Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 42

Discussione: Materiale TMC: quando si può dire che non sempre le "cinesate" fanno schifo.

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    lo suddividerei in un' altro troncone:
    -quelli che provando un tattico originale da un proprio amico/compagno di club buttano via la replica china made appena comprata! (e l' ho gia visto fare)

    P.S Roccia_IX non mi hai ancora risposto al fatto se è vero che nella versione civile la canna dell' m4 si crepa longitudinalmente

  2. #12
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    ????

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    se non ti ricordi basta che pensi a quella mega flammata di gruppo sul gruppo di facebook in cui avevate attuato una campagna contro il Glorioso36 e voi non credevate alle mie osservazioni sui real steel...

  4. #14
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    ma pensa te chi sei !!!!!
    come hai fatto a capire che sono io ?

    comunque mai detto di non credere,anzi non ho proprio risposto.le risposte, come si sa si trovano tranquillamente online ..ma non spammiamo anche qui che ora non c'entra una mazza

  5. #15
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Dunque, rimettiamo le cose al loro posto:

    @Roccia_IX: no, non ho mai provato materiale military issued mio, in campo, per ciò che riguarda la buffetteria, perchè onestamente non ho la possibilità di andare oltre un certo budget per il soft air e dove scelgo di risparmiare è proprio sulla buffetteria, non risparmio invece sull'ASG e sulla mimetica (e sugli anfibi) che è discorso a parte, anche se erroneamente ho scritto riferendomi sia all'abbigliamento che alla buffetteria. Infatti sono stra-d'accordo con tutti che sulla mimetica è meglio non risparmiare, se non vuoi ritrovarti col sedere di fuori dopo qualche game.
    Ritornando alla buffetteria, io, come scritto ho un CIRAS della TMC da 3 anni e ci gioco da 3 anni domenica per domenica e non solo negli allenamenti, come diceva kamchaaka, ma anche in torneo, 24h varie, contest ecc. Se lo fotografo e ve lo posto (devo farlo) posso mostrarvi che è come nuovo...Come già detto ottima vestibilità, ottima resistenza, ottime cuciture e dire che ci son pure caduto a terra diverse volte...E non sono un fringuello, peso 94kg (120kg da equipaggiato). Come diceva Fede1978, se è cordura, che è marchio registrato, è cordura sia quella della TMC che quella di qualsiasi altra marca military issued. Cosa cambia? Le cuciture? mmh non ho sofferto molto questa gran differenza...Il colore? Qui si, posso darvi ragione, di certo il RG sarà diverso ma sempre secondo il mio punto di vista (che non è universale) stiamo giocando a soft air...Qui un eventuale cecchino al massimo ti becca a 70m con un tiro ben piazzato, il mimetismo è relativo, a meno che non si giochi totalmente in boschivo, e allora da bravo softgunner sfrutto l'ambiente per incrementare il mio mimetismo con l'ambiente circostante, una belle rete mimetica con rami e foglie incastrati e via sparisce il colore e la forma di elmetto, tattico, ecc.

    Certo che se, finiti di saldare i miei debiti, mi ritrovo ancora con questa passione e decido di aumentare il mio budget di spesa per passare al military issued anche per ciò che riguarda la buffetteria, di sicuro non mi troverò male! Ma fermo restando quanto scritto nel mio argomento, a rapporto qualità prezzo, così mi trovo bene...

    E son nuovamente d'accordo con Fede quando dice che spesso neppure lo sappiamo ma ciò che abbiamo addosso in campo (o fra le mani) proviene tutto dai signori con gli occhi a mandorla...

    Il mio elogio a tale marca non va' nella direzione del "compratevela perchè è buona" quanto invece nella direzione del "non disprezziamo troppo le cinesate che qualche volte c'azzeccano pure loro"... ecco, in soldoni il concetto è questo. Non storciamo troppo il naso che ogni tanto i cinesi una buona la fanno...Infatti il titolo del mio topic è "quando si può dire che non sempre le cinesate fanno schifo" altrimenti avrei scritto "comprate materiale TMC che è ottimo"!

