Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52

Discussione: La vecchiaia è 'na gran brutta bestia.......

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jun 2012
    Messaggi
    43

    Predefinito La vecchiaia è 'na gran brutta bestia.......

    Io non ne capisco niente, mi piace ma non ne capisco niente, quindi eviterò di scocciarvi chiedendovi come devo fare, cosa comprare e stupidità del genere ma vi chiedo quanto è faticoso giocare......

    Mi spiego meglio: nella mia presentazione ho detto che sono un vecchiarello ovvero tra poco, ma proprio poco arrivo a 53 anni.
    Me li porto bene, non ho patologie particolari (a parte un'infiammazione persistente agli adduttori della coscia dx a causa del motorino), ma purtroppo dopo aver smesso di giocare a pallone una decina di anni fa, non ho più fatto particolari sport (ergo c'ho un pò de panzetta).
    L'unica attività fisica consiste nel camminare e fare un sacco di scale a piedi, quindi quant'è faticoso realmente, questo gioco?

    Io nun me ce vedo a fa' i 100 metri per il bosco carico come un somaro........

    Grazie.

    Ciao.

  2. #2
    Soldataccio

    L'avatar di Hope
    Club
    MAX-TEN
    Età
    44
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Il livello di difficoltà lo stabilirai tu stesso nel preciso momento in cui sceglierai l'associazione in cui iscriverti.
    Prova un po' di volte e con gruppi diversi e scoprirai che il Softair è per tutti i gusti, le tasche e le possibilità.
    - Ci sono club che giocano in "urbano" e quindi dove con meno fatica, viste le distanze più brevi, puoi divertirti molto.
    - Ci sono club con campi boschivi pianeggianti dove giocare lo definirei poco faticoso
    - Ci sono club con campi che a guardarli sembra di osservare un muro tanto che sono in piedi.

    Il Softair dipende solo da come lo intendi tu e chi ti circonda

  3. #3
    Spina
    L'avatar di Wasp675
    Club
    Centauri Softair Club
    Iscritto il
    18 Jan 2010
    Messaggi
    491

    Predefinito

    Guarda ho visto persone veramente di ogni tipo giocare a softair: belli, brutti, magri, grassi, grassissimi, vecchi, giovani, donne e persino un paio di animali
    e tutti si stavano divertendo come matti! Credo che non esistano età massima e forma fisica obbligate per praticare questo gioco! Starà a te giocare nel modo che si addice alla tua forma fisica! Magari eviterei una 24 ore a Giugno per iniziare ma buttati senza pensarci 2 volte!

    E come dice Hope studiati il club in cui iscriverti per vedere se risponde alle tue esigenze in quanto non tutte le associazioni lo praticano allo stesso modo!
    Noi ad esempio facciamo mediamente 2 giocate al mese più user-friendly (quindi adatte veramente a chicchessia) e altre 1/2 con cose più impegnative tipo 24h, fth, tornei etc per chi vuole spingere un po' di più!
    Ultima modifica di Wasp675; 19/06/2012 a 20:03

  4. #4
    Recluta L'avatar di Alsandrone
    Club
    Legio II Parthica
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    790

    Predefinito

    Ciao faro,

    tutto dipende da come approcci al gioco: non ti vuoi stancare? allora ti farai la tua tranquilla giocata domenicale di 4 ore all'aria aperta, in compagnia e senza caricarti di troppa attrezzatura indosso.

    Infondo per giocare a softair bastano poche semplici cose: protezioni, acqua, una ASG, qualche caricatore, pallini, un tattico leggero e buoni scarponi il resto è tutta estetica

  5. #5
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Ahahaha! Grande!
    Posso dirti che sono un po' più giovane e mi muovo un po' di più, rispetto a quello che descrivi come il tuo stile di vita, ma nemmeno sono un atleta, eppure.. inspiegabilmente quando inizi a giocare fai cose "incredibili".. Se il gioco ti prende ti porta oltre determinate soglie, però volte in modo controproducente per la salute..

