Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: Autorizzazione comunale alla pratica del soft air

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    ragazzi cercate sempre di ricordare che siamo in itaglia... è inutile appellarsi alla legge e ai nostri diritti di cittadini per le cose importanti e voi fate comizio sul softair???
    provateci ad andare dal sindaco con TUTTE le carte IN REGOLA per fare la richiesta, magari anche con la spocchia di PRETENDERE IL TERRENO perchè voi avete fatto le carte per bene...
    avete una pallida idea di quante asd si sono sentite rispondere "non ci vai a giocare perchè lo dico io (sindaco)" senza se e senza ma? berbenno? solo famoso, è successo milioni di volte in milioni di comuni...
    il softair è SOFTAIR, non è un calcolo matematico del volume dell'aria contenuta e del peso del pallino che ovviamente non funziona , non è che "ho le carte in regola quindi mi spetta", è softair e basta, buongiorno e buonasera e per favore, punto...

  2. #12
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme
    ragazzi cercate sempre di ricordare che siamo in itaglia... è inutile appellarsi alla legge e ai nostri diritti di cittadini per le cose importanti e voi fate comizio sul softair???
    provateci ad andare dal sindaco con TUTTE le carte IN REGOLA per fare la richiesta, magari anche con la spocchia di PRETENDERE IL TERRENO perchè voi avete fatto le carte per bene...
    avete una pallida idea di quante asd si sono sentite rispondere "non ci vai a giocare perchè lo dico io (sindaco)" senza se e senza ma? berbenno? solo famoso, è successo milioni di volte in milioni di comuni...
    il softair è SOFTAIR, non è un calcolo matematico del volume dell'aria contenuta e del peso del pallino che ovviamente non funziona , non è che "ho le carte in regola quindi mi spetta", è softair e basta, buongiorno e buonasera e per favore, punto...
    Premetto che non ho esperienza di richieste di questo tipo, ma ogni atto della pubblica amministrazione deve essere motivato e il sindaco non sfugge a questa regola, come non è immune al ricorso gerarchico, in quanto il suo diniego è un atto amministrativo.
    Ed una eventuale non ottemperarvi, al massimo costituisce una violazione dell'art. 650 cp. Se ha emesso ordinanza, ovvio. Che risulta del tutto impugnabile e deve essere dettagliatamente motivata e specificata.

    Se i sindaci vogliono giocare a Peppone facciano pure, basta non fare di sponda i don Camillo e operare come qualsiasi legittima associazione di cittadini. Credo.

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    stalky gia te lo hanno detto in altri thread la legge e la sua applicazione non ci riguardano se non come nostro DOVERE a rispettarla, di DIRITTI non ne abbiamo!!
    come ho detto prima, gia non ne abbiamo in quanto itagliani, ficurati in quanto softgunner che nel 90% del nostro paese ci ritengo dei debosciati guerrafondai e, in caso di gente della mia età, pure ritardati! (senza alcuna offesa ai veri ritardati)
    la violazione dell'articolo tot vale ZERO, l'impugnare la decisione vale ZERO, qualsiasi sindaco, eliminando quelli che ti dicono "perchè NO!" e ti devi accontentare, avrebbe un trilione di scuse per rifiutare in maniera motivata e dettagliata, come dici tu...
    ecco perchè siamo costretti da anni a chiedere per favore e per pietà, a impegnarci al controllo degli incendi, a ripulire la merda degli altri pur di poter esercitare il diritto di godere della nostra passione...
    le chiacchiere stanno a zero, nessun sat preferirebbe imbarcarsi in una causa millenaria (e milionaria...) contro un comune "solo" per far valere un proprio diritto...
    si cambia campo e via, domenica si gioca...

