Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30

Discussione: Riverniciare parti rovinate

  1. #21
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Ma cosa è che vorresti brunire scusa?

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Mar 2012
    Messaggi
    88

    Predefinito

    L'outer della mia 1911 per poi mettere del trasparente opaco.

  3. #23
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Se e l outer ok ma eviterei il trasparente anche perche durerebbe poco visto che é un pezzo a scorrimento...

  4. #24
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da er_filo Visualizza il messaggio
    Ho trovato come fare per brunire. Domani ci provo e vi faccio sapere al massimo faró questo sforzo e me lo terró così com'è.
    La brunitura a freddo è una scemata (se la canna è in alluminio/acciaio) ma non è come la brunitura vera in termini di resistenza: è più simile alla verniciatura (più resistente però e senza creare spessore).

    Inoltre devi sverniciare perfettamente la canna, grattarla con della paglietta e brunirla subito dopo.

    Non eviterai future righe: io la consigliavo per coprire le righe che già c'erano se arrivavano al metallo della canna!

  5. #25
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,403

    Predefinito

    Brunitore a freddo come già consigliato. Si può anche passarlo sulla su gusci non rovinati e ravviva il colore, toglie graffi superficiali (un pò come il Polish sulla carrozzeria).
    Sennò colori Krylon o Fosco e fai camo il tutto.

    Altri tipi di restauro su oggetti che devi battere sugli alberi non ce ne sono...

  6. #26
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Mar 2012
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Scusate non posso semplicemente brunirla senza prima sverniciarla ? Non si puó direttamente brunire visti che comunque i graffi non sono molti e sono abbastanza superficiali ? Si andrebbe a creare un doppio strato (una sopra la vernice di prima e uno sopra i graffi).

  7. #27
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Il brunitore è un acido che agisce sul metallo nudo. Se non svernici prima non funziona.

  8. #28
    Spina
    L'avatar di gianrtr
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    28 Dec 2010
    Messaggi
    237

    Predefinito

    se vuoi toglierti il problema della gobba io darei una bella sabbiata se hai gusci (se sono in metallo ) con della sabbia bella fine è li rivenicerei da capo con della della vernice antigraffio...

  9. #29
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Mar 2012
    Messaggi
    88

    Predefinito

    È bastato sgrassare tutto e passare il brunitore e credetemi è migliorato molto. Purtroppo per motivi economici l'ho dovuta mettere in vendita ma ora a meno che uno non sia pignolo i graffi di prima non li vede.

    Grazie potete chiudere

  10. #30
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ecco perche dovevano sparire le grattate...

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

brunitore

birchwood

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.