Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: P226 cybergun/kjw prestazioni incostanti

  1. #1
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito P226 cybergun/kjw prestazioni incostanti

    Dallo scorso inverno ho cominciato a collezionare varie pistole sia a gas che a CO2..Il mio modello preferito è la sig P226 kjw di cui ho avuto varie versioni e colorazioni,ma non posso dire che prestazionalmente mi soddisfi.. infatti sebbene d'inverno l'incostanza di tiro poteva essere giustificata dalla temperatura bassa ora a 25/26° gradi mi ritrovo quasi le stesse problematiche..Ossia appena caricato il gas e al primo utilizzo la pistola và più o meno bene con effeto HU discreto e con una carica di gas faccio 2 caricatori..Alla seconda carica di gas invece autonomia ed effetto HU calano notevolmente anche col registro al massimo..Sparando inoltre noto le classiche sbuffate biancastre di gas che esce in eccesso..Come in inverno sembra che la pistola "congeli" e le prestazioni calino!Non penso a difettosità dell'esemplare in mio possesso perchè ho diversi esemplari di questa marca e tutti mi hanno dato lo stesso problema.. Eppure nelle recensioni leggo "Regolazione HU millimetrica" ma dove?? eccesso di enfasi?Il mio riferimento è una taurus pt99 CO2 (che non è assolutamente over) in cui la gittata e l'effetto/regolazione HU è quasi paragonabile a una asg..
    Non ho esperienza in meccanica pistole a gas chiedo agli esperti cosa controllare e dove eventualmente intervenire..La pistola è tenuta ben lubrificata e utilizzo gas T&T diablo che leggendo per il forum è abbastanza "spinto" e pallini da .20..

    Aggiornamento..
    Oggi ho effettuato qualche test..carico i tre caricatori e li alterno man mano che finiscono.. Nell'uso a freddo (presi dalla stanza in cui tengo le asg che è abbastanza fresca) il risultato è il medesimo, regolazione hu nulla e fumate di gas ad ogni colpo.. temperatura esterna 26°..poi provo a lasciare la pistola e i caricatori al sole per un pò..In poco tempo sono caldissimi.. vado a caricare il gas e noto che è sensibilmente in pressione e il rifornimento dura meno, come se non ce la facesse ad entrare,la bombola in ogni caso era alla fine..Carico tutto e provo.. lo sparo e lo scarrellamento sono secchi da far paura e il pallino s'impenna così tanto che devo portare il registro sotto della metà..ora la regolazione è davvero sensibile..Il problema sembra essere la temperatura.. ma la domanda sorge spontanea..queste benedette pistole a gas rendono solo a temperature desertiche?!Considerando il fatto che d'estate il mio club quasi cessa l'attività..Dovrei montare una serpentina riscaldante nella fondina per sfruttarla?!! E mi lamento io che vivo in Calabria!!
    Ultima modifica di Sonnyboy; 07/06/2012 a 16:11

  2. #2
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Benvenuto nel mondo del gas!
    Purtroppo è così e la situazione si aggrava con i caricatori in metallo e le marche che vogliono mettere molle di recupero durissime pensando di rendere il rinculo più secco divertente...in realtà peggiorano solo la situazione, rendendo la pistola quasi inutilizzabile se non con temperature torride.

    Ti dico la mia: ho "fatto" un annetto fa una m9...è una sorta di Frankenstein in quanto ho messo insieme un po' di pezzi di m9, anche incompatibili tra loro, per farla andare come Dio comanda (la trovi anche nella mia collection ed è la replica della Samurai Edge )...la molla di recupero era della HFC ed era molto più dura e lunga rispetto a quella della mia marui...morale: la pistola sparava bene solo con il caricatore pieno di gas e belle temperature alte.
    Ho tagliato la molla di recupero (in modo coscienzioso...non troppo! ) piano piano, fino ad arrivare al punto ottimale...ora la pistola spara bene: d'estate ha un rinculo bello forte e in primavera scarrella comunque in modo accettabile!

