
Originariamente inviata da
erduca
I creditori è un conto. Lo stato è un altro. Non c'è dubbio che il presidente abbia responsabilità sulla gestione dell'associazione, però come dice lo stesso PDF: "E’ chiaro quindi che la responsabilità del presidente per colpa può configurarsi in una pluralità veramente ampia di fatti e di omissioni, pluralità che appare difficile qualificare ed ordinare, specie tenendo conto della estrema varietà delle discipline sportive che possono essere esercitate ed in effetti sono esercitate dalle associazioni sportive. Tale responsabilità riguarda sia gli sportivi che esercitano la loro attività sia terzi quali ad esempio eventuali spettatori." Esperienza però insegna che per quanto riguarda le ASD di softair, con una normale gestione, quindi niente scopo di lucro, niente immobili intestati all'ASD, niente mega ordini o contratti con fornitori intestati all'ASD, grossi problemi non ce ne sono. Bisogna fare attenzione, questo si, sopratutto per quanto riguarda permessi, assicurazioni ecc., ma se uno costituisce una ASD non credo che vada a giocare senza permessi... Insomma non preoccupatevi, non diventate presidenti di una SPA o della Juventus FC
