Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Brunire il metallo

  1. #1
    Soldataccio


    L'avatar di Celtic
    Club
    Beholder
    Età
    39
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    3,257

    Predefinito Brunire il metallo

    tempo fa un armaiolo mi disse che per rinnovare i pezzi metallici dei fucili (veri), in particolare le canne, era solito immergerle nell' olio bruciato bollente e il colore che si aveva era un colore naturale resistentissimo.
    per non rischiare un ustione di terzo grado ho totalmente abbandonato quest' idea ma mi sono ispirato all idea delle bruciature.

    questi sono dei gusci g&p nuovi (belli opachi ma con un so che di bluastro)



    sicuramente potete notare un colore molto piu opaco sul guscio superiore, quasi vero, ebbene questo e l' effetto del nerofumo di una qualunque fiamma. poiche il nerofumo e molto denso il metallo dopo un esposizione a fiamma apparira nerissimo ma basta passar su una pezza e gran parte del nerofumo sparisce (il pollicione lo conferma). se ripete l' operazione piu volte (esposizione, pulitura, esposizione, pulitura, ecc) otterrete un bel nero opaco bruciato simili alle armi vere.
    non so se la cosa possa andar bene su gusci lucidi (tipo classic army con un paio di mesi di utilizzo), ma ho provato anche a passare un primer acrilico su un tubo melattico nero lucido (e per niente poroso) e dopo la stessa procedura si ha lo stesso effetto.

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Just a sniper
    Club
    10° REGGIMENTO "ARTUS"
    Età
    42
    Iscritto il
    30 Jan 2006
    Messaggi
    194

    Predefinito

    il problema del primer è il costo.... tu l'hai passato acrilico? io in genere uso quelli spray della tamya, e costano un bel pò!! mi pare 7 eur a bomboletta...

  3. #3
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito

    stesso procedimento che ho seguito x scurire l'otturatore del mio ak ddr abbastanza resistente ma se sono frequenti gli attriti va via come niente!! purtroppola brunitura si può fare solo su leghe ferrose
    NO a mani lacerate e sanguinanti. Boicotta i RIS.
    IL RIS TI TAGLIA LE MANI!

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Tatano
    Club
    A.S.D. FOX HOUND S.A.T.
    Età
    49
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    918

    Predefinito

    ricordate di non far prendere acqua al pezzo brunito perchè si arruginisce ugualmente , infatti non è un trattamento antiruggine :d

  5. #5
    Soldataccio


    L'avatar di Celtic
    Club
    Beholder
    Età
    39
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    3,257

    Predefinito

    per il primer io ho usato il saratoga trasparente opaco da 4 euro e va benissimo (lo uso anche per aerografare). su sti gusci non lho usato perche sono gia ruvidi da se. ho appena terminato anche l inferiore, davvero sembrano veri. per la rugine non penso di aver problemi visto che il qualche modo ho "coperto" la vernice originale, inoltre nn credo che queste leghe siano soggette ad ossidazione.

  6. #6
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito

    ragazzi i gusci delle asg sono in alluminio e nn si arrugginisce l'alluminio!!!

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di vichingo 68
    Club
    nessuno
    Età
    56
    Iscritto il
    28 Apr 2007
    Messaggi
    240

    Predefinito

    se li cerchi in armeria,trovi anche flaconi di ossidante per ritocchi alle bruniture...
    rimangono i segni del pennello,se sono pezzi grossi li devi fare ad immersione.
    altrimenti puoi cercare un impianto di anodizzione e farteli fare del colore che preferisci...vengono uno spettacolo.

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di Tatano
    Club
    A.S.D. FOX HOUND S.A.T.
    Età
    49
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kurnikoff
    ragazzi i gusci delle asg sono in alluminio e nn si arrugginisce l'alluminio!!!
    giusto , mi sono dimenticato di precisare che mi riferivo ovviamente al ferro :d

    prendete i primi mp40 , quelli della top , erano in metallo brunito e si arruginivano :d

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di stregatto
    Club
    Zarruele S.A.T.
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    in armeria vendono dei brunitori chimici ...non è altro che un liquido particolare che viene messo sulla superfice da brunire con un pennello :d e mi pare funzioni anche sull'alluminio

  10. #10
    Spina L'avatar di Hollywood
    Club
    82nd IMOLA SAT
    Età
    44
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    474

    Predefinito

    esistono i brunitori a freddo anche per alluminio, ma si possono fare solo piccoli ritocchi , un graffio o un puntino , non di più ,altrimenti si ossida tutto e viene uno schifo!!!!

    chiedete a pizza che ha provato a fare un guscio intero , un vero schifo

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

brunire

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.