Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: WORLD OF SKULLCRAFT II - Apocalypse Reprise 15/07/2012

  1. #1
    Spina L'avatar di elvis
    Club
    teschi
    Iscritto il
    29 Aug 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito WORLD OF SKULLCRAFT II - Apocalypse Reprise 15/07/2012

    La WOSIIr si è conclusa.
    I numeri:
    - 9 team da 6 operatori in interdizione
    - 9 team da 4 operatori in contro interdizione
    - 90 giocatori totali
    - 36 persone in organizzazione fra arbitri, ambulanza ed HQ.

    Link al post in riferimento al torneo qui su sam:

    https://www.softairmania.it/threads/...glio-2012-(VI)

    Condimeteo: temperatura 24/26 gradi, cielo variabile. Pioggia assente.

    Il meteo era sicuramente una parte importante per questo WOS2, il campo abbastanza tosto e le temperature di luglio inoltrato avrebbero potuto creare dei problemi. Tuttavia, il giorno prima alcuni acquazzoni riversatisi sulla zona hanno rinfrescato l'aria ed il terreno, il giorno della gara tutto attorno a Montepulgo si sono riversati alcuni temporali, evitando la pioggia al campo e garantendo una costante temperatura media ed aria fresca.

    Il giorno prima una squadra per colpa di alcuni infortuni si è dovuta ritirare.
    Durante la gara, un solo ritirato per affaticamento ed una squadra esfiltrata in anticipo per gps non funzionante.

    La restante parte ha concluso la gara.

    Come vorrebbe la filosofia dei tornei che abbiamo chiamato World of Skullcraft, le difese sono gestite da squadre non appartenenti all'organizzazione.
    In origine il primo WOS era il classico torneo ad arene, dove le stesse squadre in interdizione si dovevano anche occupare del presidio della propria arena assegnata.
    Per far ciò occorrono almeno 9 giocatori, 3 in difesa e 6 in attacco.
    Conosciute le difficoltà di molti club per avere un organico di titolari superiore ai 6/8 operatori abbiamo ideato il torneo nel torneo.
    In definitiva le difese erano gestite da altre squadre che partecipavano ad un torneo, dove il vincitore era colui che avrebbe totalizzato più uccisioni.
    I contractors della Wild Skull.
    Per dare maggior libertà ai giocatori in difesa, abbiamo dato loro la possibilità di ragionare come dei meri mercenari, attratti dai guadagni facili e dalle ricchezze. Il mercenario poteva decidere il suo ruolo, se essere un fedele lavoratore o divenire un "cane sciolto" e rubare i soldi del committente ed anche dei colleghi in difesa nel compound difeso.
    I mercenari, oltre che dover interpretare il ruolo, con obblighi di abbigliamento ed armamento, si sono alternati nel ruolo del presidio in difesa di OBJ diversi, ruotando da un obj all'altro. Nel trasferimento da un sito all'altro avrebbero fatto il ruolo di controinterdizione attiva.
    Questo ruolo è stato ideato in prima istanza per affaticare i difensori, che hanno camminato per 6/7 km con tutto l'equipaggiamento, per evitare che si abituassero ai meccanismi di difesa dell'obj, in quanto cambiando di volta in volta luogo ed ingaggi non potessero acquisire crescente esperienza e maggiore difficoltà per le squadre di interdizione, inoltre è stato dato loro l'obbligo di indossare un cappello da cowboy colore tan, molto evidente nella verde vegetazione e quindi ben identificabile dagli attacanti.
    I difensori hanno fatto fatica ad occultarsi completamente ed erano quindi dei bersagli facili per quelle squadre di interdizione che ingaggiano aprendosi da più lati.
    Infine questi, nel limite del possibile non erano mai allertati degli ingaggi, quindi presi di sorpresa dalle squadre interdizione.
    Il ruolo è piaciuto ai giocanti, perfettibile sicuramente ma riutilizzabile ed ho già in mente qualcosa.

