Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Lo Zaino

  1. #1
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Question Lo Zaino

    Ciao a tutti, volevo sentire un po di vostri pareri e feedback riguardo a quest'accessorio che quasi tutti noi ci portiamo dietro quando si esce a giocare.

    Vari modi di giocare comportano di conseguenza tipi differenti di equipaggiamenti quindi mi piacerebbe sapere da voi che tipo di zaino usate e in che situazione, magari con qualche foto allegata.


    Spero che questa discussione possa creare un database utile per chi in futuro avrà bisogno di acquistare uno zaino!

  2. #2
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    io uso il camelbak talon generalmente, perche non mi piace il cinturone lombare e questo zaino è fatto in modo che il peso comunque anche a pieno carico non ti sbilanci e si renda scomodo. se poi devo passare a carichi superiori rubo il motherlode che usa la mia ragazza. inizialmente avevo provato il backpack della SDS del kit trifleman flc II ma non mi sono trovato particolarmente bene.
    la tua domanda del topic porta a risposte molto soggettive e personali.. l'unico consiglio che ti posso dare è provarne un pò.. e rivendere quelli con cui non ti trovi!

    in firma mia trovi foto dello zaino camel e sds

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    secondo me la richiesta di drill è di trovare lo zaino giusto per diversi scenari o occasioni...se è cosi risulta comunque una scelta molto personale.
    comunque guardando tra i camel uno giusto lo trovi sicuramente....

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Attualemente possiedo 3 zaini:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00772.jpg 
Visite: 75 
Dimensione:   70.1 KB 
ID: 152312
    - LBT 1476-A classico 3Day che va bene un po' per tutto



    - Camelbak HAWG, preso da pochissimo, particolarmente adatto per la stagione primavera-estate

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   e&e_anat.jpg 
Visite: 55 
Dimensione:   39.5 KB 
ID: 152313

    - Kifaru E&E, zaino molto piccolo e poco ingombrante molto simile come dimensioni e capacità dic arico ad un MAP Eagle.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    io per le giocate "in fratta" ho 3 alternative, ovviamente dipendenti dalla tipologia:

    - portacamel defcon con sacca medica t&t --> quando fa caldo, nelle giocate domenicali veloci, quando ho un campo base vicino alla AO assegnatami etc... in pratica leggerissimo e con la tasca medica attaccata ci metto dentro lo strettissimissimo necessario per la giocata veloce
    - zaino 35 lt defcon con varie tasche aggiuntive --> giocata domenicale un po piu intensa, campo base a qualsiasi distanza, se devo portarmi dietro ghille o altro... in pratica una mezza misura che non sbagli mai , posso comprimerlo fino a farlo diventare poco piu grande di una camelbag o alla bisogna estenderlo ed upgradarlo con varie altre tasche aggiuntive essendo completamente molle.
    - zaino defcon 60 lt con varie tasche aggiuntive --> tornei 24h e piu, senza campo base etc... in pratica dentro ci metto tutto e anche di piu , la maggior parte delle volte nella tasca del camel ci metto direttamente il portacamel intero, perchè anche se prendo mezzo kilo in piu alla bisogna lo sfilo, lascio tutto in un punto (gippiessato sennò non lo ritrovi piu ) e me ne vado ad espletare la missione leggero come una piuma !

    in tutti e tre i casi sono ricoperti di molle quindi upgradabili se mi serve piu spazio o comprimibili se me ne serve meno... fino ad ora non ho mai avuto problemi nè col modello di zaini nè con la marca

    per le giocate urban invece ho un semplice map attaccato al ciras, ci metto la camelbag e poca altra roba perchè cmq in urbano non hai quasi mai la necessità di portarti dietro il mondo

  6. #6
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    No magari non mi sono fatto capire al 100% io volevo proporvi di creare un registro in cui marcare tipo di zaino, utilizzo ed esperienze stile quello che gia esiste per gli scarponi e per altri accessori ma con in piu due righe, al massimo, riguardo alla vostra esperienza

  7. #7
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Per molto tempo ho sbagliato approccio e mi sono portato un Highlander da 55lt anche nelle 24h, scelta molto infelice che fortunatamente riuscivo a gestire grazie alla forma fisica che avevo 13 anni fa, quando ho iniziato a fare i tornei a pattuglia 24h...prima esistevano solo i combat.
    L'ho messo nell'armadio e non l'ho più usato in game. Il fatto di avere molto litri ti porta spesso, sopratutto nei giocatori poco esperti, a portarti materiale non necessario, aumentando il peso e l'ingombro per nulla.
    Inoltre gli zaini a sacco non mi piacciono molto perchè devi gestire molto accuratamente l'ordine di stivaggio del materiale (infatti il mio Highlander aveva una doppia apertura per poter accedere velocemente a tutto ciò che mi serviva senza svuotarlo tutto).