    Il mio pensiero per le pistole a gas è:
    - da marzo a giugno: pistole gbb con carrello in abs
    - da luglio a settembre: pistole gbb full metal
    - da settembre a quando si può( normalmente metà ottobre) : di nuovo gbb in abs
    - tutto il resto del tempo le lascio a casa e uso la g18c elettrica!

    Ovviamente questo ragionamento è quello che IO ritengo ottimale...poi se ti vuoi portare una full metal ad aprile in una bella giornata, non è che non ti spara...però di sicuro a fine caricatore, questo sarà bello ghiacciato e probabilmente gli ultimi colpi saranno mosci!

  3. #3
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Benvenuto nel mondo del gas!
    Purtroppo è così e la situazione si aggrava con i caricatori in metallo e le marche che vogliono mettere molle di recupero durissime pensando di rendere il rinculo più secco divertente...in realtà peggiorano solo la situazione, rendendo la pistola quasi inutilizzabile se non con temperature torride.

    Ti dico la mia: ho "fatto" un annetto fa una m9...è una sorta di Frankenstein in quanto ho messo insieme un po' di pezzi di m9, anche incompatibili tra loro, per farla andare come Dio comanda (la trovi anche nella mia collection ed è la replica della Samurai Edge )...la molla di recupero era della HFC ed era molto più dura e lunga rispetto a quella della mia marui...morale: la pistola sparava bene solo con il caricatore pieno di gas e belle temperature alte.
    Ho tagliato la molla di recupero (in modo coscienzioso...non troppo! ) piano piano, fino ad arrivare al punto ottimale...ora la pistola spara bene: d'estate ha un rinculo bello forte e in primavera scarrella comunque in modo accettabile!

    Il mio pensiero per le pistole a gas è:
    - da marzo a giugno: pistole gbb con carrello in abs
    - da luglio a settembre: pistole gbb full metal
    - da settembre a quando si può( normalmente metà ottobre) : di nuovo gbb in abs
    - tutto il resto del tempo le lascio a casa e uso la g18c elettrica!

    Ovviamente questo ragionamento è quello che IO ritengo ottimale...poi se ti vuoi portare una full metal ad aprile in una bella giornata, non è che non ti spara...però di sicuro a fine caricatore, questo sarà bello ghiacciato e probabilmente gli ultimi colpi saranno mosci!
    Immaginavo che una full metal accusasse molto più il cooldown..ma cambiando tipo di gas come leggo si fà per i fucili non risolvo nulla?La molla del carrello è abbastanza dura sospettavo anche di quella..

  4. #4
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Guarda...il tipo di gas è importante nel senso che a parere mio ci sono gas più e meno validi!
    Io ad esempio uso il T&T nella bombola marpat che trovo da dardi e balestre...la marca è abbastanza importante nei green gas.

    Mi regalarono una bottiglia di un green gas in una bombola con colorazione vegetata e dava molti più problemi di pressione. Anche, ad esempio, il gas ELLENNE lo considero inferiore al T&T.

    Ti consiglio di prendere un buon gas che sicuramente non fa male...per la molla di recupero il discorso è un po' più "delicato" nel senso che se vuoi provare a intervenire su quella, bisogna farlo con criterio....

    ps: il lavoro sulla molla di recupero l'ho appena fatto su un'altra beretta kjw proprio per questo motivo...era troppo dura. Purtroppo la kjw non ha una costanza nella produzione di queste molle: ho avuto per le mani diverse m9 kjw e quasi sempre le molle erano diverse tra loro (come lunghezza e durezza)...dipende molto dalle versioni. Bisognerebbe quindi capire se la tua molla è realmente troppo dura o è questione del solito limite di cooldown del gas!