    Le squadre di interdizione avevano la loro missione che prevedeva la conquista di 8 obj, già noti una settimana prima dell'evento, e l'acquisizione di 24 wp.
    Il book fornito un mese prima della gara, è stato integrato con una release, impaginata come fosse una sorta di redazionale, con annunci, pubblicità, articoli etc etc... informazioni alcune utili ed indispensabili altre meno, alcune davvero fuorvianti. Qualcuno mi ha confermato di aver chiamato Lisa, una squillo della quale avevamo messo l'annuncio a fine release. :P

    Test army e briefing pre gara si è svolto in maniera regolarissima e puntuale, tant'è che 5 minuti prima dell'infiltrazione le squadre partenti dai due punti diversi avevano già le buste con le info mancanti in mano.
    Un primo WP obbligatorio da recuperare con un codice da usare per chiamare la finestra su ogni OBJ.

    Di seguito gli obj.

    OBJ alpha: Difesa da eliminare, la cartina del campo con due punti segnati, le sierra avrebbero dovuto eliminare prima la difesa e poi identificare il punto in cui si trovavano, orientare il mortaio verso l'altro punto sulla mappa, calcolare azimut e distanza, armare il mortaio e sparare.

    OBJ bravo: Eliminata la difesa, occorreva individuare su un cartello la disposizione di tre chiavi nei pressi dell'obj. Le indicazioni erano dei punti su piano cartesiano con distanza. Ai punti segnati si trovavano tre chiavi che una volta inserite nel congegno avrebbero disattivato gli allarmi.

    OBJ echo: difesa da eliminare, compreso il generale il quale possedeva un cellulare ed il codice PIN dello stesso cifrato con codice numerico binario all'interno del suo portafoglio. Attivato il cellulare obj preso.

    OBJ foxtrot: contractor da eliminare, poi occorreva inserire una chiave speciale in un congegno che avrebbe dato il codice per aprire una cassa. La chiave doveva essere preparata dalle squadre prima del torneo utilizzando un progetto presente nella release. La chiave, formata da tre cilindri uniti doveva avere delle scanalature precise e corrispondere al colore ral personalizzato.

    OBJ hotel: la prigione dove era stato imprigionato un informatore, difesa da eliminare e cella da ispezionare. Avrebbero trovato un diario, ed una penna con luce UV. Attraverso la lettura del diario sarebbero arrivati alla pagina dove con la luce UV si sarebbe rivelato il codice.

    OBJ india: difesa da eliminare, un campo minato. Con un vero cerca metalli, le squadre su un percorso bindellato avrebbero dovuto trovare le mine, posizionare un segnalatore, sminare l'intero percorso e prelevare una pesante cassa, portarla all'uscita del percorso e tramite un simulacro di esplosivo preparato a casa avrebbero dovuto far esplodere la cassa.

    OBJ whiskey: difesa da eliminare, e missile da disattivare. Per accedere al missile occorreva intrufolarsi attraverso un canale fognario. Il canale un fosso di 15metri coperto da untelo per costringere gli avventori a strisciare passo del leopardo, dovevano scivolare dentro una pozza di fango, uscire ed entrare in una struttura fatta da gazebo basso e tenda, dove c'era un ordigno da attivare tramite codice trovato in loco e tramite un fusibile che avrebbero dovuto portare da casa.

    OBJ tango: il book dava l'idea che l'obj si dovesse svolgere in stealth. Tuttavia in ogni caso l'operatore sarebbe stato scoperto perche avrebbe attivato uno degli allarmi presente in zona, ed avrebbe dovuto per forza maggiore dover affrontare la difesa che teneva presidiato il codice di apertura di una cassaforte. Telecamere meccanizzate attivabili con sensore di movimento, fotocellule ed allarmi sonori e perimetrali tenevano in sicurezza la zona, i contractor erano in riposo in una zona adiacente.

    A fine gara, con l'esfiltrazione dell'ultima squadra di interdizione sono stati compilate le schede punteggio.
    Abbiamo chiamato singolarmente per un debriefing ciascun capo squadra con i quali ci siamo confrontati e verificato i punteggi alla luce dei dati presenti sulle tabelle arbitrali ed i loro documenti.