  4. #14
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme
    stalky gia te lo hanno detto in altri thread la legge e la sua applicazione non ci riguardano se non come nostro DOVERE a rispettarla, di DIRITTI non ne abbiamo!!
    come ho detto prima, gia non ne abbiamo in quanto itagliani, ficurati in quanto softgunner che nel 90% del nostro paese ci ritengo dei debosciati guerrafondai e, in caso di gente della mia età, pure ritardati! (senza alcuna offesa ai veri ritardati)
    la violazione dell'articolo tot vale ZERO, l'impugnare la decisione vale ZERO, qualsiasi sindaco, eliminando quelli che ti dicono "perchè NO!" e ti devi accontentare, avrebbe un trilione di scuse per rifiutare in maniera motivata e dettagliata, come dici tu...
    ecco perchè siamo costretti da anni a chiedere per favore e per pietà, a impegnarci al controllo degli incendi, a ripulire la merda degli altri pur di poter esercitare il diritto di godere della nostra passione...
    le chiacchiere stanno a zero, nessun sat preferirebbe imbarcarsi in una causa millenaria (e milionaria...) contro un comune "solo" per far valere un proprio diritto...
    si cambia campo e via, domenica si gioca...
    Ma questo non accade anche perché si parte con il piede sbagliato?

  5. #15
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    Premetto che non ho esperienza di richieste di questo tipo, ma ogni atto della pubblica amministrazione deve essere motivato e il sindaco non sfugge a questa regola, come non è immune al ricorso gerarchico, in quanto il suo diniego è un atto amministrativo.
    Ed una eventuale non ottemperarvi, al massimo costituisce una violazione dell'art. 650 cp. Se ha emesso ordinanza, ovvio. Che risulta del tutto impugnabile e deve essere dettagliatamente motivata e specificata.

    Se i sindaci vogliono giocare a Peppone facciano pure, basta non fare di sponda i don Camillo e operare come qualsiasi legittima associazione di cittadini. Credo.
    Non ricordo ricorsi ad istituzioni più alte a fronte di diniego del sindaco, anche se avendo del tempo e soprattutto un avvocato disponibile tutto è fattibile...e pure il contrario di tutto
    Poichè come ebbi modo di scrivere il nostro Paese è la culla del diritto..peccato che a furia di dondolare si è addormentato!

    La questione relativa alla legittimità di un gruppo di comuni cittadini di svolgere attività ludica in area pubblica non soggetta a limitazioni mi pare in linea di principio corretta, in quanto non mi pare che alcuno si sia mai rivolto alle autorità per farsi una partitella a pallone su un pubblico prato!
    L'annosa quaestio sta nell'inconsueto abbigliamento ed accessori cui siamo usi utilizzare fonte di chissà quali terribili incubi da parte di inermi cittadini che si trovano ad incrociarci.
    A parte le battute il problema reale è di carattere culturale, assai duro a rimuovere (per analogia chi segue o ha seguito negli anni 80 il settore armi sa molto bene come ci si muoveva o meglio non ci si muoveva nei poligoni)
    Siamo in generale, quando va bene, tollerati, talvolta compatiti (bambini mai cresciuti quando va bene) per cui da derivazione paterna si pretende che si chieda il permesso.....
    ..Adeguiamoci ..che altro fare...

  6. #16
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    "I poteri di ordinanza del sindaco in materia di incolumità pubblica e sicurezza urbana: presupposti, ragioni e responsabilità