    Mi spiego: preso dalla foga e immedesimandoti nel ruolo magari arrivi a performance che non ti sogneresti di replicare nella tua corsetta quotidiana: scatti sbalzi salti, ti butti a terra, ti alzi ti abbassi.. Quadricipiti che spingono, addominali che si contraggono, fiato&cuore che lavorano, braccia che reggono l'asg etc.
    Detta così sembra da invasati eppure in certe giocate il lavoro fisico è questo.. È il gioco che ti ci porta, naturalmente..
    Ma come in tutte le cose puoi decidere tu se e come arrivare ad un certo livello.
    Posso solo dirti che male non ti può fare: parti piano, vedi cosa fanno dove hai intenzione di giocare tu e che persone sono, magari mettiti alla prova fisicamente (anche per te stesso, con un po' di corsa e qualche esercizio basico di quando giocavi a calcio) e divertiti.
    In bocca al lupo.

    Ps: guarda le gallery, è vero, certi son carichi come ciuchi ma son scelte, si divertono così! Tanti, tantissimi sono proprio come te (e me)!
    Il segreto è nel "mi piace".
    E chiedi quello che vuoi sapere! Qualcuno se la tira un po' ma alla fine son tutti contenti di condividere quello che sanno!

  6. #6
    Spina
    Club
    Katana SAT
    Iscritto il
    21 Sep 2011
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Ho quasi 48 anni, una moglie e due figli, uno di 10 e una di 5. Qui ti hanno già detto tutto, io ho iniziato un anno fa e credo che l'ultima volta che ho fatto sport (non aerobico) risalga a 10 anni fa.

    A volte mi chiedo chi me lo fa fare a caricarmi piuttosto che riempire il bonnie di foglie o guadare un torrente e restare con l'acqua negli anfibi... la passione.


    Da circa due mesi mi son messo in testa di andare a correre (mai fatto in vita mia) da due a tre volte la settimana per migliorare il fiato. Da fumatore posso dirti che non è dura: di più!!! Però qualche risultato, con la tenacia c'è.

    Passione.

    Se hai questo, e inizi con i compagni giusti, concorderai con il tempo che l'età -non dovendo scalare l'Everest - è solo un limite mentale.

  7. #7
    Spina L'avatar di Stitch_Jones
    Club
    The Losers S.A.T.
    Età
    52
    Iscritto il
    07 Nov 2005
    Messaggi
    476

    Predefinito

    Il bello e il brutto di questo sport/hobby/gioco è che ognuno lo vede e lo gioca come vuole.

    Giocare è faticoso ? Si
    Si puó giocare a softair senza faticare ? Si
    Paradossale ? No

    Strano a dirsi ?
    La cosa veramente strana è che i militari veri mettono la forma fisica davanti a tutto ( attrezzatura compresa ), ricordando che la forma fisica è anche forma mentale ( e che la seconda è quella che ti porta alla prima )
    Il softair, che dovrebbe simulare ( cosa ? ) , funziona al contrario: prima l'attrezzatura, poi la forma fisica.

    Be, andró controcorrente, ma ritengo che sei vuoi giocare a softair, devi avere un minimo di forma fisica, soprattutto se giochi in una squadra di gente in forma e che gioca partite più lunghe di 45 minuti.
    Devi avere una forma fisica che ti permetta di tenere una asg in puntamento per il tempo necessario, che puó essere 2 secondi o 15 minuti, e non come vedo fare molte volte con l'asg tenuta male perche fanno male le spalle o i bicipiti ( e ci vuole anche tecnica )
    Devi avere una forma fisica che ti permetta di fare 100 metri di corsa, fermarti, e non avere il battito cardiaco nelle orecchie che ti spacca e che non ti fa sentire neanche quello che ti dicono in cuffia
    Devi avere una forma fisica che ti permetta di farti un monte in un tempo decente, e che quando arrivi su non serva l'ossigeno
    Devi avere la forma fisica che ti permetta di giocare senza dire "quanto faccio schifo"

    E sai perchè te lo dico ?
    perchè io ero così l'anno scorso, e cercavo tutte le scuse del mondo ( e le colline più basse, e le strade più corte, e le gare più facili ) per non sentirmi inadeguato al softair, e invece lo ero
    dopo un anno, allenamento, corse, diete, e 14kg in meno, posso assicurarti che non mi sono mai divertito tanto a giocare a softair, e anche le 45minuti domenicali sono diventate una passeggiata.