    Preferisco di gran lunga quelli ad apertura a conchiglia.

    Poi con l'esperienza ho ridotto al necessario il materiale e sono passato ad un 3Day quello della Pantac in cordura 1000d, che copia in maniera fedele l'E.I., la capienza è scesa di 13lt, ma con la sacca esterna dove stivavo il materiale da bivacco, ha supportato anche le ultime 48h sia a marzo che a giugno senza problemi.
    Fastidioso il bilanciamento dei pesi del 3Day, che fa sporgere molto la sagoma in maniera orizzontale non in verticale come viene consigliato, inoltre lo schienale era poco traspirante e poco rigido. Gli spallacci erano validi, imbottiti il giusto ma con un disegno poco sagomato...quando marci per molto tempo con lo zaino addosso iniziano a dare noia.

    Ultimamente ho venduto tutto, e ho preso un CamelBak (non camelbag) TriZip per le 24h invernali (che è un 31lt) e un Ilbe Corpsman per le 48h (è un 45lt) più una sacca laterale da 5lt per stivare il materiale necessario per il bivacco...è in fase test, in quanto lo schienale non è molto traspirante perchè è studiato per esser portato con un Body Armor o un Plate Carrier e non a contatto con la schiena.
    Nel caso vendessi l'ILBE prenderò un HalfTrack della Eberlestock.

    Da marzo a poco meno di un mese fa, mi sono documentato molto su gli zaini, con capienza per una 48h ossia intorno ai 45/55lt e per comprare una marca valida, parliamo di roba non replica cinese, devi spendere almeno 250€ se vuoi stare tranquillo.
    Parliamo di usare una zaino con dentro un peso abbastanza importante, solitamente sui 12/15kg tra acqua cibo e materiale. E perciò la fattura dello zaino, lo schienale, le cerniere e le cuciture sono poste sotto uno stress maggiore a quello di una partitella con campo base o di una 24h dove ti porti solo 4 lt. d'acqua.
    Ho monitorato ebay e altri siti di vendita on line, seguendo marchi come Kelty (poi scartato per la mancanza di cinghie interne di ritenzione), Eberlestock, Mystery Ranch (che mi ha poi portato sul TriZip in quanto usa lo stesso tipo di schienale Futura e la stessa apertura a cerniera), Granite Gear, SDS, BlackHawck, 5.11...per carcare un design diverso dal solito 3Day ma con la capienza giusta...e alla fine sono tornato su Eberlestock...anche se ora sto provando l' ILBE Corpsman.

    Per le 24h estive ho tutto quello che serve nel Map e nei tactical vest (1601 Arktis e Karrimor Sabre Vest).

    Per lo zaino...se dovete fare delle cose serie e portarvelo addosso molti km...non risparmiate, comprate materiale di qualità con una garanzia seria come Eberlestock o CamelBak.

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    io mi sono preso un bfm che uso solo quando devo portarmi dietro il necessario per bivacco (tenda, stuoia, sacco) motlo comodo perche si apre fino in fondo e aiuta a far stare le cose voluminose.

    per le 24h senza bivacco uno un 3 day e.i. (quello a 3 cerniere) con telo per basha, goretex, acqua, cibo e fornellino che uso regolarmente comunque tutto l' anno anche solo per portare la sacca idro.
    non uso i suoi spallacci perche non mi ci trovo ad incrociarli con quelli del tattico ma lo aggancio con delle cinghie agli anelli del chest appunto.
    ho cominciato ad usarlo perche il map era un po troppo piccolo...

  9. #9
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Ecco qui il mio caso, il piu comodo in assoluto é il TT Pathfinder ma a causa delle sue dimensioni esagerate (85Litri) non posso usarlo per il Softair.




    Da sinistra a destra:

    Map custom by Rastò
    3 day backpack by helikon (copia sputata del eagle)
    zaino 45L miltec
    Tasmanian Tiger Pathfinder
    Ultima modifica di Drill; 17/07/2012 a 18:33

  10. #10
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    ...Miltec o mil spec?...perchè c'è una certa differenza.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

LBT-1749B

ZAINO

zaini

eberlestockgregorybivaccomaterassinocfp90
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.