La WOSIIr si è conclusa.
I numeri:
- 9 team da 6 operatori in interdizione
- 9 team da 4 operatori in contro interdizione
- 90 giocatori totali
- 36 persone in organizzazione fra arbitri, ambulanza ed HQ.
Link al post in riferimento al torneo qui su sam:
https://www.softairmania.it/threads/...glio-2012-(VI)
Condimeteo: temperatura 24/26 gradi, cielo variabile. Pioggia assente.
Il meteo era sicuramente una parte importante per questo WOS2, il campo abbastanza tosto e le temperature di luglio inoltrato avrebbero potuto creare dei problemi. Tuttavia, il giorno prima alcuni acquazzoni riversatisi sulla zona hanno rinfrescato l'aria ed il terreno, il giorno della gara tutto attorno a Montepulgo si sono riversati alcuni temporali, evitando la pioggia al campo e garantendo una costante temperatura media ed aria fresca.
Il giorno prima una squadra per colpa di alcuni infortuni si è dovuta ritirare.
Durante la gara, un solo ritirato per affaticamento ed una squadra esfiltrata in anticipo per gps non funzionante.
La restante parte ha concluso la gara.
Come vorrebbe la filosofia dei tornei che abbiamo chiamato World of Skullcraft, le difese sono gestite da squadre non appartenenti all'organizzazione.
In origine il primo WOS era il classico torneo ad arene, dove le stesse squadre in interdizione si dovevano anche occupare del presidio della propria arena assegnata.
Per far ciò occorrono almeno 9 giocatori, 3 in difesa e 6 in attacco.
Conosciute le difficoltà di molti club per avere un organico di titolari superiore ai 6/8 operatori abbiamo ideato il torneo nel torneo.
In definitiva le difese erano gestite da altre squadre che partecipavano ad un torneo, dove il vincitore era colui che avrebbe totalizzato più uccisioni.
I contractors della Wild Skull.
Per dare maggior libertà ai giocatori in difesa, abbiamo dato loro la possibilità di ragionare come dei meri mercenari, attratti dai guadagni facili e dalle ricchezze. Il mercenario poteva decidere il suo ruolo, se essere un fedele lavoratore o divenire un "cane sciolto" e rubare i soldi del committente ed anche dei colleghi in difesa nel compound difeso.
I mercenari, oltre che dover interpretare il ruolo, con obblighi di abbigliamento ed armamento, si sono alternati nel ruolo del presidio in difesa di OBJ diversi, ruotando da un obj all'altro. Nel trasferimento da un sito all'altro avrebbero fatto il ruolo di controinterdizione attiva.
Questo ruolo è stato ideato in prima istanza per affaticare i difensori, che hanno camminato per 6/7 km con tutto l'equipaggiamento, per evitare che si abituassero ai meccanismi di difesa dell'obj, in quanto cambiando di volta in volta luogo ed ingaggi non potessero acquisire crescente esperienza e maggiore difficoltà per le squadre di interdizione, inoltre è stato dato loro l'obbligo di indossare un cappello da cowboy colore tan, molto evidente nella verde vegetazione e quindi ben identificabile dagli attacanti.
I difensori hanno fatto fatica ad occultarsi completamente ed erano quindi dei bersagli facili per quelle squadre di interdizione che ingaggiano aprendosi da più lati.
Infine questi, nel limite del possibile non erano mai allertati degli ingaggi, quindi presi di sorpresa dalle squadre interdizione.
Il ruolo è piaciuto ai giocanti, perfettibile sicuramente ma riutilizzabile ed ho già in mente qualcosa.
Le squadre di interdizione avevano la loro missione che prevedeva la conquista di 8 obj, già noti una settimana prima dell'evento, e l'acquisizione di 24 wp.
Il book fornito un mese prima della gara, è stato integrato con una release, impaginata come fosse una sorta di redazionale, con annunci, pubblicità, articoli etc etc... informazioni alcune utili ed indispensabili altre meno, alcune davvero fuorvianti. Qualcuno mi ha confermato di aver chiamato Lisa, una squillo della quale avevamo messo l'annuncio a fine release. :P
Test army e briefing pre gara si è svolto in maniera regolarissima e puntuale, tant'è che 5 minuti prima dell'infiltrazione le squadre partenti dai due punti diversi avevano già le buste con le info mancanti in mano.
Un primo WP obbligatorio da recuperare con un codice da usare per chiamare la finestra su ogni OBJ.
Di seguito gli obj.
OBJ alpha: Difesa da eliminare, la cartina del campo con due punti segnati, le sierra avrebbero dovuto eliminare prima la difesa e poi identificare il punto in cui si trovavano, orientare il mortaio verso l'altro punto sulla mappa, calcolare azimut e distanza, armare il mortaio e sparare.
