
Originariamente inviata da
wrighi
molto bella! pare funzionare egregiamente, gran bel lavoro complimenti!
tornando alla richiesta del 3d, la telecamera è comunque la parte più facile di tutto il lavoro.. ci sono dei kit per fpv che costano il gusto se non hai troppe pretese di portata..
invece mi pare tosto il discorso meccanico del lavoro..
per motori e servi può anche andare bene roba da modellismo ma la meccanica va comunque progettata e costruita con una certa precisione.
ci sono dei servi a verricello per le barche che risolverebbero quasi tutto la parte mobile della torretta, ovviamente affiancati da una meccanica di leve e riduzioni capace regolare i movimenti e di trattenere il fucile.
un sailwinch fa anche 3 giri, opportunamente demoltiplicati avrebbero l'energia sufficente a far girare un supporto per il fucile senza stare a sbattersi troppo con meccaniche complesse..
e questa è un idea piuttosto facile.. anche se decisamente approssimativa.
altrimenti per avere precisione mi viene da pensare che serve motorizzare una vite senza fine, più lenta ma millimetrica, a quel punto il circuito diventa una cosa come questo, con un microservo 2 switch e un motore rapportato al carico della vite (narra filettata, cremagliera o ruota dentata) che andrai a muovere.
una vite senza fine regola la rotazione e un altra l'inclinazione nei 2 sensi di marcia.
Allegato 154903