    Questa la classifica Interdizione:

    1 ) SAM 3950pt (già vincitori del WOS1 nel 2010)
    2 ) GPR SWAG 2950pt
    3 ) Mercenari 2450pt
    4 ) Barbari 2400pt
    5 ) Agoghè 2300pt
    6 ) Katana 1500pt
    7 ) Triari 1000pt
    8 ) Royal Dragoon -250pt
    9 ) Fiamme Nere -600pt

    Per quanto riguarda la classifica dei contractors, nessuna squadra ha voluto vestire il ruolo di cane sciolto, tutti ligi al dovere sono stati ricompensati dalla Wild Skull corporation come segue:

    1 ) Arditi 390000 skulls
    2 ) Takoma 380000 skulls
    3 ) Dirty Dozen 370000 skulls
    4 ) Pecore Nere 360000 skulls
    5 ) Gr. Aquila 280000 skulls
    6 ) Bulldogs 270000 skulls
    Parimerito
    7 ) Volta 260000
    7 ) Comp. X° di Montagna 260000
    8 ) WGB 150000

    Menzione per la miglior interpretazione e miglior squadra secondo i parametri richiesti dalla Wild Skull corp.: parimerito ancora Volta e X° di Montagna.


    A nome di tutti i Teschi ringraziamo i partecipanti, per il fair play dimostrato e per aver partecipato alla seconda edizione del WOS2.
    A mio personale giudizio, ringrazio la miglior squadra partecipante fuori classifica, i Teschi.
    La mia squadra che ancora una volta ha dato vita a tutto questo.
    Grazie di nuovo a tutti.
    Ultima modifica di elvis; 16/07/2012 a 19:15

  2. #2
    Spina L'avatar di ilTasso
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Sep 2009
    Messaggi
    53

    Predefinito

    A nome di tutti i Barbari Grazie per l'ospitalità e per la fantastica organizzazione!
    Speriamo di partecipare ad altri vostri eventi, appena possibile pubblicheremo anche un nostro debriefing.

    Grazie ancora, IlTasso.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    54
    Iscritto il
    22 Feb 2010
    Messaggi
    67

    Predefinito

    Non posso che rinnovare i nostri complimenti a tutti voi,torneo veramente ben gestito e organizzato,era la nostra prima partecipazione come contro in un torneo ma ci e piaciuto veramente molto,il fatto di non sapere quando si poteva essere ingaggiati ha reso l'attesa molto meno pesante dovendo essere sempre vigili,infatti in un momento di....relax siamo stati presi come allochi
    Se ci sarà la terza edizione sicuramente ci prenoteremo subito data la piu che felice domenica passata.
    un ringraziamento particolare al tempo he come scritto sopra ci ha dato una gran mano

  4. #4
    Spina L'avatar di KURGAN_BARBARO
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 May 2012
    Messaggi
    6

    Thumbs up

    Grazie della bella giornata trascorsa,
    è stato un campo tutto sommato duro, come ce l'aspettavamo, un inizio difficile ci ha condizionato la gara, ma gli inconvenienti fanno parte integrante del gioco, immagino che ache altri abbiano subito difficoltà non calcolate, è il bello del softair! a breve vi manderemo il resoconto del nostro debiefing interno.
    grazie a tutti, anche e soprattutto alla controinterdizione / difesa con cui non abbiamo mai avuto nulla che ridire. massima onestà!

  5. #5
    Spina L'avatar di ZAKU
    Club
    Gruppo Aquila
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Spett. Società Wild Skull By TESCHI.
    A nome del Gruppo Aquila Ringrazio codesta spettabile società Wild Skull by TESCHI per l’opportunità di lavoro concessa.
    Personalmente soddisfatti del nostro Operato, nel rispetto delle Regole e svolgimento delle mansioni operative impartite dai Vostri Ufficiali Rappresentanti in campo operativo (che ringraziamo per il corretto rispetto reciproco e professionalità dimostrata) con la presente Ringraziamo del bonifico economico da Voi già effettuato ad espletamento della missione da Voi richiesta.
    Vi informiamo che sarà utilizzato per provvedere ad implementare il nostro bagaglio di materiali tecnici mirati richiesti da vostri alti standard di qualità!
    Fiduciosi che quanto sopra sia anche da Voi condiviso, diamo fin d’ora la nostra disponibilità e confidiamo ad ulteriori prestazioni professionali per le vostre operazioni Future, permettendoci (ironicamente) di suggerire in futuro, qualora fosse da Voi ritenuta necessaria una migliore “performance”, la fornitura di un diverso copricapo “certamente idoneo alle previsioni metereologiche avverse ” ma meno ingombrante e vistoso nei “movimenti operativi a caldo“.
    Si coglie l’occasione per Porgere i nostri più Rispettosi Saluti e Deferenti Ossequi a TUTTI VOI.


