Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: il reale carico delle nostre molle

  1. #11
    Recluta

    L'avatar di seamad
    Club
    Black Delta
    Età
    44
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    1,314

    Predefinito

    esattamente tex, sei poi andato a vederti l'MK1?

  2. #12
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non ancora, apro sam a singhiozzo.

    se non ricordo male, rudimenti di fisica a scuola, per fare questo tipo di misure se non sbaglio si puo operare anche in orizzontale e mediante carrucola tirare in verticale...cosi è un po piu comodo-
    non dovrebbe cambiare niente..

  3. #13
    Recluta

    L'avatar di seamad
    Club
    Black Delta
    Età
    44
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    1,314

    Predefinito

    no assolutanete nulla, io sono andato sul verticale per praticità e tempistiche

  4. #14
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Io sinceramente uso sto metodo:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   dert.JPG 
Visite: 60 
Dimensione:   13.3 KB 
ID: 158246
    al cacciavite ho applicato un elemento distanziatore di misura nota, 54mm mi sembra sia (misura presa dalla guida del dinamometro) il quale va a toccare il rondellone quando porto la molla (infilata sul cacciavite) in compressione.

    Il tubo serve di lunghezza adeguata ad ospitare il gambo del cacciavite che va oltre la rondella.
    Il cacciavite ovviamente serve di una certa lunghezza, in base alla molla.

    La bilancia mi dirà i Kg della molla oltre che il peso del tubo (noto e probabilmente anche trascurabile)

    Sò per primo che il metodo è spartano, ma quanto a velocità credo che sia imbattibile

    Che ne dite?

  5. #15
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    sarebbe meglio usare una bilancia con una portata max moolto minore, qualcosa per pesare la posta o il cibo dovrebbero avere tolleranze e precisioni migliori ma il concetto è giustissimo!
    si puo usare anche una bilancia per pesare il pesce di quelle col gancio, io usavo quella quando funzionava

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

bilancia

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.