Ragazzi per caso qualcosa sa come si installano gli spallaccio imbottiti sul kifaru modello E & E
Ragazzi per caso qualcosa sa come si installano gli spallaccio imbottiti sul kifaru modello E & E
non conosco lo zaino in questione, prova a vedere se questo video può esserti d'aiuto
https://www.youtube.com/watch?v=kwN6vu4Npjg
Ti ringrazio moltissimo ma non si capisce un gran che di come abbia messo gli spallacci casomai con più calma posterò qualche foto!
Prova a chiedere a Rastò so che lui costruisce uno zaino molto simile ed anche gli spallacci imbottiti, sicuramente avrà studiato il modello Kifaru e sapràm aiutarti![]()
Grazie mille erduca gli ho mandato un pm adesso attendiamo risposte poi magari le posto qui dovesse servire a qualcun'altro![]()
Allora, per agganciare gli spallacci imbottiti, dell'E&E devi sganciare la parte inferiore delle fettucce in dotazione allo zaino, piegare la parte superiore delle fettuccie ed infilarla nell'occhiello superiore dello spallaccio imbottito, la parte inferiore la agganci alla fettuccina che teneva lo spallaccio in cordura. Fai la stessa cosa con l'altro spallaccio. Ciò che rimane dello spallaccio cucito lo infili nella tasca esterna dello zaino. Se non sono stato chiaro fammi un fischio che metto un paio di foto![]()
esatto, l'alternativa di pepper è la più "indolore"; l'altra è di tagliare proprio lo spallaccio originale, far passare la fettuccia nell'occhiello e, se vuoi fare le cose bene, gli dai una/due cuciture da risvoltata così non esce più. tende a sfilarsi molto di più la parte sopra di quella sotto.
Grazie a tutte e due per gli aiutima la seconda non la voglio prendere proprio in considerazione non voglio proprio tagliare il mio kifaru
Comunque attendiamo le foto che verranno fatte gentilmente da sgtpepper : ) : ) : ) magari dovessero servire anche a qualcun'altro
Vediamo se riesco a postare tutto.
Allora questo è l'E&E nella sua interezza, cominceremo dal punto 1.
Bisogna sfilare lo spallaccio integrato dalla fibia inferiore.
Ora passiamo alla parte 2, quella superiore.
piaghiamo lo spallaccio integrato in duela sciando lo spazio minimo per manovrare
e lo infiliamo nella fibbia superiore (quella più larga) dello spallaccio imbottito
reinfiliamo la parte inferiore nella fibbia inferiore dello spallaccio imbottito
infine ciò che rimane dello spallaccio integrato lo sistemi nella tasca dello zaino
questo è lo zaino con lo spallaccio imbottito (a sinistra) e quello integrato (a destra)
Spero di essere stato chiaro, se vi manca qualche passaggio chiedete pure.![]()
ottimo lavoro pepper.