no assolutanete nulla, io sono andato sul verticale per praticità e tempistiche![]()
no assolutanete nulla, io sono andato sul verticale per praticità e tempistiche![]()
Io sinceramente uso sto metodo:
al cacciavite ho applicato un elemento distanziatore di misura nota, 54mm mi sembra sia (misura presa dalla guida del dinamometro) il quale va a toccare il rondellone quando porto la molla (infilata sul cacciavite) in compressione.
Il tubo serve di lunghezza adeguata ad ospitare il gambo del cacciavite che va oltre la rondella.
Il cacciavite ovviamente serve di una certa lunghezza, in base alla molla.
La bilancia mi dirà i Kg della molla oltre che il peso del tubo (noto e probabilmente anche trascurabile)
Sò per primo che il metodo è spartano, ma quanto a velocità credo che sia imbattibile
Che ne dite?