    Quindi, a chi piace il military issued ben venga (e per rispondere nuovamente a @kamchaaka, ho citato la blackhawk perchè la prima che mi è passata per mente, non è necessario fare una classifica di quale sia la migliore, perchè sarebbe OffTopic) ma, (e sicuramente non è il vostro caso), ogni tanto noto qualcuno che arriccia il naso di fronte alla TMC, pavoneggiandosi nel suo military issued e questo mi fa' pensare che comunque (cercando di non uscire fuori dai limiti che io stesso ho posto alla fine del mio argomento), fare classifica di softgunner Sere A e Serie B per l'equipaggiamento fa' capire che fai del soft air solo replica di equipaggiamenti... FINE OT

    @rugger sono d'accordo con te, in tutto e per tutto, ed è vero che in fondo un military issued (per non fare nomi, così li comprendiamo tutti) svalutano meno, mentre un TMC o Pantac o Flyye ecc perdono molto più valore...MA certe volte ho visto pouch normali, military issued anche a cifre con due zeri e ho pensato: "ma siamo pazzi??" quelle cifre le spendo solo per le ASG!

    Posso inoltre confermare, perchè visto con i miei occhi, militari che usano materiale DI OGNI TIPO comprato privatamente, che va' dalla pantac, alla eagle, alla defcon5, alla TMC e molto altro.
    Sulle mimetiche, beh che dire...Io ho 3 vegetate che provengono dall'A.M. italiana e sono ottime...NON sono le migliori, ma considerando chi le deve usare, vanno più che bene...Poi, più si sale di livello, più sale il livello degli equipaggiamenti!
    Ultima modifica di Cougar89; 20/07/2012 a 01:32

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cougar89 Visualizza il messaggio
    Dunque, rimettiamo le cose al loro posto:


    Ritornando alla buffetteria, io, come scritto ho un CIRAS della TMC da 3 anni e ci gioco da 3 anni domenica per domenica e non solo negli allenamenti, come diceva kamchaaka, ma anche in torneo, 24h varie, contest ecc. Se lo fotografo e ve lo posto (devo farlo) posso mostrarvi che è come nuovo...Come già detto ottima vestibilità, ottima resistenza, ottime cuciture e dire che ci son pure caduto a terra diverse volte...E non sono un fringuello, peso 94kg (120kg da equipaggiato). Come diceva Fede1978, se è cordura, che è marchio registrato, è cordura sia quella della TMC che quella di qualsiasi altra marca military issued. Cosa cambia? Le cuciture? mmh non ho sofferto molto questa gran differenza...Il colore? Qui si, posso darvi ragione, di certo il RG sarà diverso ma sempre secondo il mio punto di vista (che non è universale) stiamo giocando a soft air...Qui un eventuale cecchino al massimo ti becca a 70m con un tiro ben piazzato, il mimetismo è relativo, a meno che non si giochi totalmente in boschivo, e allora da bravo softgunner sfrutto l'ambiente per incrementare il mio mimetismo con l'ambiente circostante, una belle rete mimetica con rami e foglie incastrati e via sparisce il colore e la forma di elmetto, tattico, ecc.
    non sono pienamente d'accordo, oltre il colore di come hai precisato te, c'è anche il modo con cui e intrecciata la Cordura e che trattamenti vi sono stati fatti (poi ci possiamo anche ficcare in mezzo cordura di prima qualità, seconda, etc. ma comunque rimanendo a livelli alti) dato anche dal prezzo: il TMC in RG lo trovi massimo sui 70dolla l' originale su ebay sui 320 e non penso che siano 250dollari di nome della fabbrica (e qui si parla solo della cordura e cuciture) un fattore molto importante è che c'è un controllo qualità sull' originale e difficilmente puo capitare che te ne arrivi uno fallato, nella replica che non c'è magari poteva capitarti un modello buono (mettiamo sia il tuo) che è durato 3 anni e sembra nuovo magari ad altri è arrivato quello con le file di pails storte o che le cuciture hanno ceduto dopo 3mesi di gioco!