    Gruppo Aquila – Kampfgruppe Adler
    Ultima modifica di ZAKU; 17/07/2012 a 11:01

  6. #6
    Spina L'avatar di elvis
    Club
    teschi
    Iscritto il
    29 Aug 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Grandissimo Zaku!
    STRALOL!


  7. #7
    Spina L'avatar di _Killer_
    Club
    Tacoma
    Iscritto il
    18 Apr 2010
    Messaggi
    20

    Predefinito

    A nome dei TACOMA (con la C) ringraziamo i Teschi per questo magnifico torneo e speriamo l'anno prossimo o il prima possibile di rifare un'esperienza simile senza stavolta (parlo per me) avere l'imprevisto dell'appendicite che mi ha fatto saltare l'evento!!!!
    Grazie mille per tutto; qui TACOMA passo e chiudo!

  8. #8
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    grazie ai teschiacci, ed in particolare a 7even ed elvis per aver organizzato questo bel torneo.
    Il vostro campo era come me lo ricordavo... uno dei più duri da me mai calcati, che non perdona chi decide di abbandonare il sentiero.
    Purtroppo abbiamo commesso l'errore di portare due soci "novellini" che non avevano mai giocato un torneo, e che dopo questa esperienza sono rimasti leggermente "traumatizzati" e di tornei non ne vogliono più sentir parlare....

    Sono contento di aver partecipato (7even, 'stavolta non ti ho nemmeno vomitato in macchina... ) ; mi girano le balle solo che per questioni di tempo non siamo riusciti ad arrivare su foxtrot per provare se quella maledetta chiave che ho costruito con un manico di scopa, funzionava davvero....

    ci si vede alla prossima

  9. #9
    Spina L'avatar di KEYESS
    Club
    Omega Team Vicenza
    Età
    46
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    119

    Predefinito

    Debriefing WORLD OF SKULLCRAFT II - Apocalypse Reprise 15/07/2012

    Club: Agoghè

    Partecipanti:
    Jangol (scout)
    Keyess(navigatore)
    Zapan(caposquadra)
    Smoke(vice)
    Wenkman (ala)
    Jonny(retro)

    Ricapitolazione della giornata:

