ops.....domandavo a MicioAK
Non sono occhiali modificati, sono semplici occhiali con lenti separate intercambiabili, quindi togli quella che usi con il visore e l'altra rimane coperta da pallini (anche l'occhio col visore rimane coperto, ricordati di lasciare gli occhielli di gomma, di solito vengono tolti quando li usi con gli occhiali), io quando devo togliere il tutto prendo la lente tolta nell'admin del tattico, cosi la rimonti in poco tempo.
Uploaded with ImageShack.us
la posto anche qui visto che è maggiormente attinente
- elmetto mich tc2000 warrior sds us army
- occhiali revision sawfly us army approved
- visore d300st 2° gen plus
- rhino+j arm+retention us army
domanda a chi lo usa sulla testa.
l' occhio libero è meglio tenerlo aperto o chiuso? nel senso, esiste una regola o un insegnamento di qualche tipo?
voi lo tenete aperto o chiuso?
ram te che hai un 300 riesci a guardare nel manuale che Voltaggio tiene massimo il visore e i consumi/H che ha?
perche il manuale io nun ce lo...![]()
manco io mannaggia.. però posso chiedere ad un amico che lo ha preso nuovo.
Io l'occhio destro lo tengo aperto (anche perchè non riesco a chiuderlo): il visore sempre sull'occhio non dominate per avere senso di profondità grazie al dominante libero (e aperto). In realtà la visione ha un angolo maggiore e le immagini dx e sin si sovrappongono.
Hai mai provato a guardare un led rosso acceso in buio totale? immagine nvg (verde nero) con il pallino rosso, leggermente sfalsato a destra
l' ultima frase non lo capita...
usando l'occhio non dominate con l'NVG (di solito il sinistro) e mantenendo l'occhio dominante aperto (di solito il destro), guardando un led rosso in buio completo, a distanza minima di 5 metri, avrai si un immagine tipica del NVG, ossia verde nero bianco, ma anche il rosso del led. L'immagine del led però sarà doppia, una bianca/verde prodotta dalla visione nvg, l'altra rossa prodotta dalla visione normale dell'occhio dominante, ma sfalsate (anche se di poco). Di norma invece, le immagine rilevate da entrambe gli occhi si sovrappongono dando l'effetto profondità, proprio quel che manca usando un monoculare.
Ultima modifica di ramcke-sswg; 29/08/2012 a 11:32
adesso ti sei spiegato
ho provato un po a sparacchiare col caschetto, mi sento un po un mona a non collimare ma a puntare solo col laser e a non imbracciare bene sulla spalla l' asg...un po come nei vecchi film di stallone e soci...
Ultima modifica di TEX_ZEN; 29/08/2012 a 12:32