Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: parere pistone su configurazione hard core

  1. #1
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito parere pistone su configurazione hard core

    Salve raga come molti di voi avranno letto tempo fa ho aperto una discussione su quale potesse essere il gearbox piú robusto,in quanto avevo intenzione di costruire degli ingranaggi con un ratio molto basso al fine di ottenere un rof molto elevato. Purtroppo ieri dopo 3 ore e mezza circa di tentativi ho dovuto abortire in quanto con gli utensili normalmente in commercio non si riesce ad ottenere un profilo dei denti
    degli ingranaggi simile a quelli stock,ed anche lavorando in modalità completamente manuale,si riesce si ad ottenere un profilo similare ma la profondità dei denti risulta talmente bassa,che non penso serva un ingegnere per capire che la durata sarebbe veramente irrisoria,parliamo forse di tre quattro raffiche al massimo......
    Mio malgrado quindi ho dovuto decidere di abbandonare in maniera irreversibile il progetto ecco quindi che la mia attenzione si é rivolta ad una terna d'ingranaggi con il settoriale dual sector.
    Dopo una accurata ricerca in rete,sono riuscito a trovare da un venditore americano una terna della siegetek concepts cyclone con ratio 14.09:1.
    Appurato che oramai userò un gear box della g&p da 8 millimetri al quale montero boccone modify in acciaio inox,vorrei mandare il tutto con il satan,ma alimentato stavolta con una lipo 14.8V. 2200mAh 30C..........
    Di conseguenza si renderebbe necessario ed inevitabile,vista la criticitá giá di serie di questo tipo di meccaniche,uno short stroke di uno o due denti,sfida peraltro mi pare giá tentata da altro utente del forum.
    L'ulteriore perdita di potenza di di un settoriale giá di suo a 8 denti,la giostrerei giocando tra una molla piú dura,e l'aggiunta di spessori sul distanziale della molla,fermo restando che il tutto andrebbe usato su un fucile con canna da 320millimetri.
    Una volta equilibrato il tutto,disponendo a casa di un tornio,rifarei direttamente dal pieno il distanziale per la molla della lunghezza desiderata.
    Il mio quesito e oggetto di questo post è uno e uno solo:il pistone.
    Leggendo per il web e nelle discussioni di questo forum ho visto che chi chi monta questa tipologia di terna usa pistoni con cremagliera completamente in metallo.
    Visto l'altro rateo di fuoco che il fucile potenzialmente sarebbe in grado di erogare personalmente sarei contrario alla versione di questo tipo di pistone;le cremagliere in metallo non mi sono mai state simpatiche,ho sempre preferito pistoni con la prima parte in polimero anche perchè l'elevato volume di fuoco implicherebbe un usura della cremagliera e dei denti del settoriale molto precoce visto il numero giri nell'arco di tempo,tra l'altro di metallo su metallo......
    Per questo,ritengo utile l'utilizzo di un pistone con i primi tre denti in polimero,poiché ritengo che renda in definitiva estremamente piú dolce l'ingaggio del settoriale con il pistone,allungando sempre a mio avviso e di molto la vita media di entrambi,chiaramente il tutto nei limiti del possibile sempre tenendo conto che si sta parlando di una meccanica shs.
    La mia attenzione quindi si é rivolta verso il pistone rosso della lonex,ne ho montati svariati e devo dire che resistono molto egregiamente anche con rof sopra i 40.
    Calcolando che questo pistone ha i primi quattro denti in polimero questo mi consentirebbe di effettuare lo short stroke anche di due denti,volendo esagerare,yanto,con sei denti residui,lo sgancio tra settoriale e cremagliera,avverrebbe comunque sui denti in metallo di quest'ultima.
    Che ne pensate raga?
    Secondo le vostre esperienze acquisite con danni,incazzature,madonne e quant'altro,con una configurazione cosí spinta,questa tipologia di pistone potrebbe andare o lo smolecoletei prima sncora di tirare il grilletto?

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    il problema dei pistoni non è tanto il materiale o la forma ma lo shock sul primo dentone dove viene scaricata un energia pazzesca proporzionata al rof (velocita di impatto)
    io prediligo le cremagliere metallico su corpo in polimero perche, anche se poco, il corpo in polimero ammortizza il colpo della cremagliera.
    i migliori a mio avviso sono gli shs e gli aim.

    se pero hai utensili e manualita potresti ammortizzare tra di loro le corone del settoriale cosi da avere un colpo ancora piu attenuato