    Sveglia tra le 4:30 e le 5:00 per noi Agoghè che siamo piu o meno del posto!!!non oso immaginare le squadre che arrivano da piu lontano che alzatona abbiano fatto. Alle 5:30 puntuali ci ritroviamo tutti nel parcheggio di Thiene dove troviamo anche gli Amici delle Fiamme Nere, un saluto generale e velocemente trasferiamo tutti i nostri equipaggiamenti su 2 autovetture come richiesto dall’organizzazione.
    Breve tratto di strada (appena 20-25 minuti) e siamo sul Mitico parcheggio della birreria e gia essere li è un onore!!! Ci prepariamo con calma, tempo ne abbiamo e ripassiamo un po’ i ruoli...la squadra è del tutto inedita con Wenkman al primo torneo con gli Agoghè e Keyess alla prima da navigatore supportato come vice da Zapan.
    Puntualissimi ci chiamano per il Test armi e le nostre ASG risultano tutto a norma come è giusto che sia, bivacchiamo nella pedana aspettando il briefing, c’è chi fuma c’è chi mangia qualche barretta, chi ripassa il book e chi si riguarda la posizione degli obiettivi, si nota cmq su quasi tutti una certa preocupazione, come ci ha detto il nostro buon Akira :- “Vi dico solo 2 cose Campo Teschi e 15 Luglio...sapete gia che vi aspetta”, ne deduco che queste parole riecheggino anche nella testa degli altri partecipanti.
    Attorno alle 8:00-8:15 inizia il briefing pre- gara, qualche puntualizzarione( in particoalre ci informano che i wp riportano il nome di uno stato americano e che sono spostate di una ventina di metri dal punto esatto in quanto sono stati postati con celo nuvoloso e probabilmente i gps non prendevano bene), riassunto veloce delle regole principali qualche domanda, assegnazione del nome della squadra (per noi sara’ Sierra5 ) e il punto di infiltrazione. Alle 8:40 circa veniamo accompagnati assieme ad altre pattuglie sul nostro punto di infiltrazione e ci viene consegnata una busta che dobbiamo tenere chiusa sino alle 9:00 ora GPS.
    Ore 9:00 am si inizia la fase attiva del torneo, apriamo la busta e il primo wp per noi sara’ il 22...ci sono 24 wp da buttare dentro e sia io che zapan ci mettiamo a testa bassa a buttar dentro numeri a manetta...Smoke detta e noi scriviamo in 15 minuti mettiamo dentro tutto e partiamo di buona lena verso il nostro primo wp che ci dara’ il codice per poter accedere a tutti gli obj.
    Camminiamo per circa 5-7 minuti e siamo sul posto il gps da 3 metri e scrutiamo il cartello in A4, ci avviciniamo ma non puo’ essere il nostro in quanto portava il nome di uno stato europe(Francia) e non Americano come comunicato dall’organizzazione.iniziamo a girare aumentando sempre di piu il raggio di azione, controlliamo di aver inserito correttamente le coordinate ma del wp22 non riusciamo a vederlo...il tempo passa inesorabile e guardacaso quando le cose vanno male passa pure piu in fretta...guardo l’ora 9:45!!!! Bruciati 45 minuti e abbiamo fatto appena 250 metri!!!! Peggio non poteva iniziare, mi consulto con Zapan e non essendoci la possibilita’ di lasciare il wp e proseguire siamo costretti a telefonare e chiedere aiuto cartografico.
    Con il morale sotto i piedi andiamo verso il primo obj Bravo, nel tragitto raccogliamo il wp7 trovato subito (non potevamo avere questo come primo wp?!?!?) e via in direzione OBJ...la camminata è veloce ma decidiamo di non utilizzare i sentieri per paura delle contro...altro errore finiamo in mezzo ai rovi non troviamo un passagio che sia uno...ci guardiamo in faccia e decidiamo di affronatare le contro perchè se navighiamo cosi fuori dai sentieri non arriviamo manco a fare un obiettivo. Sul sentiero il passo si fa veloce e in poco tempo siamo a ridosso dell’obiettivo Bravo.
    Chiediamo luce verde e ci viene concessa subito, non dobbiamo fare colonna (speriamo inizi a girare nel verso giusto) la squadra si divide in 2 ed entriamo nell’obiettivo, a fatica riusciamo ad eliminare la difesa ma rimango in vita il solo io che per una fantasia tutta mia non riesce a trovare le chiavi...quando capisco dove trovarle il tempo è andato... peccato persi punti che si potevano mettere in saccoccia usando un po il cervello!!!!
    Direzione OBJ Echo il percorso è tranquillo contro non ne vediamo e prima di chidere luce verde decidiamo di fare un wp li vicino, fortunatamente anche questo lo becchiamo subito...ci appostiamo con un’ala che atacchera’ da nord e una che arrivera’ da sud quando siamo entrambi a 100 metri chiamiamo luce verde e anche in questo caso ci danno la finestra subito...entriamo e riusciamo ad eliminare la difesa (questa volta composta da 5 persone) i ragazzi in vita riescono a fare la parte “E” dell’obiettivo e il morale sale leggermete!!!
