Pagina 3 di 8 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 71

Discussione: Brunitura fai-da-te, rudimenti e procedimento (risultato finale pag. 2 e 4)

  1. #21
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    2 domande di cui una fatta già da wotan per interrompere la brunitura il pezzo va immerso in che tipo di olio ??? va bene olio normale da cucina e subito dopo senza toccare con le mani il pezzo va lasciato a riposo in olio per armi per quanto tempo ?

  2. #22
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    va bene olio normale da cucina ?
    Potendo scegliere mi orienterei su un altro tipo di olio. L'ultima cosa che vorrei è rilasciare odore di fritto in giro per i boschi, o attirare ogni tipo di insetto conosciuto nel creato sulla mia posizione.


  3. #23
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Ecco, questa informazione mi mancava.

    Va bene anche olio da macchina o ce ne vuole uno specifico per armi?
    olio lubrificante, preferibilmente senza minerali. quindi quelli sintetizzati per motori (benzina o diesel vanno bene entrambi!). sconsiglio l'olio per armi, perchè troppo costoso per un impiego simile...quello l'ho messo a montaggio ultimato, spalmandolo con un pennello come si fa normalmente!

    ---------- Post added at 11:44 ---------- Previous post was at 11:42 ----------

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    e subito dopo senza toccare con le mani il pezzo va lasciato a riposo in olio per armi per quanto tempo ?
    lascia riposare i pezzi per 12/24 ore. personalmente, li ho asciugati con uno straccio vecchio, montato il tutto, e poi ri-passato con un pennello l'olio per armi beretta. c'è chi va matto per il "ballistol", io preferisco il beretta

  4. #24
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Perfetto grazie!

  5. #25
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Ecco, questa informazione mi mancava.

    Va bene anche olio da macchina o ce ne vuole uno specifico per armi?
    io uso olio generico per macchine da cucire.
    Ma mi limito a piccoli ritocchi....
    Credo che qualsiasi olio a base minerale vada bene, sulle istruzioni del mio brunitore c'è soltanto scritto che per interrompere il processo di brunitura bisogna applicare dell'olio, senza specificare di che tipo...

  6. #26
    Recluta

    L'avatar di kikos80
    Club
    TASK FORCE THYBRIS
    Iscritto il
    19 Aug 2009
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Bel lavoro ... Bravissssssssssimoooooo!!!

  7. #27
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    io uso olio generico per macchine da cucire.
    Ma mi limito a piccoli ritocchi....
    Credo che qualsiasi olio a base minerale vada bene, sulle istruzioni del mio brunitore c'è soltanto scritto che per interrompere il processo di brunitura bisogna applicare dell'olio, senza specificare di che tipo...
    io invece direi di evitare gli oli minerali, e di usare quelli sintetici! non vorrei che potesse verificarsi qualche affinità chimica di tipo strano...

  8. #28
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito

    Ottimo lavoro Curelin!!
    E' quasi lo stesso trattamento che ho riservato alle miei repliche WWII.
    Io ho aggiunto il cannello

  9. #29
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    si ricordo i tuoi lavori! su quel tipo di fucile, sten in primis, il trattamento col cannello ci va a pennello! gli da quel colorito bluastro che è strepitoso...

    grazie per i complimenti!

  10. #30
    Spina L'avatar di logan67
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Jan 2011
    Messaggi
    45

    Predefinito

    ciao, intanto complimenti, bel lavoro davvero, e una domanda, volendolo fare al mio gr 300 della g&g, e quindi con i gusci in magnesio, pensi sia fattibile?

Pagina 3 di 8 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

brunitura

brunitorebrunirehttp:www.softairmania.itthreads232174-Brunitura-fai-da-te-rudimenti-e-procedimento-(risultato-finale-pag-2-e-4)https:www.softairmania.itthreads232174-Brunitura-fai-da-te-rudimenti-e-procedimento-(risultato-finale-pag-2-e-4)page6bruniturabrunitorehttps:www.softairmania.itthreads232174-Brunitura-fai-da-te-rudimenti-e-procedimento-(risultato-finale-pag-2-e-4)ballistoliocomeusarebrunitorepermetallifreddobrunisceavatarbrunturacontentstenhttps:www.softairmania.itthreads232174-Brunitura-fai-da-te-rudimenti-e-procedimento-(risultato-finale-pag-2-e-4)page7
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.