Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Kifaru modello E & E

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    9 incursori
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    168

    Predefinito Kifaru modello E & E

    Ragazzi per caso qualcosa sa come si installano gli spallaccio imbottiti sul kifaru modello E & E

  2. #2
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    non conosco lo zaino in questione, prova a vedere se questo video può esserti d'aiuto
    https://www.youtube.com/watch?v=kwN6vu4Npjg

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    9 incursori
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    168

    Predefinito

    Ti ringrazio moltissimo ma non si capisce un gran che di come abbia messo gli spallacci casomai con più calma posterò qualche foto!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Prova a chiedere a Rastò so che lui costruisce uno zaino molto simile ed anche gli spallacci imbottiti, sicuramente avrà studiato il modello Kifaru e sapràm aiutarti

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    9 incursori
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    168

    Predefinito

    Grazie mille erduca gli ho mandato un pm adesso attendiamo risposte poi magari le posto qui dovesse servire a qualcun'altro

  6. #6
    Spina
    Club
    22° S.A.T.
    Iscritto il
    02 Apr 2008
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Allora, per agganciare gli spallacci imbottiti, dell'E&E devi sganciare la parte inferiore delle fettucce in dotazione allo zaino, piegare la parte superiore delle fettuccie ed infilarla nell'occhiello superiore dello spallaccio imbottito, la parte inferiore la agganci alla fettuccina che teneva lo spallaccio in cordura. Fai la stessa cosa con l'altro spallaccio. Ciò che rimane dello spallaccio cucito lo infili nella tasca esterna dello zaino. Se non sono stato chiaro fammi un fischio che metto un paio di foto

  7. #7
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    esatto, l'alternativa di pepper è la più "indolore"; l'altra è di tagliare proprio lo spallaccio originale, far passare la fettuccia nell'occhiello e, se vuoi fare le cose bene, gli dai una/due cuciture da risvoltata così non esce più. tende a sfilarsi molto di più la parte sopra di quella sotto.

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    9 incursori
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    168

    Predefinito

    Grazie a tutte e due per gli aiuti ma la seconda non la voglio prendere proprio in considerazione non voglio proprio tagliare il mio kifaru
    Comunque attendiamo le foto che verranno fatte gentilmente da sgtpepper : ) : ) : ) magari dovessero servire anche a qualcun'altro

  9. #9
    Spina
    Club
    22° S.A.T.
    Iscritto il
    02 Apr 2008
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Vediamo se riesco a postare tutto.
    Allora questo è l'E&E nella sua interezza, cominceremo dal punto 1.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   01.JPG 
Visite: 32 
Dimensione:   109.3 KB 
ID: 154965

    Bisogna sfilare lo spallaccio integrato dalla fibia inferiore.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   02a.JPG 
Visite: 27 
Dimensione:   65.2 KB 
ID: 154966

    Ora passiamo alla parte 2, quella superiore.
    piaghiamo lo spallaccio integrato in duela sciando lo spazio minimo per manovrare
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1107.JPG 
Visite: 27 
Dimensione:   71.7 KB 
ID: 154967

    e lo infiliamo nella fibbia superiore (quella più larga) dello spallaccio imbottito
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1108.JPG 
Visite: 27 
Dimensione:   115.0 KB 
ID: 154968

    reinfiliamo la parte inferiore nella fibbia inferiore dello spallaccio imbottito
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   02.JPG 
Visite: 22 
Dimensione:   60.8 KB 
ID: 154969

    infine ciò che rimane dello spallaccio integrato lo sistemi nella tasca dello zaino
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1112.JPG 
Visite: 23 
Dimensione:   123.2 KB 
ID: 154970

    questo è lo zaino con lo spallaccio imbottito (a sinistra) e quello integrato (a destra)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1113.JPG 
Visite: 27 
Dimensione:   93.9 KB 
ID: 154971

    Spero di essere stato chiaro, se vi manca qualche passaggio chiedete pure.

  10. #10
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    ottimo lavoro pepper.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

kifaru

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.