    In materia di ordinamento degli Enti locali, vigono i principi di autonomia statutaria, normativa, organizzativa, amministrativa, impositiva e finanziaria (artt. 114 co. 2 e 119). Ciascun Ente pubblico territoriale organizza, cioè, le proprie funzioni e quelle conferite con legge statale o regionale (art. 118 Cost.) secondo le rispettive competenze, mediante statuti e regolamenti (art. 117 co. 6) (1).
    Segnatamente, lo Statuto comunale, ai sensi del d.lgs 18-08-2000 n. 267 adottato in forza di legge-delega 3-08- 1999 n. 265, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia: disciplina, in particolare, la potestà regolamentare, le forme di pubblicità delle deliberazioni e determinazioni, procedimenti e provvedimenti amministrativi (responsabile, motivazione e termini di adozione), il diritto di accesso ai documenti amministrativi e le relative modalità.
    Il Sindaco, quale ufficiale del Governo, è titolare di attribuzioni nei servizi di competenza statale.
    La l. 24-07-2008 n. 125 (d.l. 23-05-2008 n. 92), in modifica del d.lgs 18-08-2000 n. 267, ha ridisegnato ed ampliato le attribuzioni del sindaco, riscrivendo l’art. 54.
    Il sindaco, o chi lo sostituisce (previa comunicazione al prefetto ex l. 24-12-1954 n. 1228, delega al presidente del consiglio circoscrizionale o ad un consigliere comunale ove non siano costituiti organi di decentramento), adotta,con atto motivato e nel rispetto dei principi generali (costituzionali) dell’ordinamento e del D.M.Interno 5-08-2008, provvedimenti, in via ordinaria ed anche contingibile ed urgente, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica (integrità fisica) e la sicurezza urbana (vivibilità, convivenza civile e coesione sociale), informandone preventivamente il prefetto. In altri termini, trattasi di situazioni urbane di degrado o isolamento, danneggiamento al patrimonio pubblico e privato (favorite anche da incuria, degrado ed occupazione abusiva di immobili), intralcio alla pubblica viabilità, al decoro urbano, alla pubblica decenza.
    Sul piano strutturale, un’ordinanza sindacale deve possedere determinati requisiti di contenuto: intestazione dell’Ente, numero di protocollo, oggetto, premessa costituita dall’esposizione dei presupposti di fatto e delle ragioni di diritto, l’ordine (il divieto), indicazione delle sanzioni in caso di inottemperanza (l. 24-11-1981 n. 689), entrata in vigore, forme di pubblicità, le Autorità cui viene trasmessa e quelle dinanzi alle quali è possibile impugnare il provvedimento (entro 30 giorni con ricorso gerarchico al Prefetto per motivi di legittimità e di merito, entro 60 giorni al Tar per incompetenza, eccesso di potere o violazione di legge o, in alternativa, entro 120 giorni con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica), luogo, data e sottoscrizione del sindaco.
    L’ordinanza può anche essere rivolta a persone determinate: se queste non ottemperano all'ordine impartito, il sindaco puo' provvedere d'ufficio a spese degli interessati, senza pregiudizio dell'azione penale per i reati in cui siano incorsi (art. 650 c.p.).


    In sostanza, il potere di ordinanza del Sindaco, come riformulato, non è libero bensì tipizzato negli ambiti di intervento delineati dalla norma e deve fondarsi su finalità e presupposti dimostrati, e non ipotetici, del grave pericolo (definendo e descrivendo la circostanza o la situazione da cui si teme possa derivare grave danno futuro): su tali basi, il “nuovo” potere di ordinanza sindacale acquisisce efficacia ordinaria ovvero stabile e prolungata nel tempo.

    Il sindacato del giudice amministrativo si estende anche al merito (art. 7 l. 6-12-1971 n. 1034): egli può annullare, riformare o sostituire l’ordinanza.
    Si ritiene, peraltro, che il cittadino possa esperire un’azione risarcitoria avverso il provvedimento (2): in tal caso, l’impugnazione deve essere notificata al Ministero dell’Interno, salvo venga richiesto esclusivamente l’annullamento dell’atto (Cons. Stato, sez. quinta, 13-08-2007 n. 4448) (3).
    L’ordinanza, anche contingibile ed urgente, emessa dal sindaco è, infatti, espressione di un potere che appartiene allo Stato. E’, quindi, lo Stato, non il Comune, a dover rispondere deidanni derivanti dall’esercizio (o dal mancato esercizio) di tale potere da parte del sindaco, anche con riguardo all’operato di organi comunali che gli sono di supporto (Cass. sez. terza 31-07-2002 n. 11356)

