Ma cosa è che vorresti brunire scusa?
Ma cosa è che vorresti brunire scusa?
L'outer della mia 1911 per poi mettere del trasparente opaco.
Se e l outer ok ma eviterei il trasparente anche perche durerebbe poco visto che é un pezzo a scorrimento...
La brunitura a freddo è una scemata (se la canna è in alluminio/acciaio) ma non è come la brunitura vera in termini di resistenza: è più simile alla verniciatura (più resistente però e senza creare spessore).
Inoltre devi sverniciare perfettamente la canna, grattarla con della paglietta e brunirla subito dopo.
Non eviterai future righe: io la consigliavo per coprire le righe che già c'erano se arrivavano al metallo della canna!
Brunitore a freddo come già consigliato. Si può anche passarlo sulla su gusci non rovinati e ravviva il colore, toglie graffi superficiali (un pò come il Polish sulla carrozzeria).
Sennò colori Krylon o Fosco e fai camo il tutto.
Altri tipi di restauro su oggetti che devi battere sugli alberi non ce ne sono...![]()
Scusate non posso semplicemente brunirla senza prima sverniciarla ? Non si puó direttamente brunire visti che comunque i graffi non sono molti e sono abbastanza superficiali ? Si andrebbe a creare un doppio strato (una sopra la vernice di prima e uno sopra i graffi).
Il brunitore è un acido che agisce sul metallo nudo. Se non svernici prima non funziona.
se vuoi toglierti il problema della gobba io darei una bella sabbiata se hai gusci (se sono in metallo ) con della sabbia bella fine è li rivenicerei da capo con della della vernice antigraffio...
È bastato sgrassare tutto e passare il brunitore e credetemi è migliorato molto. Purtroppo per motivi economici l'ho dovuta mettere in vendita ma ora a meno che uno non sia pignolo i graffi di prima non li vede.
Grazie potete chiudere
ecco perche dovevano sparire le grattate...
![]()