si sul sito aveva scritto il 5, ma via email, mi ha detto che effettivamente se la sarebbero tirata fino al 9
e infatti proprio da ieri notte hanno aggiornato il sito.
quindi da oggi riprendono a pieno regime
si sul sito aveva scritto il 5, ma via email, mi ha detto che effettivamente se la sarebbero tirata fino al 9
e infatti proprio da ieri notte hanno aggiornato il sito.
quindi da oggi riprendono a pieno regime
per cose piccole si può intendere anche un tracer o un acog?
per l'attesa non è un problema, tanto come minimo 20gg sono assicurati. per questo genere di oggetti cè sempre qualcosa in più da pagare alla dogana?
altra info, ma il pacco è tracciabile pure in italia o soltanto sul territorio cinese?
grazie
È scritto tutto nel primo post![]()
già letto grazie, cè da dire che l'ultimo aggiornamento di quella pagina risale al 2008, per qst sto chiedendo un parere.... magari le cose sono cambiate.
il mio interesse è rivolto verso un tracer e un acog ( da prendere in momenti separati) le dimenzioni dovrebbero essere quelle di una piccola scatola penso, qualcuno ha fatto ordini simili in precedenza?
Ti ho consigliato infatti di leggerlo perché è tutt'ora recente
Per l'acog sì, a regola dovrebbe passare, anche se a me hanno fermato anche pacchetti più piccoli. Ma non era roba del bannato.
D'altronde non si sa mai cosa succederà.
Le cose del bannato non me le hanno mai fermate per fortuna.
Le cose più grandi che ho ordinato sono state un lanciagranate modello lungo e un red dot reflex con relativa scatola e, come detto, mi è arrivato sempre tutto.
le regole sono le stesse del 2008
in genere più il pacco è grande, più attira l'occhio del doganiere, più ci sono probabilità di pagare dazi e iva
ma può accadere anche il contrario
per es a me hanno fermato un eotech xps replica (confezione piccola) ma non un frontale per m4 (confezione un po' più grossa)
Ok allora se le regole sono sempre le stesse mi confermate anche la tracciabilità? Per l'iva in più da pagare non é un problema tanto come detto in prima pagina, si tratta di per se di oggetti che costano poco, il dazio invece a qnt può ammontare? A voi é capitato di pagare entrambii?
Iceman che intendi per "fermato"?
Grazie sempre per le risp![]()
il pacco lo puoi tracciare tranquillamente da quando parte da hongkong fino alla consegna a casa tua
per fermato intendo che i doganieri hanno preso la busta e aperto, o dovrei dire distrutto, la confezione del red dot per controllare il contenuto
quindi mi hanno richiesto via lettera di spedire via fax (roba da anni 80) i dettagli sull'oggetto, il valore reale, lo scontrino di paypal ecc
tra iva e dazi alla fine ho pagato 20€ su un oggetto da 40€.. no comment
Scandaloso...
A me i pacchi e pacchetti arrivano praticamente tutti ispezionati, ma problemi zero.
Solo una volta la dogana mi ha rispedito al mittente un pacchetto che conteneva un ras...mi è arrivata a casa la notifica in raccomandata in cui mi si diceva che un pacco a me destinato era stato rispedito al mittente perchè al suo interno era stata trovata....ta da da da....UNA CANNA DI MITRA (testuali parole).
Sul momento mi sono inca@@ato, poi ho riso parecchio per la professionalità e grande occhio dei doganieri.
Tra l'altro se pensi che sia un pezzo di arma che è vietato importare...perchè lo rispedisci tranquillamente indietro invece che mandarlo al macero? ....che geni!
Per quanto riguarda tasse o varie solo una volta su una mimetica spedita ad un amico...circa 15€ su un pacco da 45€
La cosa migliore è farsi arrivare tutto in pacchi separati secondo me.
Grazie Per le risp, un pò di esperienze personali servono sempre per farsi un idea più chiara.
Alla fine cmq stiamo parlando di casi particolari che vi sono successi, nella maggior parte delle volte vi sarà capitato anche di ricevere tutto senza problemi.... Qndi alla fine un tentativo si può anche fare. No?
Cmq da quello che avete scritto, desumo che l'applicazione dei dazi/iva viene fatta a casaccio. Un importo più basso e un dazio più alto e viceversa é strano