Leggo su repubblica (https://www.repubblica.it/politica/2...66/?ref=HREA-1) a proposito del nuovo decreto legge sulla sanità:
Certificato medico per la palestra. Novità infine per chi pratica sport nel tempo libero. Per iscriversi in palestra o in piscina, servirà infatti un certificato di sana e robusta costituzione più "dettagliato". In pratica non basterà farsi visitare dal proprio medico di famiglia, come succede ora, ma occorrerà recarsi da un medico sportivo. "Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un'attività non agonistica o amatoriale - spiega il decreto - il ministero della Salute (...) dispone idonee garanzie sanitarie mediante l'obbligo di certificazione specialistica medico-sportiva".
Ve lo segnalo pur sapendo che il DL non è ancora stato emanato ed è in fase di bozza, e seguirà sicuramente un testo molto più preciso di questo.
Insomma, teniamoci informati sull'evoluzione di questo DL per capire se saremo soggetti a questa nuova disciplina. Immagino che anche gli EPS proporranno documenti di chiarimento.
Saluti a tutti.