    @roccia se cliccando sul tuo profilo nella barra URL è uscito roccia_ix quindi è stato facile

  7. #17
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Ah si chiaramente su ciò che hai detto son d'accordo, loro risparmiano sulla manodopera e i controlli qualità poi ormai son convinto che a poco a poco ci stanno invadendo: talvolta anche le marche buone vengono dalla Cina (non parlando solo di Soft Air) sia come materiali che come manodopera... Se ne sono visti di orgogliosi "Made in Italy" sequestrati dalla finanza perché in realtà Made in china o Taiwan...

    ---------- Post added at 11:23 ---------- Previous post was at 11:18 ----------

    Mi è capitato, fra l'altro, a conferma di ciò che hai detto, di ricevere materiale fallato... Per fortuna i cinesi non fanno storie e mi sono fatto rimborsare la spesa senza necessariamente spedirgli nuovamente indietro il materiale rotto! Lol!

  8. #18
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    ragazzi la cordura è un marchio registrato e non esiste cordura buona e cordura cattiva! Vi ho già detto che se si compra un tattico in cordura 1000D della Eagle o della TMC si avrà un oggetto fatto dello STESSO IDENTICO materiale. Le differenze stanno nelle CUCITURE che sugli originali devono sopportare uno stress da campo di battaglia e sono triple se non sbaglio mentre sulle repliche cinesi a basso costo sono molto più blande ma SOLITAMENTE idonee ai nostri game. Altra differenza è il colore che ovviamente difficilmente in una replica sarà uguale o simile all'originale. E ultima differenza è il trattamento che subiscono le marche originali che fa perdere lucentezza alla cordura rendendola opaca. Questo trattamento NON migliora in alcun modo la cordura ma evita che il soldato sia riflettente come uno specchio.
    Per lo stesso discorso un vest originale subirà decine di controlli prima di essere affibbiato a un soldato, cose che le repliche non subiscono.
    Ma se parliamo di MATERIALI e di due vest fabbricati in cordura 1000D parliamo della stessa identica cordura.
    E con questo NON voglio dire che le repliche cinesi a basso costo siano allo stesso livello di un Eagle o di un LBT ma che non sono da disprezzare a priori per il nostro gioco.
    Se poi qualcuno di voi nella vita vera fa il soldato e vuole andare a passare i suoi sei mesi in A'stan con un TMC... problemi suoi :P


    P.S.
    Vado OT: chi mi sa dire di che materiale sia il filo con cui si cuciono i pals ai vest? credo sia nylon ma ne vorrei certezza

  9. #19
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Pur essendo consapevole dell'enorme differenza tra materiale di qualità e non, mi fanno sorridere (da sempre) quelli che evitano il made in china per giocare e non si rendono conto che un buon 80% delle cose che usano in casa o degli strumenti che usano per lavorare sono prodotti in Cina, e magari sono di ottima qualità.
    Qua non si è ancora capito che i cinesi fanno quello che gli si richiede, in base al budget che uno ha. Se voglio un chest merdoso da 15 dolla, me lo fanno. Se ne voglio uno milspec da 500 mi fanno pure quello, basta pagare, farsi qualche viaggio in Cina, scegliere materiali e componenti milspec. E i cinesi si preoccuperanno di utilizzarli sul mio prodotto, se non vogliono che glielo rispedisca indietro. E vi assicuro che quando è deciso, e magari il cliente è europeo o americano, i cinesi non sgarrano di una virgola, perchè ne fanno una questione d'onore.

    Il fatto che sia un prodotto Made in China ormai non significa una beneamata ceppa, in termini di qualità. E aggiungo purtroppo.
    Di due prodotti di identica qualità quello fatto in cina mi costerà meno, e se voglio nessuno si accorgerà che è fatto in Cina. Una bella etichetta "Made in Italy" o "Proudly (ovviamente) made in USA" e via, ecco i clienti accorrere e discettare su quanto sia meglio la roba fatta a casa propria.
    Ci sono marche come la WAS che producono in Cina, ma sono tutt'altro che cineserie. Sfido chiunque a fare una comparativa tra quella e prodotti che costano 3 volte tanto.

    Quindi parlate pure di "cineserie", ma sappiate che come termine di paragone non significa nulla.


  10. #20
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    bhe quello penso che lo sappiano tutti Wotan!
    @fede se non sbaglio sono in Nylon 1000D anche loro (le cuciture) ma non ne sono scuro al 100%

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cinesate

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.