Io lo trovo uno spunto di discussione piuttosto interessante.
Sicuramente i due mondi sono distanti, ma è innegabile che abbiano dei punti di contatto, come potrebbe essere tra documentario e film di guerra. Alla fine di black hawk down sono tante le sensazioni che ci rimangono, un massacro è stato condito in modo che lo spettatore sia in qualche modo affascinato dalla storia, dall'eroismo dei personaggio e dal loro coraggio....ben diverso è lo stato danimo alla fine di restrepo o di un qualunque video real su youtube.
credo che il parallelo tra soft air e realtà sia il medesimo.
questo però, almeno per me, non vuol dire nascondersi dietro ad un dito e dire che pratico questo gioco perchè mi tiene in forma e mi fa andare nei boschi....potrei andare a funghi.....lo faccio anche perchè sono affascinato da una certa idea "romantica" delle operazioni militari, ben consapevole che è anni luce distante dalla realtà soprattutto nei contenuti. Ma è quell'idea che mi piace e che ritrovo in una buona parte di pellicole militari che tanto piacciono anche a chi critica il soft air.
Per chiarire. Sempre black hawk down(per rimanere in tema, ma gli esempi potrebbero essere mille), la notte la squadra di grimes è sotto il fuoco incessante dei somali, finalmente arrivano gli elicotteri e con coraggio il buon grimes va a riposizionare l,illuminatoreper guidare l'attacco.....finalmente gli elicotteri vedono dove concentrare il fuoco e devastono il tetto.....se dovessimo leggere questa scena in modo asettico sarebbe da condannare(come l'intero film daltronde), un massacro di disgraziati tenuti sotto scacco con la paura....eppure io mi sento sollevato per gli americani, wow è arrivata la cavalleria.
L'importante è che alla fine del film si leggano anche quelle poche righe che in modo asettico ci danno dei dati, operazione costata la vita a x persone tra americani e somali.....e tutto per nulla.
quindi non mi vergogno a chiamare un giocattolo a forma di m4, semplicemente m4.....basta che sia ben consapevole che non so usare un m4, non sono addestrato a farlo e probabilmente nella realtà non sarei pronto a portare il fardello di averlo usato