Per il nozzle basta andare su TMC o Airsoftglobal![]()
Per il nozzle basta andare su TMC o Airsoftglobal![]()
Bè, diciamo che visto che peggio di così non può andare pur essendo una manovra invasiva la cosa non mi preoccupa più di tanto visto che in qualche modo il ricambio si trova. Inoltre tutta la corona dentata deve avere una funzione puramente estetica visto che la tenuta sull'hopup la fa il beccuccio del nozzle. Tutte le pistole hanno il nozzle senza nessun "ricamo" sopra e funzionano benissimo. Penso che come primo tentativo proverò dei BB diversi, poi procederò con una leggera limatura della parte finale dei tenoni per arrivare all'eliminazione di tutta la corona come estrema razio.
@Dark: "prima cerca di capire se è colpa dei double feed o cattivo incameramento". Direi che se dopo aver sparato 5 colpi regolarmente a bersaglio oltre a quelli ne ho trovati parecchi all'interno del giocattolo (la prossima volta li conto esattamente) dev'essere un problema di double feed giusto?
Ciao, li avevo tolti del tutto per 2 ragioni, la prima è che un inceppamento aveva spezzato i tenoni, secondo motivo è che in fin dei conti sia il pdw che lo scar i tenoni proprio non li hanno.
Inutile dire che non ero sicuro che sarebbe funzionato ma già che il loading era rotto tanto valeva provare...
E' stato solo un tentativo fortunato, nulla di premeditato.
Ciao
---------- Post added at 08:38 ---------- Previous post was at 08:19 ----------
I bb che trovi sparsi nel fucile ci possono finire scarrellando il fucile con la canna verso l'alto.
Esaminando il singolo ciclo di sparo, se una volta inceppato si trovano 2 colpi che si litigano l'ingresso in canna è double feed.
Se il pallino è solo uno che puntualmente si infila tra il tip ed i tenoni è inceppamento.
Ciao
Viper ho saputo..... mi spiace un casino.... maledetta zama!
Che e' successo, Viper?![]()
Gli si è aperto in due il pdw che gli avevo venduto.
Alla lunga il fondello del lower reciver non regge i colpi dell'otturatore spezzando di fatto il fucile in due.
Ciao
Ah, un problema da niente.
Certo che WE... ha un po' stufato, mi chiedo se abbia fatto un fucile che non soffra di difetti gravi. Non nego di essere un po' fanboy WE... ma comincio a guardare con interesse altrove.![]()
Il fatto è che sono belli e quando vanno è una goduria sentire il botto e il rinculo e poi (diciamola tutta) chi compra questi attrezzi sotto sotto ha anche piacere a metterci le mani. Diventa una sfida: vuoi vedere che riesco a farlo andare? Comunque veniamo a noi. Avevo elaborato una mia teoria sulla causa della dispersione dei BB all'interno del fucile. Dato che il difetto non si è presentato subito e osservando l'accoppiamento nozzle/caricatore (vedi foto)si capisce che il nozzle (che normalmente poggia sul caricatore ) ha il pallino in posizione di riposo all'interno delle conca. Durante il movimento dell'otturatore verso SX il BB prima viene spinto in basso dallo spingipallini (attraverso il dorso curvo indicato dalla freccia rossa) poi risale per venir spinto avanti durante la corsa di ritorno.
Le ipotesi sono 3:
1: Pallini sottodimensionati che dopo il passaggio del nozzle verso SX scattando di nuovo verso l'alto (complice un pò di usura dei lips) riescono a uscire dal caricatore e il nozzle incamera il secondo BB mentre il primo si perde per venir masticato dall'otturatore. Questo spiegherebbe il perchè con pallini diversi a qualcuno il problema sparisce.
2: Rampa dello spingipallini troppo ripida che (complice un pò di usura dei lips) durante il movimento verso SX del nozzle fa uscire un pallino all'indietro con lo stesso risultato di prima.
3: Combinazione delle 2 precedenti
Mi sono concentrato sulla seconda ipotesi perchè provando il movimento manualmente un pallino era uscito in questo modo. Quindi con un bel lavoretto di lima ho addolcito la rampa come si può notare nella foto inferiore. Il risultato è stato modesto. Un miglioramento c'è stato ma non definitivo perciò incavolato come una iena sono passato alla soluzione drastica: seghetto e via tutta la semicorona dentata indicata dal rettangolo barrato arancio.
PROBLEMA RISOLTO! Sparato un caricatore in semi, poi uno a brevi raffiche e uno di brutto brutto brutto senza togliere il dito dal grilletto. Nessun masticamento di pallini o inceppamento.
Certo sarebbe interessante capire il perchè i tenoni creano questi problemi. L'unico modo per saperlo probabilmente è riprendere un fucile difettoso con una macchina da presa ad alta velocità. In mancanza di questa si possono fare delle ipotesi e questa è la mia: conoscendo le tolleranze di questi "cosi" potrebbe essere che, con determinati accoppiamenti, i tenoni costringano il nozzle un pò troppo verso il basso e durante il movimento veloce (manualmente con la rampa addolcita funzionava ) si verifichi l' ipotesi n°3 accennata in precedenza.
Comunque sia rimane il fatto che l'eliminazione dei tenoni è un toccasana indolore di semplice realizzazione per chi ha questo problema. Gli esperti mi perdoneranno la pedanteria ma ho pensato di poter aiutare anche chi è niubbo e magari fatica a seguire i discorsi. Un ultimo appunto: attenzione a come si stringe la vite della guida superiore del nozzle. E' morbida, bisogna utilizzare il frenafiletti serrandola appena altrimenti il nozzle fatica a muoversi.
Ottimo quindi è utile anche per il double feed.
Buono a sapersi.
Ciao