NOTA: non l'ho messa nella nuova sezione dedicata all'elettronica perchè lì dovrebbero andare le guide e questa non lo è, almeno non per ora, anche se potrebbe diventarlo.
Mi è capitato diverse volte di avere problemi con i mosfet fino a scoprire che si erano danneggiati, bruciati o in gergo "bucati".
E credo che mi sia successo ancora una volta.
Monto il mosfet sul gb e funziona correttamente.
mi limito a cambiare il connettore da tamya a deans e faccio la fesseria: il colore dei cavi del tamya era invertito (ma non il connettore) quindi finisce che monto il deans con la polarità invertita.
Provo a collegare la batteria e appena fanno contatto vedo del funo e sento una puzza strana...e stacco.
Resomi conto dell'errore lo correggo, ma adesso il mosfet resta sempre in conduzione, come se il grilletto fosse sempre premuto.
Immagino che questo sia uno dei casi in cui lo si possa dire "bucato", ma ci sono altri casi in cui si può danneggiare il mosfet?
Se non avessi visto il fumo e sentito la puzza di bruciato come avrei potuto riconoscere, magari utilizzando un tester, che il mosfet era andato? che verifiche i fanno?
quali sono le accortezze che sarebbe meglio adottare anche mentre si maneggiano questi interruttori elettronici?