Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: NV prima gen digitali.

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Jan 2012
    Messaggi
    58

    Predefinito NV prima gen digitali.

    Salve gente!

    Ho intenzione di prendere un NV, e leggendo in giro ho visto questa "nuova" tecnologia dei prima gen, qualcuno ne sa qualcosa?



    Ho visto questo video sul tubo, non so a vostro parere come NV è valido?
    O sarebbe preferibile uno tipo Yukon exelon?
    Che ho letto essere paragonabile ei seconda gen.

    Tenkx Bradley.

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Dal video non è che si capisce granchè, bisognerebbe vedere anche senza visore com'era l'ambiente.
    Da quello che so i visori digitali non sono granchè...

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    pero non puoi aprire cento mila 3d per ogni cosa che ti proponiamo o che ti viene in mente.
    hai provato a leggere uan recensione o qualcos altro anche extra sam?

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Sono curioso anche io di questi visori digitali...

  5. #5
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Ho un pulsar recon digitale e si comporta benissimo...

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Ma non ne esistono senza ingrandimenti?

  7. #7
    Spina
    Club
    N.B.C.
    Iscritto il
    15 Aug 2009
    Messaggi
    208

    Predefinito

    su un sito leggevo che uno consigliava di prenderlo, sostituire la lente con una 1x della yukon e avevi un ottimo apparecchio... oltre alla marca di quello di etiliko ho trovato che ne produce anche la bresser, con il più economico intorno ai 100$. Bisognerebbe trovare poi la lente, che dalle mie prime ricerche non è ancora saltata fuori

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    E una parola sostituire una lente, non credo sia facile!
    Però ancora non ho capito che prestazioni hanno cioè a che GEN di visori tradizionali sono paragonabili!

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etiliko Visualizza il messaggio
    Ho un pulsar recon digitale e si comporta benissimo...

    link a recensione o qualche foto?
    potresti far ne recensione soprattutto sull' utilizzo in se perche non mi è appunto chiaro cosa intensifica o cosa vede...

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    link a recensione o qualche foto?
    potresti far ne recensione soprattutto sull' utilizzo in se perche non mi è appunto chiaro cosa intensifica o cosa vede...
    Vado di intuito quindi prendi quello che dico con le molle.
    I visori notturni tradizionali raccolgono la luce attraverso la lente frontale e la intensificano.
    Un sensore di immagine digitale (in pratica i chip montati nelle macchine fotografiche o nelle telecamere digitali) non fa altro che raccogliere la luce proveniente dalla lente frontale per trasmetterla su uno schermo. La tecnologia dei sensori digitali si è notevolmente evoluta negli anni ed oggi ci sono sensori molto molto sensibili alla luce, un visore digitale ha uno di questi sensori ed inoltre tramite il software interno si può regolare la luminosità. Ora credo che il limite principale di questo tipo di sistema non sia tanto la sensibilità alla luce, quanto la risoluzione a cui si può vedere l'immagine, cioè è inutile avere un sensore sensibile come un visore di III GEN per poi far vedere un'immagine completamente pixellata perchè la risoluzione è bassa.
    Comunque esorto anche io Etiliko a fare una recensione o almeno un paio di foto con visuale a occhio nudo e visuale con visore.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

viper77

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.