prego ai mod di spostare nell' area giusta
Salve, ed eccomi qua con l' ennesima recensione
Stavolta, mi sono tolto un ennesimo sfizio poiche' lo possedevo della double eagle molto tempo fa e mi era venuto in mente di rifarmelo, questo non ha niente a che fare con il double eagle che faceva pieta'...
H&K UMP by Umarex
Presa ieri sera quando sono uscito dal lavoro, passando dal negozio di zona, gli era appena arrivata verso pranzo, costa quasi 90€ in meno della controparte G&G ( de sti tempi)
ecco la scatola
![]()
Dalle scritte si evidenzia che e' una versione , come scritto, SPORTSLINE, dichiarato gia' nel joule, come da tabella
dotazione con fucile, caricatore da 420bbs, batteria siluro 8,4v 1100mha, manuale
il fucile al tatto e' solido, nonostante sia completamente in abs, non c'e un componente che scricchiola o si muove, tutto ben serrato e accoppiato
dettagli del caricatore, non posso sapere la compatibilita' con G&G, classic army o ares, poiche' non ho sottomano niente di cio', in ogni caso sono gia' usciti i maggiorati umarex per sto modello, al negozio gli devono arrivare a un prezzo intorno ai 16 € ognuno ( rispetto ai 35€ dei g&g )
batteria, che funziona perfettamente, l' ho confrontata con una controparte di marca e va benissimo
manualistica, logicamente non c'e la lingua italiana
come potete vedere dalle varie foto , le plastiche sembrerebbero ben refinite, effetto nervatura, in dotazione le 2 slitte laterali sull' impugnatura anteriore, una inferiore e quella sopra al upper, alla slitta inferiore ho cambiato la vite con una piu' grande poiche' stringeva poco, forse una pecca e' che si avvitano nella plastica e non hanno un dado metallico
Asta di armamento e' fissa
unico difetto estetico riscontrabile sono queste bave
I loghi originali H&K
all' hopup si accede portanto indietro l' otturatore
al vano batteria si accede piegando il calcio e aprendo lo sportellino
ci va comodamente sia 8,4 che 9,6 a tubo nimh
ora prima di smontare, ho fatto le prove al crono per vedere se effettivamente e' nel joule
su un rilevamento di 10 passaggi, misurazioni in JOULE, pallini 0,20gr
1) 0,90
2) 0,90
3) 0,92
4) 0,91
5) 0,92
6) 0,90
7) 0,94
8) 0,94
9) 0,94
10) 0,93
rof di 15 bb/s con 8,4 1100mha nimh
quindi ready for the game. il tiro e' veramente preciso e la rosata stretta, sono piacevolmente sorpreso, il sound e' secco e da una bella botta, hop up fa il suo lavoro alla perfezione con regolazione precisa
Ora passiamo allo smontaggio della replica.
Arrivare a dividere i vari blocchi e' semplice, basta sfilare il perno posteriore e facendo ruotare in basso il lower ti viene via il gearbox senza nessun impedimento
notiamo che il gruppo hop up e' un G36 type e si sfila nel classico modo, ruotandolo, a differenza del G&G che e' dedicato solo per ump e costa...