OBJ bravo: Eliminata la difesa, occorreva individuare su un cartello la disposizione di tre chiavi nei pressi dell'obj. Le indicazioni erano dei punti su piano cartesiano con distanza. Ai punti segnati si trovavano tre chiavi che una volta inserite nel congegno avrebbero disattivato gli allarmi.
OBJ echo: difesa da eliminare, compreso il generale il quale possedeva un cellulare ed il codice PIN dello stesso cifrato con codice numerico binario all'interno del suo portafoglio. Attivato il cellulare obj preso.
OBJ foxtrot: contractor da eliminare, poi occorreva inserire una chiave speciale in un congegno che avrebbe dato il codice per aprire una cassa. La chiave doveva essere preparata dalle squadre prima del torneo utilizzando un progetto presente nella release. La chiave, formata da tre cilindri uniti doveva avere delle scanalature precise e corrispondere al colore ral personalizzato.
OBJ hotel: la prigione dove era stato imprigionato un informatore, difesa da eliminare e cella da ispezionare. Avrebbero trovato un diario, ed una penna con luce UV. Attraverso la lettura del diario sarebbero arrivati alla pagina dove con la luce UV si sarebbe rivelato il codice.
OBJ india: difesa da eliminare, un campo minato. Con un vero cerca metalli, le squadre su un percorso bindellato avrebbero dovuto trovare le mine, posizionare un segnalatore, sminare l'intero percorso e prelevare una pesante cassa, portarla all'uscita del percorso e tramite un simulacro di esplosivo preparato a casa avrebbero dovuto far esplodere la cassa.
OBJ whiskey: difesa da eliminare, e missile da disattivare. Per accedere al missile occorreva intrufolarsi attraverso un canale fognario. Il canale un fosso di 15metri coperto da untelo per costringere gli avventori a strisciare passo del leopardo, dovevano scivolare dentro una pozza di fango, uscire ed entrare in una struttura fatta da gazebo basso e tenda, dove c'era un ordigno da attivare tramite codice trovato in loco e tramite un fusibile che avrebbero dovuto portare da casa.
OBJ tango: il book dava l'idea che l'obj si dovesse svolgere in stealth. Tuttavia in ogni caso l'operatore sarebbe stato scoperto perche avrebbe attivato uno degli allarmi presente in zona, ed avrebbe dovuto per forza maggiore dover affrontare la difesa che teneva presidiato il codice di apertura di una cassaforte. Telecamere meccanizzate attivabili con sensore di movimento, fotocellule ed allarmi sonori e perimetrali tenevano in sicurezza la zona, i contractor erano in riposo in una zona adiacente.
A fine gara, con l'esfiltrazione dell'ultima squadra di interdizione sono stati compilate le schede punteggio.
Abbiamo chiamato singolarmente per un debriefing ciascun capo squadra con i quali ci siamo confrontati e verificato i punteggi alla luce dei dati presenti sulle tabelle arbitrali ed i loro documenti.
Questa la classifica Interdizione:
1 ) SAM 3950pt (già vincitori del WOS1 nel 2010)
2 ) GPR SWAG 2950pt
3 ) Mercenari 2450pt
4 ) Barbari 2400pt
5 ) Agoghè 2300pt
6 ) Katana 1500pt
7 ) Triari 1000pt
8 ) Royal Dragoon -250pt
9 ) Fiamme Nere -600pt
Per quanto riguarda la classifica dei contractors, nessuna squadra ha voluto vestire il ruolo di cane sciolto, tutti ligi al dovere sono stati ricompensati dalla Wild Skull corporation come segue:
1 ) Arditi 390000 skulls
2 ) Takoma 380000 skulls
3 ) Dirty Dozen 370000 skulls
4 ) Pecore Nere 360000 skulls
5 ) Gr. Aquila 280000 skulls
6 ) Bulldogs 270000 skulls
Parimerito
7 ) Volta 260000
7 ) Comp. X° di Montagna 260000
8 ) WGB 150000
Menzione per la miglior interpretazione e miglior squadra secondo i parametri richiesti dalla Wild Skull corp.: parimerito ancora Volta e X° di Montagna.
A nome di tutti i Teschi ringraziamo i partecipanti, per il fair play dimostrato e per aver partecipato alla seconda edizione del WOS2.
A mio personale giudizio, ringrazio la miglior squadra partecipante fuori classifica, i Teschi.
La mia squadra che ancora una volta ha dato vita a tutto questo.
Grazie di nuovo a tutti.