    La legittimazione passiva del Comune risulta limitata ai casi in cui il sindaco agisca, sia pure come ufficiale del governo, a beneficio dei soli abitanti del Comune e per la tutela di interessi esclusivamente locali (Cass. Sez. Un. 23-04-1999 n. 254, Sez. prima 21-08-1997 n. 7810, 18-05-1996 n. 4604). All’uopo, è da dire che l’interesse alla sicurezza pubblica è di natura tale da trascendere l’ambito locale.
    In ultima analisi, va sottolineato che il Prefetto ha facoltà di disporre ispezioni per accertare il regolare svolgimento dei compiti affidati, per l'acquisizione di dati e notizie interessanti altri servizi di carattere generale, indire una conferenza tra Autorità dei Comuni contigui o limitrofi e soggetti anche privati e, nel caso di inerzia del sindaco o del suo delegato, ha titolo per intervenire con proprio provvedimento “sostitutivo” (art. 120 co. 2 Cost.)."

    ---------- Post added at 19:17 ---------- Previous post was at 19:14 ----------

    -presupposti dell'ordinanza
    -requisiti dell'ordinanza
    -motivazioni dell'ordinanza
    -campo di applicazione dell'ordinanza

    Ricorso al prefetto
    Ricorso al TAR
    Ricorso al Presidente della Repubblica

    Poteri ispettivi e di controllo del Prefetto

    Credo che si possa inquadrare in questo modo.

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    Ma questo non accade anche perché si parte con il piede sbagliato?
    ti rispondo a questa perchè quella qui su manco l'ho letta (come ho gia detto, per noi la legge in quanto NOSTRO DIRITTO non conta... )

    è proprio per non partire col piede sbagliato che, da anni ormai, facciamo così!
    scusa eh, io non so dove vivi te, ma andare da un sindaco e dirgli "io vado a giocare in quest'area domenica perchè è un mio diritto, ecco le carte è tutto in regola quindi non ti azzardare a dire A altrimenti impugno la situazione e ti faccio causa" sarebbe partire col piede giusto??
    ho capito che tu non giochi a softair e non è il tuo mondo ma fidati, da noi funziona meglio se andiamo dal sindaco e gli diciamo "buongiorno signor sindaco, gradiremmo giocare in quest'area domenica col suo gentil permesso, ci impegnamo anche, visto che la gireremo in lungo e in largo, a segnalare o rimuovere eventuali rifiuti, discariche abusive, principi di incendio e via discorrendo, ovviamente il tutto nel pieno rispetto delle leggi vigenti e della natura incontaminata dei luoghi da lei gentilmente assegnati temporaneamente al nostro sat"
    p.s.: credo che comunque funzioni meglio il nostro modo in qualsiasi ambito

  8. #18
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme

    ti rispondo a questa perchè quella qui su manco l'ho letta (come ho gia detto, per noi la legge in quanto NOSTRO DIRITTO non conta... )

    è proprio per non partire col piede sbagliato che, da anni ormai, facciamo così!
    scusa eh, io non so dove vivi te, ma andare da un sindaco e dirgli "io vado a giocare in quest'area domenica perchè è un mio diritto, ecco le carte è tutto in regola quindi non ti azzardare a dire A altrimenti impugno la situazione e ti faccio causa" sarebbe partire col piede giusto??
    ho capito che tu non giochi a softair e non è il tuo mondo ma fidati, da noi funziona meglio se andiamo dal sindaco e gli diciamo "buongiorno signor sindaco, gradiremmo giocare in quest'area domenica col suo gentil permesso, ci impegnamo anche, visto che la gireremo in lungo e in largo, a segnalare o rimuovere eventuali rifiuti, discariche abusive, principi di incendio e via discorrendo, ovviamente il tutto nel pieno rispetto delle leggi vigenti e della natura incontaminata dei luoghi da lei gentilmente assegnati temporaneamente al nostro sat"
    p.s.: credo che comunque funzioni meglio il nostro modo in qualsiasi ambito
    Come non l'hai letta!! Era per te!!

