Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49

Discussione: Supporto Aereo - Quando l'aeromodellismo incontra il softair

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Stingers Softair Team
    Iscritto il
    25 Jun 2012
    Messaggi
    21

    Wink Supporto Aereo - Quando l'aeromodellismo incontra il softair

    Salve, gioco a Softair da circa due anni. Ho iniziato quest'avventura per accompagnare mio figlio ancora minorenne, ma il mio vero Hobby è l'aeromodellismo. Ho quindi recentemente pensato di convertire un modello che avevo già in un vero proprio bombardiere da softair.
    Il modello è uno schiumino SWIFT II in polistirolo, ha una vaghissima forma di B-2.
    Ho realizzato dei vani di carico per i bb e posizionati sopra le semiali, ogni vano ha due scomparti con un servo per vano. Posso quindi caricare 100 bb circa per scomparto e scanciarli singolarmente per un totale di 4 sganci. Ho fatto vari voli di collaudo prima di utilizzarlo in una giocata ed è risultato subito molto affidabile. Il modello non è dotato di nessun dispositivo di video sorveglianza o controllo gps o stabilizzazione, è semplicissimo e richiede quindi un pilotaggio con vista diretta del modello.


    Una preoccupazione mi è venuta a pensare con quale forza il pallino sarebbe caduto a terra e se poteva essere pericoloso, in quanto pochissimi portano le protezioni in testa (caschetti). Ma facendo due calcoli a spanne ho pensato che un corpo raggiunge la velocità di caduta terminale di 250-270 km/h mentre un pallino di un'asg a 1J esce a 360 km/h per cui è come se fosse 0,75J.


    Dopo i collaudi ho potuto provarlo in un paio di giocate nel campo di gioco dei nostri amici di Ceggia della Serenissima Legione. Mentre due squadre si affrontavano ho fatto alcuni voli sopra I giocatori, coadiuvato da una persona per il lancio/recupero/ricarica pallini e supporto radio e da altri operatori sul campo che facevano da spia e davano la posizione degli obbiettivi via radio.


    Sono riuscito a fare due kill ma l'effetto è stato eccezzionale, quando il modello volava (anche scarico di pallini) creava una nuova tensione che induceva ai ragazzi di cercare ripari oltre a nascondersi dai normali nemici a terra.


    Il modello così modificato non ha risentito molto del nuovo carico, invece ne ha risentito della resistenza aerodinamica creata dall'ingombro dei vani Il prossimo esperimento sarà quello di creare i vani all'interno del profilo aerodinamico.


    Spero vi piaccia!!!


    Luca Bresin
    DECIMA REGIO
    --- VENEZIA ---

    Foto dei vani di carico prima della colorazione


    https://www.dropbox.com/gallery/4660...omber?h=419bb0

    Test di scarico




    Colorazione Camo


    La base





    Ho aggiunto il verde scuro





    Ho aggiunto il marron





    Primo piano








    Il fondo


    E infine… Buzz Lightyear

  2. #2
    Recluta

    L'avatar di kikos80
    Club
    TASK FORCE THYBRIS
    Iscritto il
    19 Aug 2009
    Messaggi
    716

    Predefinito

    E se gli sparano??? Mi sa che fa una finaccia ...

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Ingegnoso!
    Bella idea può creare un diversivo rispetto alle giocate solite, ma a che altezza da terra vola? Non c'è pericolo che te lo abbattono a forza di pallini?
    Il massimo sarebbe quello di installare una telecamera con cui puoi vedere quello che "bombardi".
    REP+ comunque.

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Stingers Softair Team
    Iscritto il
    25 Jun 2012
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Ingegnoso!
    Bella idea può creare un diversivo rispetto alle giocate solite, ma a che altezza da terra vola? Non c'è pericolo che te lo abbattono a forza di pallini?
    Il massimo sarebbe quello di installare una telecamera con cui puoi vedere quello che "bombardi".
    REP+ comunque.
    Puoi farlo volare anche ad 1 Km di altezza, non ci sono problemi di portata.... ma di vista... ad una certa quota non si riesce più a distinguerlo e capire in che direzione vada e che assetto abbia. Durante le giocata ho volato sopra degli alberi ad una altezza non inferiore ai 30-40 metri.
    Se guardate nelle foto gli alettoni son già ammaccati xchè ancora prima di trasformarlo in bombardiere gli abbiamo già sparato con la pistola a co2. Di fatto non succede nulla anche se gli abbiamo fatto qualche buchetto, da una distanza di 4-5 metri. E' molto resistente.