  3. #3
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CHAINSAW Visualizza il messaggio
    Salve raga come molti di voi avranno letto tempo fa ho aperto una discussione su quale potesse essere il gearbox piú robusto,in quanto avevo intenzione di costruire degli ingranaggi con un ratio molto basso al fine di ottenere un rof molto elevato. Purtroppo ieri dopo 3 ore e mezza circa di tentativi ho dovuto abortire in quanto con gli utensili normalmente in commercio non si riesce ad ottenere un profilo dei denti
    degli ingranaggi simile a quelli stock,ed anche lavorando in modalità completamente manuale,si riesce si ad ottenere un profilo similare ma la profondità dei denti risulta talmente bassa,che non penso serva un ingegnere per capire che la durata sarebbe veramente irrisoria,parliamo forse di tre quattro raffiche al massimo......
    Mio malgrado quindi ho dovuto decidere di abbandonare in maniera irreversibile il progetto ecco quindi che la mia attenzione si é rivolta ad una terna d'ingranaggi con il settoriale dual sector.
    Dopo una accurata ricerca in rete,sono riuscito a trovare da un venditore americano una terna della siegetek concepts cyclone con ratio 14.09:1.
    Appurato che oramai userò un gear box della g&p da 8 millimetri al quale montero boccone modify in acciaio inox,vorrei mandare il tutto con il satan,ma alimentato stavolta con una lipo 14.8V. 2200mAh 30C..........
    Di conseguenza si renderebbe necessario ed inevitabile,vista la criticitá giá di serie di questo tipo di meccaniche,uno short stroke di uno o due denti,sfida peraltro mi pare giá tentata da altro utente del forum.
    L'ulteriore perdita di potenza di di un settoriale giá di suo a 8 denti,la giostrerei giocando tra una molla piú dura,e l'aggiunta di spessori sul distanziale della molla,fermo restando che il tutto andrebbe usato su un fucile con canna da 320millimetri.
    Una volta equilibrato il tutto,disponendo a casa di un tornio,rifarei direttamente dal pieno il distanziale per la molla della lunghezza desiderata.
    Il mio quesito e oggetto di questo post è uno e uno solo:il pistone.
    Leggendo per il web e nelle discussioni di questo forum ho visto che chi chi monta questa tipologia di terna usa pistoni con cremagliera completamente in metallo.
    Visto l'altro rateo di fuoco che il fucile potenzialmente sarebbe in grado di erogare personalmente sarei contrario alla versione di questo tipo di pistone;le cremagliere in metallo non mi sono mai state simpatiche,ho sempre preferito pistoni con la prima parte in polimero anche perchè l'elevato volume di fuoco implicherebbe un usura della cremagliera e dei denti del settoriale molto precoce visto il numero giri nell'arco di tempo,tra l'altro di metallo su metallo......
    Per questo,ritengo utile l'utilizzo di un pistone con i primi tre denti in polimero,poiché ritengo che renda in definitiva estremamente piú dolce l'ingaggio del settoriale con il pistone,allungando sempre a mio avviso e di molto la vita media di entrambi,chiaramente il tutto nei limiti del possibile sempre tenendo conto che si sta parlando di una meccanica shs.
    La mia attenzione quindi si é rivolta verso il pistone rosso della lonex,ne ho montati svariati e devo dire che resistono molto egregiamente anche con rof sopra i 40.
    Calcolando che questo pistone ha i primi quattro denti in polimero questo mi consentirebbe di effettuare lo short stroke anche di due denti,volendo esagerare,yanto,con sei denti residui,lo sgancio tra settoriale e cremagliera,avverrebbe comunque sui denti in metallo di quest'ultima.
    Che ne pensate raga?
    Secondo le vostre esperienze acquisite con danni,incazzature,madonne e quant'altro,con una configurazione cosí spinta,questa tipologia di pistone potrebbe andare o lo smolecoletei prima sncora di tirare il grilletto?
    visto che l'unico pazzo a fare la corsa corta sul dual,credo di essere stato io,forse ti riferisci al mio post...

    con 7 denti del mio esperimento,la canna piu lunga che sono riuscito a montare e' 230mm,dopo calava,quindi credo che la tua di 320 sia veramente troppo lunga per un 6 denti,anche perche' dovrai mettere un cilindro con foro a meta!!!!...

    il primo consiglio che ti posso dare,e' di andare per gradi...sia chiaro,non metto in dubbio la tua esperienza,ma ti garantisco che tra far fare 60 "ciocchi" al secondo a un gear,e mettere 60 pallini al secondo a 30 metri ce ne passa... di tempo.. 'madonne' ed eurini...

    io sono ancora fermo a 42...il gear ne fa 52 con la 11.1,ma cadono a 10 metri,ho provato tutti i gommini che ho trovato nel web,ma nulla,cambiate svariate t hu ,aste spingipallino,spingipallini,di tutto,ma piu' di 42 con tiro a 30 metri(non a 40-45)non riesco a fare...

