hoe grazie :d![]()
allora allora allora... posso levarti un paio di dubbi sulla meccanica degli m4 golden bow.... iniziamo dicendo che i golden bow sono over joule e anche di un bel po il mio m733 sparava 1.3 di casa cosi ho dovuto aprirlo per cambiare la molla... la meccanica e ottima gli ingranaggi sono classic army... compatibile marui al 100% boccole in teflon il gearbox e interamente in metallo il gruppo area e fatto in plastica trasparente nn so che materiale sia... la testa pistone e antuivuoto il pistone e rinforzato ....
le uniche cose che dovrai fare sono :
cambiare la molla... io ho messo una sp 90 guarder
controllare l'effetto siringa del gruppo area
e fare l'ingrassaggio perche loro mettono da tutte le parti il grasso per cuscinetti che e una m...a.... cmq sono ottime repliche a livello meccanico .... vorrei sapere come sono fatti i full metal magari fai una recensione con foto appena ti arriva ... per qualunque chiarimento contattami
ciao a tutti,
confermo la buona qualità meccanica generale, il mio è arrivato anche spessorato bene!!!
sono molto overjoule, 1.3circa, quindi non credere agli 0.99 del negoziante.
l'unico neo, a mio avviso, è la canna in tre pezzi, non dà la sensazione di solidità di quelle col delta ring.
per il resto è bella, spara bene, la batteria è nicd ma fà il suo dovere.
inoltre non pesa molto, il chè non guasta!
luca
hanno appena spedito, mercoledì mattina o pomeriggio mi arrivano tutti e tre gli m4 cqb, farò tante foto
cmq x sirluke: speravo pesasse tanto invece, preferisco il realismo alla praticità ^^
fox aspetto le foto :d :d .... sirluke in che senso l'outbarrel in tre pezzi il mio e un pezzo solo tralasciando il delta di mira..
@fox: hai ragione, per poco intendo il giusto, è sui 3.3kg senza batteria. il mio dboys full metal pesa un kg in più...e si sente.
@bastardo inside:
non intendo l'outbarrel, intendo tutta la canna, partendo dal suo alloggiamenteo nel corpo. e' fatto come i vecchi marui, ovvero:
1- blocchetto inserito nel corpo
2- prima parte della canna fino al delta, collegata al (1) tramite tre viti a brugola
3- outbarrel
il problema di questa soluzione è proprio il fissaggio tramite brugole della canna che tende a ballare un po' con l'uso, man mano che le viti si allentano.
fai una ricerca nel forum per: "canna ballerina"!
ciao
ok benone allora il peso come dici tu è "giusto"![]()
ma come....
il mio ftontale e un pezzo solo niente viti .... io svito la ghiera alla quale si fissano le astine e sfilo l'intero outbarrel... come se fosse un c.a. alla fine basta avvitare bene la ghiera e il frontale sta bello fisso... misteri della cina.... cmq ho capito cosa intendi ... gli m4 dboys rimarchiati s.o.c. sono cosi
stasera faccio un paio di foto e confrontiamo. magari hai l'unico jg cqb con canna monopezzo, boh...io non credo.
ciao
luca
ecco come è fatta la canna di un jg cqb (la foto è di un m4 normale, ma la canna è uguale):
sulla destra, vicino alla ghiera si vede benissimo il blocchetto che si inserisce saldamente nel corpo, ma il problema sono le viti che fissano la canna al blocchetto. se ne vede una molto bene!