    Ok premessa: non sono la persona che da ultimo arrivato si impone con polemiche prese di posizione. Anzi..stiamo solo parlando davanti ad una birra e io sto imparando. ok?


    Ma una via di mezzo, no?
    "signor sindaco noi domenica giochiamo in quel bel boschetto pubblico, con le consuete cautele e rispetto e attenzioni per la natura le persone e i luoghi. Se non ci sono motivazioni contrarie l'aspettiamo a pranzo per una salsiccia o due"

    Purtroppo ho la testa dura e ritengo sacra la proprietà privata ma anche intoccabile quella pubblica, di cui il sindaco è solo un amministratore. Se è contrario emetta ordinanza. Se l'ordinanza è impugnabile prefetto e TAR sono li apposta.

    Non sono comunque un esperto di diritto pubblico, se ho sbagliato qualcosa nella forma o nel merito vi prego di correggermi!

    E premetto sempre il buon senso: si parla di giocate in luoghi idonei e non nel parco pubblico del paese..

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    Come non l'hai letta!! Era per te!!

    Ok premessa: non sono la persona che da ultimo arrivato si impone con polemiche prese di posizione. Anzi..stiamo solo parlando davanti ad una birra e io sto imparando. ok?
    okkei allora stasera la leggo e poi dopo che ho cercato di capire quello che c'è scritto cerco di risponderti!!
    cmq non ti preoccupare che non c'è aria di flame, anche io sto solo cercando di spiegarti che hai tutte le ragioni del globo ma che purtroppo è un dato di fatto che noi italiano non godiamo di diritti ma solo di doveri, e noi softgunner ancora meno perchè siamo un popolo di "particolari"

    è come se vai da un poliziotto e gli dici "leva la macchina dal posto per i disabili, idiota!", anzi no gli dici "scusi agente potrebbe rimuovere il veicolo dal posto riservato ai disabili che magari nel frattempo ne passa uno e non puo parcheggiarsi? grazie!" e il poliziotto la prima cosa che dice è "favorisca i documenti intanto, poi la sposto dopo che le ho ritirato la patente perchè camminava con le scarpe slacciate e sequestrato l'auto per verificare che non ci sia droga negli sportelli"
    quindi noi chiediamo sempre per favore e per cortesia, perchè se a questi gli chiedi un favore magari te lo fanno per dimostrarsi e sentirsi potenti, ma se pretendi un tuo diritto devi comunque lottare due volte di piu!

  10. #20
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    [QUOTE=Stalky&Co;3673942]Come non l'hai letta!! Era per te!!


    Ma una via di mezzo, no?
    "signor sindaco noi domenica giochiamo in quel bel boschetto pubblico, con le consuete cautele e rispetto e attenzioni per la natura le persone e i luoghi. Se non ci sono motivazioni contrarie l'aspettiamo a pranzo per una salsiccia o due"



    "Egregio signore in risposta alla Sua del ...., avente come argomento la richiesta di potere svolgere l'attività di softair nella corrente domenica, sono spiacente di informarla che non può essere trasmesso assenso alcuno.
    Pur non avendo alcun pregiudizio nei confronti della attività svolta dalla vostra associazione, codesta amministrazione informa che il diniego viene motivato dalle seguenti ragioni:
    1) prevedibile accensione di fuochi liberi o in ogni caso di apparecchiature (griglie) che possono dare luogo ad incendi causati dal periodo particolarmante secco
    2) utilizzo a fini alimentari di parti provenienti dai animale di razza suina, in contrasto con lo spirito di uguaglianza, accoglienza, comunanza, sudditanza con la comunità islamica residente, che potrebbe ritenersi offesa da tali pratiche.
    Con ossequio
    Il Sindaco "

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads230116-Autorizzazione-comunale-alla-pratica-del-soft-air

berbenno

unodir

comunale

autorizzazioni

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.