ICS Sig 552
comprato nuovo/usato un anno
potenza 96/99 m/s con bb .20
rof bb/sec cira 33/35..
modifiche apportate systema turbo;corsa corta su terna originale,delayer in pom KA;kit pistone Ics arancio a cui ho levato i cuscinetti di testa,testa pistone spessorata con kita in allumnio fatto al tornio da me per sistemare l'angolo d'ingaggio;guidamolla cuscinettato ics;canna di precisione km 6,04;gommino hu marui;pressore element ad "H"
Nelle raffiche brevi e e colpo singolo raggiungo la gittata massima,nelle raffiche prolungate i bbs scendevano circa 8m. prima con l'effetto HU che andava scemando.. Ho provato di tutto,accorciato molle e mollettine,lucidato il lucidabile e cc ma mi sono inchiodato su un particolare fondamentale..LO SPINGIPALLINO!!
breve sintesi:L'asta originale ics del sig/ak ha la palettina maggiorata per migliorare il pescaggio su asg standard, funziona egregiamente fino ai 20bbs ma con ratei da HS è necessario montare un delayer..di conseguenza accoppiare la palettina maggiorata a un delayer significa anticipare troppo l'apertura e stressare troppo l'asta dal punto di vista meccanico..così ho optato per un'asta systema..il mio errore è stato lasciare però lo spingipallino originale ics.. Domenica scorsa in occasione di un torneo discutendo con bravo meccanico mi ha suggerito che al 90% dei casi il problema del calo di gittata in raffiche lunghe è da imputarsi al rapporto "asta/spingipallino".. e mi suggerì di montare uno spingipallino marui o clone..avendone uno systema in casa (clone marui appunto) ho provato.. il risultato?FINALMENTE i bbs impennano anche con raffiche da dito saldato sul grilletto!E gittata massima.. Ora.. se si tratta di rapporto asta /spingipallino o semplicemente di tipologia di spingipallino non lo sò..ma ecco la differenza tra i due componenti..ICS a sinistra Systema a destra.
![]()