    io al contrario di quello che dici tu ho optato addirittura per un alluminio con denti in metallo,lavorato per l'occorrenza e mi sono trovato bene,si usurano i denti del pistone ma non quelli del settoriale...
    foto dell'originale, blu e del lavorato,rosa

    ovviamente il penultimo dente e' stato poi eliminato..
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto0189.jpg 
Visite: 52 
Dimensione:   46.0 KB 
ID: 152431
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto0188.jpg 
Visite: 39 
Dimensione:   43.5 KB 
ID: 152432
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto0190.jpg 
Visite: 41 
Dimensione:   48.2 KB 
ID: 152434
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto0195.jpg 
Visite: 43 
Dimensione:   67.1 KB 
ID: 152436

    detto cio',buona fortuna!!!!
    Icone allegate Icone allegate Foto0191.jpg‎   Foto0197.jpg‎  
    Ultima modifica di 666ste; 17/07/2012 a 19:21

  4. #4
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    haaaaaa....tana per me..visto che non li trovo in giro sto' provando a copiare quei benedetti phoenix high pro con dei 13-1 royal...se riesco poi vi dico!!!!

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non è una buona idea lavorare in quel modo il pistone rosso, rischi che la molla si pieghi troppo in fuori impuntandosi. meglio sempre lasciargli una po di spalla in mezzo, una cosa del genere

  6. #6
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Innanzitutto grazie mille raga,per tex-é proprio quello il fulcro a mio avviso,la tranvata che si becca il dentone all'ingaggio,ed é per questo che io AMO IN MANIERA INDISSOLUBILMENYE INCONDIZIONATA i pistoni in pom ics,anche con rof altissimi e a.o.e. Gatto a c@##o non si rompono,il pom fel dentone si fá la sua piccola sede,si stabilizza e vá come un treno!solo che se shortstrokko il settoriale del dual poi non ci rientro a far sganciare il pistone sui denti in metallo.....credo che per quanto minuzioso sia stato il lavoro,il polimero incassi in maniera migliore lo shock dell'impatto dell'ingaggio,per quanto,come tu giustamente dici,anche su un full metal la cremagliera un pochino "bascula" rispetto alla sua sede;per quello che riguarda l'ammortizzazione tra le due corone,ti confesso che ci avevo pendato anch'io,ma se posso,volevo evitare di aggiungere ulteriori punti di usura ad un sistema che sicuramente,per quanto fatto a tegola d'arte,non svetterá di certo per durata..........
    Per 666ste-yesssssss,mi riferivo proprio a te!
    Il fatto di volere usare un pistone con i primi denti in polimero,oltre,sempre a mio modestissimo avviso,ad aiutarlo nella sua fase piú critica,cioé l'ingaggio,causa il polimero sicuramente piú morbido ed elastico del metallo,servirebbe,almeno nella mia mente,proprio a scongiurare il fenomeno dell'usura della cremagliera che tu hai riscontrato........penso che meno denti lavorano metallo con metallo,e meglio é.
    Naturalmente eurini,madonne e tempo da dedicargli giá lo avevo messo in conto,e per le canne ne dispongo di ampio assortimento,da 8cm che feci per un m4 a pistola per mio fratello,fino a quella di un ak,paddando per tutte le sottomisure in mezzo,e tre di m16 eventualmente fa tagliate a misura.
    Grazie ancora per la vostra disponibilitá

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    bhe ma come pensavi di ammortizzare le cremagliere tra loro?

  8. #8
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Ed é per questi motivi che optavo per il lonex rosso;tanto quanto per gli ics,ne ho montati svariati,ed ancora non sono riuscito a distruggerne uno,inoltre,e farebbe al caso mio,ha solo i primi tre o quattro denti in polimero,mentre il resto é in metallo.
    Voi invece?avete avuto mai guai con questo prodotto?

  9. #9
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    non è una buona idea lavorare in quel modo il pistone rosso, rischi che la molla si pieghi troppo in fuori impuntandosi. meglio sempre lasciargli una po di spalla in mezzo, una cosa del genere
    e...lo so...ma sto pistone pesa....in effetti ho dovuto montare una 150 con 8 spire in meno per non ferla inarcare verso l'alto...dura e corta...il secondo quello blu' avra un nuovo aspetto...ma prima devo riuscire a farlo sparare bene,se no e' tempo perso...

    ---------- Post added at 20:05 ---------- Previous post was at 20:02 ----------

    comunque nelle istruzioni della modify sottolineano di usare canne sotto i 300mm..giusto per essere precisi...

  10. #10
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    Innanzitutto scusate la dislessia,ma scrivere co stóc@##o de touch screen del telefono é un'impresa....per tex,ancora la terna non mi é arrivata,e quindi non ho visionato gli ingranaggi,ma ad esempio,se le corone del settoriale fossero scomponibili,si potrebbero fare degli scassi di fresa in corrispondenza delle viti di accoppiamento,ed inserirvici delle mollettine sufficientemente dure da incassare sufficientemente la violenza dell'impatto,ma che al contempo ritardino di pochi gradi la rotazione della corona che ingaggia la cremagliera,oppure piú semplicemente allargare i fori della corona dalla parye delle teste delle viti,ed inserirvici delle boccole in elastomero

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

g36c

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.