Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Autorizzazione comunale alla pratica del soft air

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Jun 2012
    Messaggi
    5

    Lightbulb Autorizzazione comunale alla pratica del soft air

    Salve a tutti,
    avrei bisogno di delucidazioni in merito alla documentazione da presentare presso il comune della nostra cittadina, per avere le autorizzazioni necessarie per la pratica del soft air, su suolo comunale.
    Qualcuno può dirmi che tipo di documentazione dovremmo presentare? esistono già dei fac simile o che tipo di domanda va presentata?
    Inoltre, il comune preso atto della domanda presentata, quale documentazione deve rilasciare e in quale forma?
    Grazie

  2. #2
    Spina L'avatar di endril
    Club
    Legio II Sabina
    Iscritto il
    22 Nov 2009
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Rispondo per quella che è la nostra esperienza:

    - domanda di autorizzazione all'uso di terreni comunali per attività ludico-sportiva denominata softair; in allegato: atto costitutivo e statuto associazione, certificato di affiliazione ad Ente di Promozione Sportiva affiliata CONI, fotocopia del documento di identità del Presidente.

    Il Comune ci ha rilasciato formale Autorizzazione all'UTILIZZO dei terreni identificati al fog.___ part.lle ____ con le prescrizioni del caso (cartellonistica, comunicazioni a CFS, CC e Comune per ogni giocata e quant'altro ritenessero necessario)

    Se ti dovesse servire il modello di domanda che ho utilizzato mandami una mail che provvedo a girartela...

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Jun 2012
    Messaggi
    5

    Predefinito

    ok perfetto...grazie, provvederò a inviarti la mia e-mail

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ma hai provato a chiedere in comune o all' ufficio relazioni col pubblico?

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Jun 2012
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    ma hai provato a chiedere in comune o all' ufficio relazioni col pubblico?
    Si ho chiesto, ma prima di far partire la pratica voglio essere sicuro di seguire L'iter giusto, visto che in materia anche i comuni stessi sono poco preparati e si rischia di perdersi nei meandri della burocrazia più assurda!

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    l' iter giusto è quello che ti dicono in comune.
    cosa gli hai chiesto e cosa ti hanno risposto?

  7. #7
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    TEX-ZEN è vero che ogni comune ragiona a sè ma per esperienza personale ho notato che, in amministrazioni mentalmente "aperte" o normali, il solo presentare adeguata e circostanziata documentazione, non dimenticate mai un accenno all'uso di pallini biodegradabili, rispetto dell'ambiente e (non si sa mai) disponibilità a fare operazioni di pulizia boschiva (non polizia!) predispone spesso favorevolmente gli amministratori.
    Poi mi è capitato pure di sentirmi chiedere se per caso avessi qualche conoscente in consiglio per spingere la pratica... ma questa è un'altra storia....

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ma prima di fare qualsiasi cosa o di preparare anche documentazioni minime chiedete.
    ci sono sindaci che dicono no a priori e li sarebbe tempo risparmiato a far carte per esempio ma piu realisticamente ti dicono loro cosa vogliono e a chi mandare.
    a me avevano chiesto di mandare una lettera all' ufficio del sindaco indicando chi eravamo, statuto atto costitutivo, motivazione della richiesta e descrizione di quello che volevamo, molto semplice e lineare senza moduli ecc

  9. #9
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Sicuramente dico una cosa ovvia, anzi trita: ma..
    -per giocate a basso impatto, domenicali, allenamenti di squadra etc
    -che non prevedono vere e proprie occupazioni invasive del territorio e
    -che magari si effettuano in spazi remoti e/o poco frequentati..
    ..non sarebbe sufficiente (dato il diritto di tutti a fruire in modo non esclusivo del bene comune) una comunicazione tipo " l'ASD "Amici del Softair", si riunirà con i propri soci il giorno tale alle ore circa e praticherà le consuete attività ludiche note a questa Amministrazione Comunale (se non note, verranno spiegate) SALVO ALTRO VOSTRO DIFFORME PARERE /FATTO SALVO ESPRESSO DISSENSO etc)

    O per usare un acronimo ISSUED: "UNODIR" UNless Otherwise DIRected

    Credo che il Comune non "debba" autorizzare il cittadino a fruire di un diritto. Resta poi il buon senso di modulare con ogni singola Amministrazione per Amministrazione i vari rapporti specifici.

    INIZIO OT (scusate se intervengo spesso a sproposito in questa sezione, ma VISTA DA FUORI, la pratica di questa attività mi sembra ORMAI del tutto sdoganata e credo sia ora che chi gioca pulito possa e debba giocare pulito e SERENO e chi bara invece paghi il conto. Conto che, premesso lo sdoganamento che ormai avverto passato, pagherà a titolo personale - ovvero se la ASD "Gruppo d'Assalto Pallino Ardito - SF COMBAT TRAINING" organizza un game nel prato adibito da cent'anni a picnic domenicale, mette gli iscritti minorenni a bloccare sentieri e passaggi, dispone reticolati etc. sarà ormai un po' un problema loro e non di tutti noi o no? Parlo con estrema inesperienza ma
    da un po' mi sto informando e anche GRAZIE alle cautele delle persone oneste, credo che certi tempi siano passati) FINE OT

  10. #10
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Jun 2012
    Messaggi
    5

    Predefinito

    In Effetti se parliamo di terreni pubblici, il discorso non fa una piega. Una volta avvisate le forze dell'ordine in merito all'attività o raduno che si svolge, per il resto siamo alla pari dei cercatori di funghi o di chi fa la passeggiata in montagna. Vorremmo però cercare quanto meno di fare le cose per bene costituendo un ASD e chiedendo agli amministratori locali le autorizzazioni del caso, per non incappare in futuro in fatti spiacevoli. Purtroppo è pur vero che a livello comunale ognuno ha la propria linea di governo, infatti come diceva qualcuno sopra spesso si pensa più alla conoscenza diretta di qualche membro del consiglio comunale, piuttosto che dell'attività "vera" che facciamo. Ecco il motivo per cui ho voluto confrontare e chiedere con questo post, ad altri giocatori che magari hanno già affrontato questo problema

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

berbenno

unodir

comunale

autorizzazioni

https:www.softairmania.itthreads230116-Autorizzazione-comunale-alla-pratica-del-soft-air

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.