l'ultimo ordine ha passato la dogana, e' in consegna come raccomandata in qst gg.
ho in ballo un altro ordine da 100 €... quello e' a rischio... non e' ancora partito.![]()
l'ultimo ordine ha passato la dogana, e' in consegna come raccomandata in qst gg.
ho in ballo un altro ordine da 100 €... quello e' a rischio... non e' ancora partito.![]()
il pacco è gia a 40 km da casa in arrivo. vi dico comè la roba appena arriva ( convertitore magwell per g36)
non dovresti avere problemi
e' arrivata la lettera dalla dogana, rispedito perchè contenente parti di arma...
premetto che non ne capisco niente di legge
vorrei capire come mai la dogana o chi x essa usa la dicitura"rispedito perche contiene parti d'arma" e stranamente chi conosco che ha ricevuto questa lettera non ha ricevuto a casa la visita delle forze dell'ordinevisto trattasi di importatore di parti di arma.
a nessuno sembra strano ? eppure in italia x chi importa armi o parti di esse senza l relative licenze si ritrova com minimo i carabinieri a casa.
mi dispiace davvero. certo, anche paul avrebbe potuto dividere gli oggetti fra piu' pacchi, magari uno passava!!!
era anche vero che erano tutti articoli ad alto rischio.
dillo a paul: fagli presente che parte del fallimento della spedizione e' dovuto alla mancata suddivisione. visto che siamo tutti fra "contrabbandieri" non se la prendera' e magari potra' reinviarti il materiale in maniera piu' sensata...
lo stavo pensando anche io mentre leggevo il post sopra: sembra davvero che quelli facciano, solo certe volte, scelte casuali. mi chiedo se dormano bene la notte pensando a come svolgono il loro compito. se fossero davvero parti d'arma, stanno lasciando in liberta' degli individui pericolosi: noi!![]()
brevissimo ot per spiegare comunque per comparazione ciò che ot non è affatto (le asg):
iveco produce bielle in cina da naveco (joint venture tra iveco ed azienda cinese) vendute nel mercato locale a 6us$ ai distributori, le stesse che son di listino qui in europa a 170€. sì, proprio così, da sei a centosettanta. questa sperequazione è tipica della produzione cinese (peraltro negli ultimi 10 anni con macchinari all'avanguardia europei ed usa, quindi basta con le balle cina=porcheria, perchè tutta la roba delle grandi case è tutta prodotta lì)
per le asg non credo affatto vi sia differenza. solo nel marketing c'è differenza: chi investe in produzioni di qualità in cina, vuole avere un ritorno stratosferico ed immediato.. per cui leggo di molte case di asg di taiwan o hong kong che vendono a cifre assurdamente alte produzioni cinesi di qualità. resta il dato oggettivo che le produzioni asiatiche sono note per i bassi costi. certo vedere qui in italia spacciate per low cost delle full metal a 180€ oltrepassa abbondantemente la decenza.
..come scrivevo altrove su sam, 10.000 (diecimila) denunce accumulate l'anno scorso contro le dogane per gravi irregolarità e reati sono piuttosto esemplificative di come questi cialtroni e banditi lavorino..
sul "seriamente", io spero sempre che per legge dei grandi numeri prima o poi inculino anche qualche camorrista, che per giusta ricompensa li faccia sparare nelle gambe..![]()