    La telecamera si potrebbe mettere ma ha veramente poco senso. Troppe variabili in gioco per aver la certezza che i pallini arrivino a destinazione: velocità, quota, vento, assetto, ritardo dovuto dalla forma dei vani sopra l'ala eccc... a questo punto vale la pena di lanciarli a caso o quasi, ci sono forse più probabilità di colpire qualcuno.

  5. #5
    Spina L'avatar di jabawak
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Sep 2010
    Messaggi
    242

    Predefinito

    se gli sparano dite?
    semplice, si prende a randellate la macchina di chi ha sparato.
    come se io per vincere distruggo le asg degli avversari.
    direi che non sta bene no?

  6. #6
    Utente con Restrizioni Lv.2 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Italian Tactical Troop (I.T.T.)
    Iscritto il
    03 Jul 2011
    Messaggi
    829

    Predefinito

    fantastico ahahahaha rep + !

  7. #7
    Spina L'avatar di Oxtar
    Club
    Majestic Twelve
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Aug 2011
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Guarda ingegnoso si, fatto molto bene lo scarico di pallini, direi ottimo!
    L'unica cosa sinceramente non puoi richiedere una cosa simile, non è possibile abbattere l'aereo... Magari ti va bene x 1 o 2 partite ma alla 3° seocndo me iniziano i bucanini, i pallini spesso sfuggono anche al controllo per colpa di alberi oppure il classico stronzo che ti vuole far dei danni e te non lo scopri.

    Avevo pensato anche io a una cosa simile ma l'avevo progettato su un Ar Drone con videocamera telecomandato dall'iphone/ipad però è rischioso solo per quel motivo. Quanto è costato il tuo modellino? Se non costa troppo vorrei provar qualcosa di simile!

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Stingers Softair Team
    Iscritto il
    25 Jun 2012
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Oxtar Visualizza il messaggio
    Guarda ingegnoso si, fatto molto bene lo scarico di pallini, direi ottimo!
    L'unica cosa sinceramente non puoi richiedere una cosa simile, non è possibile abbattere l'aereo... Magari ti va bene x 1 o 2 partite ma alla 3° seocndo me iniziano i bucanini, i pallini spesso sfuggono anche al controllo per colpa di alberi oppure il classico stronzo che ti vuole far dei danni e te non lo scopri.

    Avevo pensato anche io a una cosa simile ma l'avevo progettato su un Ar Drone con videocamera telecomandato dall'iphone/ipad però è rischioso solo per quel motivo. Quanto è costato il tuo modellino? Se non costa troppo vorrei provar qualcosa di simile!
    Ar drone è un giocattolo, vola fino al limite del wifi e non puoi caricarlo con il peso o aggiungere altre feature. Io volo a centinaia di metri di distanza fuori dalla portata dei pallini, e anche se arrivano, arrivano piano e non fanno danni. Dimenticavo il polistirolo usato si chiama Epp ed è a "memoria di forma": ci potete camminare sopra poi ritorna come prima.

    Vi ricordo che questo non è più un esperimento ma un "prodotto" collaudato in battaglia .

    Per quanto riguarda il costo beh essendo aeromodellosta avevo già la trasmittente, le lipo, la ricevente. Probabilmente solo il modello costerà sui 150€ (modello, servi, motore e variatore) ma se dobbiamo sommare tutto il prezzo sale di molto. Serve una trasmittente che oltre ai 4 canali classici ne abbia altri due comodi per comandare gli sganci. Ma forse comprare un ar srone + iphone costa di più
    Ultima modifica di Lucabres; 28/06/2012 a 10:09

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    ingegnoso è dire poco..ma la telecamera potresti inserirla solo per individuare i bersagli a terra,studiare i loro movimenti e "spiarli",non la trovo utile unita al bombardamento..questo per farti capire che può essere comunque una variante,ma intanto il tuo risultato è molto ingegnoso e creativo per il gioco..i miei complimenti!

  10. #10
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    È bellissimo! Ma il mimetismo funziona? E montare un sistema di sparo BB smontato da una asg e telecomandato collimandolo con una cam? E una cam che individui bersagli illuminati da designatori avanzati? E un pod a caduta preparato per aprirsi ad una certa altezza e sganciare pallini? E se cade e prende in testa qualcuno?
    È veramente bello, l'idea e la realizzazione. Un gran bel giocattolo. Complimenti!!!

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

drone

quadcottero

quadcotteri

venezia

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.