Buona sera a tutti,
premetto che ho utilizzato il tasto cerca e ho solo trovato problemi simili al mio, ma con soluzioni differenti e non adattabili alla mia situazione, pertanto, nel caso
qualcuno trovasse un problema uguale a quello che sto per porvi è pregato, gentilmente, di chiudere la mia discussione evitando fastidiosi commenti atti a creare malintesi e controversie tra utenti del forum; nel caso quindi fosse già presente la mia domanda ed io non avessi controllato attentamente le altre discussioni, vi chiedo scusa.
Il problema:
dopo aver smontato il mio gearbox (V2) per spessorarlo e ingrassarlo (è la prima volta che viene aperto) e dopo averlo richiuso, badando a rimontare bene ed attentamente: cut-off, antireversal, selector plate e le varie molle, ho riscontrato il seguente problema: il gearbox spara qualche colpo e dopodiché il grilletto scatta a vuoto, nel senso che non ha più resistenza (dovuta alla spinta che dà al contatto). Dopo aver smontato e rimontato il gearbox per ben cinque volte, sono giunto alle seguenti conclusioni:
1) pensando che fosse un problema legato ai contatti, ho effettuato un test sul motore a vuoto, montando il gearbox senza però inserire il motore a contatto con il
conico e ho constatato che contatti e motore funzionano alla perfezione.
2) capendo che il problema era unicamente dovuto al grilletto, dopo aver rismontato il gearbox per l'ennesima volta, mi sono accorto che l'aggaccio (scusatemi ma non conosco il termine tecnico) del grilletto che va a toccare il contatto non era nella sua corretta posizione e quindi non svolgeva più il suo compito.
Anche rimontando nuovamente il gearbox e facendo attenzione a montare correttamente il grilletto stesso, il problema compariva dopo una corsa del pistone e, talvolta, anche appena premuto il grilletto.
Conclusione: in base alla mia esperienza da meccanico, che è primordiale e proprio per questo mi sono rivolto a voi, il settoriale tocca il grilletto con la corona inferiore facendolo uscire dalla sua corretta posizione (così sarebbe plausibile il fatto che il grilletto "scappa" appena l'ingranaggio fa un giro, mentre funziona perfettamente con motore non a contatto) e quindi, ciò, potrebbe essere dovuto ad un non corretto spessoramento? E se no, come potrei risolvere il tutto?
Grazie in anticipo