  5. #5
    Spina L'avatar di Fowkes
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    465

    Predefinito

    appoggio tutto quanto detto da FRANKYE3434,aggiungendo le pistole a co2 nel periodo invernale,che problemi non ne danno.per quanto riguarda il gas,vorrei sfatare il mito del "diablo" che nei vari siti viene spacciato come gas utramegapotentespaccatutto da non utilizzare con pistole con carrello in abs.CAVOLATE.è un buon gas,ma non il più potente,e si può usare tranquillamente con i carrelli in abs.io consumo molto gas perchè mi diletto a riparare le pistole di amici,ne ho provati 5-6 tipi.quello che mi ha soddisfatto ed utilizzo tutt'ora e credo per sempre,è il walther.è una bombola grigia con l'immagine di un uomo che spara con una pistola.confrontati con la stessa pistola,caricatori riempiti con i vari tipi di gas,il walther è risultato NETTAMENTE il più potente.prova fatta per 3 tipi di pistole.una we 3.8,una m9kjw e una 226 kjw.e in più era quello che rilasciava più lubrificante di tutti.dal caricatore"colava" olio a fine serie,ed anche l'interno della pistola sbrilluccicava d'olio.una pecca:difficile da reperire e leggermente più costoso degli altri.ma io ormai me lo faccio ordinare dal mio negoziante.costa intorno alle 15 euro una bombola da 950 ml.con quello dovresti trovarti meglio
    Ultima modifica di Fowkes; 09/06/2012 a 18:31

  6. #6
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    azzz......il gas walther-umarex il propellente dei pistoleri volanti,ottimo gas,ho frantumato un glock con lo slide in abs un paio di anni fa
    però col metallo non ho mai avuto problemi.

  7. #7
    Spina L'avatar di Fowkes
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    465

    Predefinito

    ehehe...appunto,confermi quanto dicevo prima.io con la mia hfc con carrello in abs non ho avuto rotture per fortuna.le altre sono full metal.non ricordo i risultati al crono ma è il migliore sicuramente,tra i 5-6 tipi che ho provato..alla fine son quelli che vendono tutti...
    Ultima modifica di Fowkes; 09/06/2012 a 13:37

  8. #8
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Il gas della walther cè al mio negozio di fducia.. a me più che la potenza interessa il cooldown..vorrei riuscire a sparare tranquillamente..

  9. #9
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fowkes Visualizza il messaggio
    appoggio tutto quanto detto da shub,aggiungendo le pistole a co2 nel periodo invernale,che problemi non ne danno.per quanto riguarda il gas,vorrei sfatare il mito del "diablo" che nei vari siti viene spacciato come gas utramegapotentespaccatutto da non utilizzare con pistole con carrello in abs.CAVOLATE.è un buon gas,ma non il più potente,e si può usare tranquillamente con i carrelli in abs.io consumo molto gas perchè mi diletto a riparare le pistole di amici,ne ho provati 5-6 tipi.quello che mi ha soddisfatto ed utilizzo tutt'ora e credo per sempre,è il walther.è una bombola grigia con l'immagine di un uomo che spara con una pistola.confrontati con la stessa pistola,caricatori riempiti con i vari tipi di gas,il walther è risultato NETTAMENTE il più potente.prova fatta per 3 tipi di pistole.una we 3.8,una m9kjw e una 226 kjw.e in più era quello che rilasciava più lubrificante di tutti.dal caricatore"colava" olio a fine serie,ed anche l'interno della pistola sbrilluccicava d'olio.una pecca:difficile da reperire e leggermente più costoso degli altri.ma io ormai me lo faccio ordinare dal mio negoziante.costa intorno alle 15 euro una bombola da 950 ml.con quello dovresti trovarti meglio
    ma shub non ha ancora detto niente e concordi con lui???!!? sulla fiducia
    comunque concordo per quanto riguardo il diablo...niente di più e niente di meno che un buon green gas!

  10. #10
    Spina L'avatar di Fowkes
    Club
    non affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    465

    Predefinito

    ops sono un pirla...volevo dire con te,FRANKYE3434 mi son confuso tra i due esperti perchè so che bene o male ci siete sempre tutti e due sorry FRANKYE3434,correggo subito

    ---------- Post added at 18:31 ---------- Previous post was at 18:27 ----------

    bhe Sonny...più potente è, meno soffre l'effetto...vedi il co2,che d'estate supera il j spesso e d'inverno(anche se in maniera quasi impercettibile perchè soffre poco e niente) con le basse temperature,rientra a filo j.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.