Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Docter Sight

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito Docter Sight

    Come detto nell'altra recensione delle batterie, mi appresto a fare anche la recensione di questo nuovo dot, acquistato sulla baia, ed il suo nome è Docter Sight.

    Come si vede dalle immagini è un micro dot che può essere utilizzato sia su fucile che su pistole

    la cosa che subito risalta all'occhio sono le dimensioni ed il peso... LEGGERISSIMO ed è completamente di metallo

    nella confezione troviamo batteria più 2 brucole per il fissaggio e la regolazione

    i loghi sono fedeli all'originale, mentre invece per quanto riguarda la funzionalità, il dot non soffre di parallasse.

    gradite rep+

    ecco alcune foto:

    questo è il cappuccio che serve a proteggerlo nel trasporto






    Tolto il cappuccio ecco il Docter ..in metallo come scritto poco prima





    Visione del dot





    Viti di regolazione





    Ed ecco l'applicazione sul mio KAC PDW AEG



    Ultima modifica di TFP_Lince; 24/09/2010 a 10:54

  2. #2
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    il problema di questi red dot (anche l'originale) è difficoltà a mirare da dentro una stanza buia,vero l'esterno in pieno giorno,peggio se su uno sfondo chiaro (idem vice versa,per via della troppa luminosita del pallino che tende ad "annebbiare" il bersaglio)
    l'autoregolazione in questo caso,è contro producente

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    mmmm a me sembra abbastanza funzionale, io l'ho preso esclusivamente per il kac PDW, ho visto su SKY una recensione del fucile vero, e l'operatore utilizzava questo tipo di mirino. Inoltre devo dire che per le asg come il kac, questo dot va più che bene, non appesantisce ed é funzionale.. Anche perché il kac ha quell' orrendo sistema di utilizzare per forza le batterie anteriori e quindi già lo sbilancia di molto

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    dimenticavo gradite rep+

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    Scusate l'OT

    vorrei sapere chi fosse sto Cr***no che ha lasciato una rep- scrivendo "Gradita REP +??? ma va va" non solo una persona si applica a fare recensioni, ma si permettono anche di criticarla vigliaccamente senza scrivere nulla sui post!... ahhh sto sport si riempie sempre di più di BM

    scusate l'OT

  6. #6
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Ottimo prodotto.

    Personalmente ho optato per alcuni dettagli per il Burris Fast Fire II, ma il concetto è il medesimo.
    Io lo utilizzo montato sopra l'ACOG e la possibilità di passare dal 4x dell'ACOG a questo è comodissima.

    Edit:


    Ultima modifica di Ghigno; 24/09/2010 a 15:27 Motivo: Aggiunta foto

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    sarebbe la stessa tipologia ma di produzioni differenti? cioè questo che hai postato può essere adattato solo all'acog?

  8. #8
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TFP_Lince Visualizza il messaggio
    sarebbe la stessa tipologia ma di produzioni differenti? cioè questo che hai postato può essere adattato solo all'acog?
    Stessa tipologia, marche differenti.

    Questo ha l'interruttore integrato sul mirino, alla sua sinistra, mentre il docter l'ha dietro, sulla base. Questo rende il profilo laterale (altezza complessiva) del Burris minore del Docter.

    Il Docter (che io sappia) è water resistant, come il Burris Fastfire; questo (Fastfire II) è waterproof.

    In base a dove lo si vuole montare si cambia l'attacco, esattamente come per il Docter.

    Io (visto il costo) ho preferito prendere anche le "alette di protezione", che comunque sono disponibili anche per il docter. (NB il Burris non può usare le "ali" del docter perché non hanno il buco per l'interruttore.



    EDIT:
    Questo ha l'interruttore integrato sul mirino, alla sua sinistra, mentre il docter l'ha dietro, sulla base
    Ho detto una vaccata: il docter vero non ha l'interruttore e si affida solo al sensore di luminosità. questo è una replica, corretto?
    Ultima modifica di Ghigno; 24/09/2010 a 16:09

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    Si è una replica

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Argonauti SAT
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    241

    Predefinito

    Sei riuscito a regolare bene la posizione del punto? prezzo?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lonex

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.