    Zapan firma e sbriga le faccende da caposquadra mentre io posiziono la squadra nella direzione del prossimo obietti che sara’ il wp1 per poi procedere verso Tango, arriviamo sul wp1 ma non c’è nemme l’ombra, giriamo per una decina di minuti e alla fine rinunciamo e decidiamo di non perdere piu tempo per fare i wp, se li vediamo subito bene altrimenti si tira dritto, la penalizzazione per mancatta esfiltrazione è troppo alta per rischiare!!!!
    In lontanaza avvistiamo la contro e riusciamo ad evitarla e ci dirigiamo verso l’Obiettivo Tango, chiediamo luce verde appena un paio di minuti e ci viene concessa entriamo nell’obiettivo ed è un disastro...riusciamo ad arrivare in stealt a pochi metri dalla cassaforte ma l’allarme è inesorabile, tentiamo una contro offensiva ma veniamo eliminati tutti niente da fare solo punteggio minimo!!! Poche chiacchere abbiamo preso male l’obiettivo e ci siamo aperti male io e smoke probabilmente eravamo un po’ in ritardo e non siamo riusciti a dividere il fuoco delle difese che prima si sono concentrati su un’ala e poi su di noi...capita, segnamocela che non succeda di nuovo e andiamo avanti.
    La direzione questa volta è Alfa passando per un wp...arrivati sul wp giriamo 1 minuto come ci siamo imposti e non lo si vede allora via e allontanandoci di un 20-30 metri lo deviamo (questa volta c’è andata di culo) chiamiamo luce verde e anche qua ci danno un 5 minuti di attesa, bene aspettiamo. A luce verde la pattuglia si apre sempre su 2 fronti questa volta pero’ per morfologia del terreno l’angolo delle 2 ali è di 50-60 gradi non di piu...sulla mia sx verso l’alto contro il celo vedo una sagoma ma non riesco ad capire se è un difensore o se si tratta di un mio compagno, vedo solo il profilo e non vorrei fare blue su blue. Rimango fermo semi occultato dalle vegetazione ad un certo punto spara verso di me e in rapida sucessione verso jonny, non sento pallini addosso ma mi dichiaro ugualmente, la distanza non era piu di 15-20 metri e sebbene abbia avuto un po’ di vegetazione davanti mi sembra impossibile che mi abbia sbagliato, sono stato poco accorto ,mi sono fatto sentire e bravo il difensore a metterci in 2 sotto “scacco” quindi anche se non ho sentito i pallini giusto uscire. Ci pensa il resto della pattuglia ad eliminare la difesa e Zapan fa un’azione da manuale eliminando in rapida sucessione gli ultimi 2 difensori rimasti. Parte la fase “E” dell’obiettivo e Zapan prendo in mano bussola coordinamometro e tutto il necessario, osservo da lontano e mi sembra che vada bene calcola l’angolo e la distanza posizione il mortaio i mi viene freddo!!! Lo dirige dalla parte sbagliata...a 180 gradi rispetto la giusta direzione (praticamente ha raso al suolo casa di qlc che era ignaro di tutto J )...niente, persi punti anche in questo obiettivo!!!
    Il tempo stringe e iniziamo a dubitare di riuscire a completare tutti e 8 gli obiettivi andiamo verso Foxtrot, decidiamo di buttarci giu “a rotta di collo” e qua saltando giu per le scarpate vedo la squadra che inizia ad avere dei momenti di sconforto la discesa è resa difficile dalla vegetazione (rovi) che ostruiscono il passagio e l’orologio segna le 12:30, cerco di far scendere la squadra piu a destra possibile in modo da non arrivare sopra l’obiettivo ma sul wp14. Dopo un paio di peripezie e percorsi ostacoli arriviamo al wp e al sentierino che porta dritto dentro l’obj, da qua chiamiamo luce verde e ci viene concessa, entriamo e senza particolari difficolta’ riusciamo ad eliminare prima il difensore sul sentiero e sucessivamente gli altri 3. Estraggo la MIA super chiave costruita in lega di alluminio con tolleranze +-0.05 e verniciata con tanto di certificato (da un tornitore/fresatore era il minimo che dovevo fare) completiamo la fase “E” e ci accingiamo a proseguire verso il wp11 non prima di aver chiesto all’arbitro la penalita per la mancata esfiltrazione...-20000 punti!!!! Meglio correre!!!! Arriviamo all’11 rapido sguardo ma non vediamo nulla...meglio lasciar stare.
    Andiamo verso Hotel ma c’è una bella rampa da fare cerchiamo un passaggio “umano” un sentiero una stradina un filo di lana o delle molliche di pane che ci portino dritti all’obiettivo senza perder tempo e risparmiando piu energie possibili...non troviamo nulla, ci tocca salire e lo facciamo ma questa volta prima di scendere ci consultiamo e decidiamo di rinunciare ad Hotel per non perdere l’esfiltrazione. Allora puntiamo su wp21 per poi fare in sucessione il 3 il 5 e whiskey.
