Ciao a tutti, da qualche tempo mi sta venendo voglia di allestire un setup Navy Seal... quindi guardando nel mio sgabuzzino ció di cui ero in possesso per iniziare ad allestirlo mi sono accorto che mi mancava uno degli elementi base... Una P226! Ho cominciato a cercarne qualcuna sul mercatino ma non ho trovato nulla che valesse la pena comprare e quindi mi son buttato sul nuovo. Anche sul nuovo non si ha gran scelta e quindi mi sono buttato sulla replica di una P226 Tactical in colore Tan a greengas in vendita da Giovani Marmotte a 112 euro.
La replica é prodotta da KJW e importata da Cybergun
Come vedete la classica scatola Cybergun con le specifiche della replica. La pistola é dichiarata a 117 m/s con bb da 0,12g (perché usano gli 0,12 lo sanno solo loro) con una potenza di 0,8 J.
Passando al contenuto della scatola troviamo la replica imbustata in un sacchetto di plastica (tolto prima di scattare le foto), una scatolina marchiata KJW con qualche bb (0,20...) di prova, il sistema per caricare i bb nel caricatore e una brugolina piccolissima. Oltre a ció troviamo il libretto di istruzioni/garanzia della replica.
La replica in sé é full metal e ha un ottimo peso che da una sensazione di robustezza impugnandola. Lo scarrellamento forte e deciso conferma pienamente la sensazione
La replica é dotata di un prolungamento filettato della outer che consente l'utilizzo meramente estetico di un silenziatore
Sul lato sinistro troviamo i loghi serigrafati pseudo originali (autorizzati se non sbaglio proprio dalla Sig Sauer), e sul fusto un adesivo che dichiara la potenza massima della replica a 0,9J (scatto la foto per farvelo vedere e lo tolgo)
Anche le guancette riportano i loghi originali
Sul lato destro del fusto ci sono altre scritte tra cui il luogo di fabricazione il calibro (6mm) e FORSE proprio l'autorizzazione Sigarms a produrre la replica su licenza...
Il caricatore é anonimo e a parte la scritta KJ Works sul fondello non dice null'altro...
Tra l'altro quegli spilorci me lo hanno mandato scarico senza un goccio di gas...
Lo smontaggio é semplice e intuitivo: si arretra il carrello e lo si blocca in apertura
Si ruota la levetta sul lato sinistro del fusto di 90°
Quindi si sblocca il carrello e lo si accompagna in avanti fino a farlo uscire dalle slitte
Sotto l'outer troviamo la rotellina che regola l'hopup che tra le altre cose sembra lavorare egregiamente
E un foto della meccanica
Pienamente soddisfatto dell'acquisto vi saluto e me nd vado a letto![]()