ecco i pezzi separati
il gearbox e' un 3 gen tipico ares predisposto per lo scarrellamento con cambio molla rapido...., spingipallino antivuoto e aime' cilindro pieno in ergal rosso, sicuramente da cambiare per via della lunghezza canna di circa 220cm..., sigillo di garanzia posto sopra al gearbox
canna anche lei dello stesso materiale e colore del cilindro
il gruppo hopup non lo smontero' per niente , fa benissimo il suo lavoro, lo lascero' cosi'
passiamo all' apertura del gear per vedere cosa ci riserva
sfiliamo il perno e svitiamo la vite a brugola sotto il fondello e sfiliamo il gear dal lower con un po' di attenzione ai selettori in stile G36
ecco il nostro gearbox, come dicevo prima, e' un Ares predisposto per lo scarrellamento
boccole in acciaio da 7mm, motore anonimo grigio
il sistema di sgancio molla, tramite brugola
molla presumibilmente da 1 joule, molto corta
apriamo il gearbox ora
il gruppo contatti non e' il classico con le lamelle , ma con microswitch ( tipico ares )
finalmente un gear ingrassato al punto giusto senza quei grassi di balena, lo spessoramento e' quasi perfetto, solo sul settoriale aggiugerei uno spessore da 0,3
pistone anonimo, con testa antivuoto a 4 fori, la prova siringa e' ottima , ma ho visto di meglio
cilindro pieno e testa cilindro a 1 oring, sembrerebbe quella di un aug
asta spingipallino di 3 gen e spingipallino antivuoto senza oring
terna ingranaggi anonima senza nessun marchio, senza sbavature, e ingrassata al giusto
angolo di aggancio non ottimale
ora provvedero' a 2 semplici operazioni, sistemo angolo di aggancio e cambio cilindro con uno forato
la testa pistone e' avvitata nel nottolo di zama
rimuovo il penultimo dente del pistone
ora sembra peretto, per finire, metto un po' di teflon sulla testa cilindro
una velata botta di grasso in generale, silicone nel cilindro e rimonto il tutto
come su tutte le mie replice, metto un delayer sul settoriale
ho lasciato la sua molla di serie, rimonto il tutto e vado ad effettuare le prove al crono
su un rilevamento di 10 passaggi, misurazioni in JOULE, pallini 0,20gr
1) 1,04
2) 1,06
3) 1,08
4) 1,06
5) 1,04
6) 1,02
7) 1,06
8) 1,08
9) 1,06
10) 1,08
rof di 16 bb/s con 8,4 1100mha nimh
rof di 21 bb/s con 9,6 1300mha nimh
siamo over, provvedo al cambio molla, ho da qualche parte una guarder sp90
eccola confrontata con la sua di serie
cambiato molla e riproviamo i rilevamenti
su un rilevamento di 10 passaggi, misurazioni in JOULE, pallini 0,20gr
1) 0,96
2) 0,98
3) 1,00
4) 0,98
5) 0,96
6) 0,96
7) 0,98
8) 0,96
9) 0,98
10) 0,96
rof di 24 bb/s con 9,6 1300mha nimh, con la sp90 abbiamo guadagnato qualcosina
provato con lipo A&B 7,4v stick 1300mha 15c-25c rof di 18,5 bb/s, direi ottimo compromesso, senza rischio di rotture e un rof di rispetto
ora ci siamo, e abbiamo recuperato qualcosa anche in rof, il caricatore pesca senza nessun problema di sorta
come detto prima l' hop up non e' stato toccato, forse cambiandolo avremmo risultati con valori piu' vicini, ma tira perfettamente e ha una rosata bella stretta' cosi' che per ora non ci metto mano
ecco un video con sp90 e batteria 9,6, l 'albero si trova a 37mt esatti di distanza, i pallini vanno tutti sul tronco e possono fare di piu'
Diciamo che e' una copia migliorata dell' UMP STAR molte componenti e il gruppo hopup sono identiche
Dal mio canto lo sento di consigliare a chi , invece della solita minestra riscaldata, detta M4, vuole una alternativa valida e soprattutto ready out of box, il fucile gia' va bene di suo senza le modifiche, che sono state fatte per pignoleria, i caricatori sono capienti ( 420 bbs ) rispetto a gli mp5, in cui l' arma si colloca di categoria.
Insomma lo consiglierei...
UPDATE DEL 18/09/2012
ieri sera per sbaglio vado a utilizzare il suo colindro originale per metterlo su un altra asg in preparazione e..... e' un cilindro svasato uguale a quello sniper mk per canne fino a 363, ho notato la cosa anche ad occhio che cambiavano gli spesori da una parte e l' altra delle pareti, in piu' alla prova siringa iniziava a comprimere a meta' circa, io proprio non ci avevo fatto caso prima.
Quindi al fucile neanche il cilindro dovete cambiare... che dire, perfetto...
un ringraziamento anticipato per eventuali rep+