre gioco?

    In ogni caso sempre per informazione ho abbandonato l'idea del limare l'alberino per il pignone a D data la complessità del lavoro, ho semplicemente messo un buon pignone in acciaio carbonio.

  4. #14
    Spina L'avatar di Gold Roger
    Club
    Softair Mugello
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    221

    Predefinito R: Consiglio AK high speed

    Quote Originariamente inviata da Franx Visualizza il messaggio
    Ragazzi scusate per il primo post l'ho modificato, pensavo bastassero quelle informazioni, oddio a dire la verità le informazioni necessarie erano sparse per il post però se serve per forza metterle in ordine ne prenderò conto per la prossima volta! Anche se ormai non serve più visto che è stato preparato il fucile, in ogni caso, giusto per informazione generale, la cremagliera dell'aim top è letteralmente partita dopo 3 secondi in raffica distruggendo anche la plastica xD (Mi chiedo dunque che fine avrebbe fatto il pistone SRC verde in pura plasticazza ahah) Ho montato una cremagliera in buon acciaio ora! Sarò stato sfortunato io però visto che a picchio è durato tanto! Non saprei dirvi dovrei prenderne un altro per saperlo! In ogni caso la lega interna della cremagliera era piena di BOLLE, quindi un pessimo lavoro. Al più presto lo cronografo per farvi sapere i risultati di rof! Ah, avrei un'ultima domanda, per chi ha già avuto esperienza con gli high speed, ho intenzione di usare una 1200MaH della firefox 15C da 11,1v, dite che un game mi durano quegli amper o vado per i 2000? In quel caso però dovrei buttarmi sulle batterie custom avendo un calcio cqb e l'alloggio batteria in esso, le consigliate o mi salta una spalla mentre gioco?

    In ogni caso sempre per informazione ho abbandonato l'idea del limare l'alberino per il pignone a D data la complessità del lavoro, ho semplicemente messo un buon pignone in acciaio carbonio.
    É dura distruggere un pistone rosso aim top, io lo uso su un dual sector e di pallini ne ho sparati tanti e ancora dura
    Per la batteria : dipende dalla lunghezza del game, io con la configurazione dual sector e una lipo da 2400 in una 24h non mi sono neanche avvicinato alla soglia di scarica massima delle lipo

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  5. #15
    Spina L'avatar di Franx
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Aug 2011
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Sarò stato sfortunato io allora, per la curiosità ne ho ordinato un altro, vediamo come finisce! Quindi con 1200MaH in una 12 ore non dovrei avere problemi, mmmh, ma di andare sulle batterie custom me lo consigliate? Perchè purtroppo per il CQB non c'è molta scelta di amperaggio. A tal proposito, come caricatore ho letto molte recensioni e guide sul forum dell'imax b6 e ho anche visto video dimostrativi e mi sembra molto molto buono, ma quelli che trovo sulla baia a pochissimo tipo 15-20 euro (con 22 euro qua mi compro un bilancino che carica attaccando solo lo spinotto piccolo ._.) sono delle cinesate copie dell'imax o è l'imax originale?

  6. #16
    Spina L'avatar di Gold Roger
    Club
    Softair Mugello
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    221

    Predefinito R: Consiglio AK high speed

    Io sono dell idea ( e come idea é puramente personale) di mettere sempre la batteria con più capacità possibile così non hai il pensiero del cambio batteria

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.