Tornando all'argomento principale,certificato, ci sono due tipi di certificazioni, il primo è quello rilasciato da medico curante che attesta la sana costituzione ma solo per scopi NON agonistici, prevede una semplice visita, al limite la misurazione della pressione arteriosa, ed il relativo rilascio del certificato, dietro un compenso di circa 50/70€
La seconda certificazione viene rilasciata da un centro di medicina dello sport, consiste in esami ematici (prelievo del sangue), ECG e prova da sforzo al ciclo ergometro, RX al torace, spirometria e visita medica (in genere il medico è un cardiologo) il costo si aggira +/- sui 150/180€, logicamente tale certificato è indicato solo per coloro che praticano un'attività sportiva a livello agonistico, quindi secondo logica ogni Associazione dovrebbe esigere da ogni suo iscritto, che partecipa a tornei (gare,competizioni, quindi agonismo) tale certificazione al fine di tutela sia della stessa Associazione che dell'atleta.
Mentre per la giocata Domenicale tra amici il solo certificato "di sana e robusta costituzione per scopi NON agonistici" dovrebbe essere sufficente.
La mia considerazione quindi è la seguente, probabilmente abbiamo un Santo in Paradiso, in quando in tutti i tornei che ci sono ogni anno, grazie al nostro Santo Patrono non è mai accaduto nulla, spero che continui a mantenere vigile la sua attenzione nei nostri confronti.........