
Originariamente inviata da
CHAINSAW
Salve raga come molti di voi avranno letto tempo fa ho aperto una discussione su quale potesse essere il gearbox piú robusto,in quanto avevo intenzione di costruire degli ingranaggi con un ratio molto basso al fine di ottenere un rof molto elevato. Purtroppo ieri dopo 3 ore e mezza circa di tentativi ho dovuto abortire in quanto con gli utensili normalmente in commercio non si riesce ad ottenere un profilo dei denti
degli ingranaggi simile a quelli stock,ed anche lavorando in modalità completamente manuale,si riesce si ad ottenere un profilo similare ma la profondità dei denti risulta talmente bassa,che non penso serva un ingegnere per capire che la durata sarebbe veramente irrisoria,parliamo forse di tre quattro raffiche al massimo......
Mio malgrado quindi ho dovuto decidere di abbandonare in maniera irreversibile il progetto ecco quindi che la mia attenzione si é rivolta ad una terna d'ingranaggi con il settoriale dual sector.
Dopo una accurata ricerca in rete,sono riuscito a trovare da un venditore americano una terna della siegetek concepts cyclone con ratio 14.09:1.
Appurato che oramai userò un gear box della g&p da 8 millimetri al quale montero boccone modify in acciaio inox,vorrei mandare il tutto con il satan,ma alimentato stavolta con una lipo 14.8V. 2200mAh 30C..........
Di conseguenza si renderebbe necessario ed inevitabile,vista la criticitá giá di serie di questo tipo di meccaniche,uno short stroke di uno o due denti,sfida peraltro mi pare giá tentata da altro utente del forum.
L'ulteriore perdita di potenza di di un settoriale giá di suo a 8 denti,la giostrerei giocando tra una molla piú dura,e l'aggiunta di spessori sul distanziale della molla,fermo restando che il tutto andrebbe usato su un fucile con canna da 320millimetri.
Una volta equilibrato il tutto,disponendo a casa di un tornio,rifarei direttamente dal pieno il distanziale per la molla della lunghezza desiderata.
Il mio quesito e oggetto di questo post è uno e uno solo:il pistone.
Leggendo per il web e nelle discussioni di questo forum ho visto che chi chi monta questa tipologia di terna usa pistoni con cremagliera completamente in metallo.
Visto l'altro rateo di fuoco che il fucile potenzialmente sarebbe in grado di erogare personalmente sarei contrario alla versione di questo tipo di pistone;le cremagliere in metallo non mi sono mai state simpatiche,ho sempre preferito pistoni con la prima parte in polimero anche perchè l'elevato volume di fuoco implicherebbe un usura della cremagliera e dei denti del settoriale molto precoce visto il numero giri nell'arco di tempo,tra l'altro di metallo su metallo......
Per questo,ritengo utile l'utilizzo di un pistone con i primi tre denti in polimero,poiché ritengo che renda in definitiva estremamente piú dolce l'ingaggio del settoriale con il pistone,allungando sempre a mio avviso e di molto la vita media di entrambi,chiaramente il tutto nei limiti del possibile sempre tenendo conto che si sta parlando di una meccanica shs.
La mia attenzione quindi si é rivolta verso il pistone rosso della lonex,ne ho montati svariati e devo dire che resistono molto egregiamente anche con rof sopra i 40.
Calcolando che questo pistone ha i primi quattro denti in polimero questo mi consentirebbe di effettuare lo short stroke anche di due denti,volendo esagerare,yanto,con sei denti residui,lo sgancio tra settoriale e cremagliera,avverrebbe comunque sui denti in metallo di quest'ultima.
Che ne pensate raga?
Secondo le vostre esperienze acquisite con danni,incazzature,madonne e quant'altro,con una configurazione cosí spinta,questa tipologia di pistone potrebbe andare o lo smolecoletei prima sncora di tirare il grilletto?