    Esagerato, diranno molti....
    per me è la differenza tra giocare a calcetto una volta alla settimana tra scapoli e ammogliati, e giocare ogni domenica un torneo definibile come "perlomeno decente"
    E se ci pensate in questi termini, magari sarete anche d'accordo.
    E' che come ho già detto, il softair ogniuno lo personalizza parecchio....
    io sono per il softair come sport, e così lo faccio da 18 anni
    alcuni lo vedono come hobby
    altri come passatempo

    Quindi, riprendendo la domanda e la modifico per far capire bene cosa intendo

    Giocare a softair in una squadra è faticoso ? Si
    Si puó uscire la domenica mattina e passare il tempo divertendosi tra amici e con delle asg e una mimetica senza faticare ? Si
    Ultima modifica di Stitch_Jones; 19/06/2012 a 23:12

  8. #8
    Recluta L'avatar di papipizza
    Club
    mas1
    Età
    62
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Io ho 50 anni , fumo , e ciò un po di pancetta , decido io quale gara o evento fare in base alle mie possibilità fisiche , ancora faccio 24 e 48 ore e non mi son mai fermato , anzi so io che spingo gli altri .....in poche parole questa attività è faticosa quando e come decidi tu che lo sia .......

  9. #9
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Io ho dieci anni meno di te, più o meno, non sono mai stato uno sportivo sfegatato, ho sempre fatto solo grandi camminate in montagna, quindi in un certo senso al carico addosso sono abituato. È più difficile arrivare a 2200 metri sotto il sole con 15 chili di marmocchio sulle spalle che fare una 48 ore a luglio... Se sei un padre di famiglia ci siamo già capiti.

    Quel che posso dire è che per passione ho visto fare cose incredibili alle persone più disparate. Quindi se ti appassioni a questo sport, l'età sarà l'ultimo dei tuoi pensieri...

    In bocca al lupo!


  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da faro59 Visualizza il messaggio
    Io non ne capisco niente, mi piace ma non ne capisco niente, quindi eviterò di scocciarvi chiedendovi come devo fare, cosa comprare e stupidità del genere ma vi chiedo quanto è faticoso giocare......

    Mi spiego meglio: nella mia presentazione ho detto che sono un vecchiarello ovvero tra poco, ma proprio poco arrivo a 53 anni.
    Me li porto bene, non ho patologie particolari (a parte un'infiammazione persistente agli adduttori della coscia dx a causa del motorino), ma purtroppo dopo aver smesso di giocare a pallone una decina di anni fa, non ho più fatto particolari sport (ergo c'ho un pò de panzetta).
    L'unica attività fisica consiste nel camminare e fare un sacco di scale a piedi, quindi quant'è faticoso realmente, questo gioco?

    Io nun me ce vedo a fa' i 100 metri per il bosco carico come un somaro........

    Grazie.

    Ciao.
    Fratello...............

    - corri per quello che puoi correre;
    - arrampicati per quello che puoi arrampicarti;
    - salta per quello che puoi saltare;
    - fai quello che puoi fare.

    Non puoi pretendere di fare le cose che fa un 20enne o un 30nne. Nessuno ti obbliga ad ammazzarti per impallinare qualcuno.
    Ognuno è libero di vedere e vivere il soft-air come gli pare ma, mi pare ovvio, che ognuno di noi ha i propri limiti. L'importante è conoscerli ed adattarsi alla situazione.
    Una volta accettato questo, potrà fermarti solo una pallottola!!

    Te lo dice uno che il mese prossimo ne compie 58 di anni !!


    Un abbraccio.

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads229620-La-vecchiaia-è-na-gran-brutta-bestia

https:www.softairmania.itthreads229620-La-vecchiaia-è-na-gran-brutta-bestiapage6

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.