    Sui Wp la ricerca è molto veloche ma di tre non ne vediamo nemmeno 1 anche se i nostri 2 gps ci danno distanze di 2-5 metri
    Nel tragitto verso Whiskey gran parte della pattuglia finisce le scorte d’acqua me compreso ma alla fine manca veramente poco...aprimao luce verde sul’obiettivo e anche qua ci va di lusso...zero colonna...entriamo molto bene e riusciamo ad eliminare la difesa...io e Smoke ci accingiamo per la fase “E” e riusciamo a completarla e ad allontanarci a distanza di sicurezza.
    Mi sento pieno di energie e questo non è un buon segno da ex ciclista so che quando sto cosi è una sorta di canto del cigno, sta arrivando una crisi di fame, oggettivamente non mi sono mai alimentato perchè troppo preso a guardare cartine gps e percorsi piu favorevoli...grave errore, butto giu un gel ma so che non sara’ sufficente spero solo di riuscire ad arrivare all’esfiltrazione.
    Di corsa andiamo ad India con la chiara intenzione di aprire la finestra entrare farci uccidere e via... manca ½ ora alla chiusura dell’esfiltazione non abbiamo tempo di fare l’obiettivo per bene...meglio pigliare il punteggio minimo e andare...cosi facciamo e in 5 minuti andiamo verso l’esfiltrazione, decidiamo di fare il sentiero per non rischiare di cadere dentro qlc rovo e buttare all’aria tutto...a 250 metri mi si spegne la luce...non ne ho piu vado avanti per inerzia eppure sono io che ho istruito i ragazzi su come alimentarsi e cosa portare a presso...infatti negli ultimi 250 metri Jonny non perde tempo per rifacciarmelo in modo gogliardico ma intanto me le dice!!!!. All’esfiltrazione troviamo Rex degli Swag lo saluto e scambio 2 parole al volo ma ora non vedo l’ora di cambiarmi e aspettare la classifica.
    Zapan chiude il tempo e siamo in orario nessuna penalita’ siamo tuttosommato soddisfatti, pecchiamo molto nella navigazione ma con l’esperienza ci arriviamo, bene la fase “A” degli obiettivi meno bene la “E” si vede che non siamo abituati.
    Zapan (caposquadra) si reca al debriefing e insieme agli organizzatori calcolano il nostro punteggio, sono 2600 punti meno 300 per aver chiesto l’aiuto cartografico...fanno 2300...azzardo un quinto posto a sensazione e lo prendo in pieno. La distanza dal podio non è tanta e cio ci gratifica, dalla prima (i SAM) c’è un’abisso ma del resto sono solo 4-5 mesi che facciamo tornei come Agoghè abbiamo tempo voglia e determinazione per crescere, siamo venuti per fare esperienza per “amalgamare” la squadra per farla “girare” assieme e l’abbimo fatto, in 5 mesi abbiamo affrontato 5 tornei di vari livelli collezionando un 13° un 3° un 2° un 6° ed un 5° siamo contenti ci manca quel qualcosa che ci faccia fare un saltino in piu quel tanto che basta per arrivare a podio ma se teniamo duro ci arriviamo!!!
    Un ringraziamento va ai Teschi che come al solito hanno offerto un torneo “da TESCHI” duro e articolato (in 10 anni di soft air ho avuto il piacere di fare un paio di tornei su questo campo e il marchio di fabbrica non cambia)
    Alle squadre partecipanti che hanno faticato per onorare questo impegno
    Alle squadre in difesa molto corrette mai una minima contestazione da entrambe le parti.
    Cosa mi è piaciuto:
    Il campo sempre bello duro imprevedibile
    Tutti gli obiettivi, quando c’è da metterci un po’ di cranio è sempre piu divertente e meno “monotono”
    L’organizzazione sempre un passo piu avanti
    Cosa non mi è piaciuto
    La penalizzazione di 300 punti sul primo wp si poteva stare piu leggeri visto che aravamo gia penalizzati dal fatto di aver perso molto tempo
    I wp fuori coordinata 15-20 metri fanno la differenza, in questo caso l’organizzazione poco peteva (non è stata colpa loro se il giorno prima il tempo è stato quello che era) pero’ rode fare fatica e rimanere con un pugno di mosche

    in ogni caso il voto per questo torneo è un 9.5 (10 non lo do mai altrimenti non vi impegnate piu per fare meglio)

    Spero di poter presto essere presente ad un’altra vostra manifestazione e questa volta....mi alimento meglio durante il torneo...
    Ciao
    Keyess
    Agoghè

  10. #10
    Recluta





    L'avatar di RiKo71
    Club
    ASD S.A.V.E.
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,329

    Predefinito

    Bella ragazzi! Un saluto a tutti ed un ringraziamento ai Teschiacci che non ne sbagliano una

    Pecore Nere SAT in Contro...


Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

pettegi

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.