Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Scelta ingranaggi per dual sector gear

  1. #1
    Spina L'avatar di telespalla
    Club
    tommy gun sag
    Iscritto il
    20 Oct 2005
    Messaggi
    81

    Predefinito Scelta ingranaggi per dual sector gear

    Salve a tutti,

    Possiedo un RK6 della Kalash nuovo di zecca, su alcuni siti e' chiamato anche ak TDI. Mi sono deciso a modificare la meccanica addottando il sistema del dual sector gear per testare fino a quanto posso spingere il rateo di fuoco. La questione e' che non so se gli ingranaggi di serie che monta il kalash possono reggere delle sollecitazioni/rotazioni cosi importanti e se siano idonei in termini di rapporti, materiale e qualita' generale di fattura.
    Sto valutando l'idea di acquistare una terna di ingranaggi aftermarket per sostituirli e ho i seguenti dubbi:
    - posso utilizzare rapporti 16:1 o 13:1 col dual sector? monterei una m170 senza spaziatore per arrivare circa a 90ms, solitamente rapporti cosi veloci sono consigliati per molle massimo sp110 ma in teoria una m170 compressa per meta' dello spazio non dovrebbe sollecitare troppo gli ingranaggi. Posso dunque permettermi rapporti del genere anziche' ingranaggi torque? o e' meglio valorizzare la coppia e la resistenza con una terna per molle dure? Di seguito posto l'elenco di modifiche meccaniche che intendo affiancare al DSG.

    Motore aip ht 40000
    Deep fire full kit x ak beta (
    cilindro in acciaio,spingi pallini antivuoto,testa cilindro alluminio, pistone con cremagliera in titanio,reggi molla con cuscinetti, testa pistone cuscinettata con super oring)
    asta spingipallino guarder
    aip mosfet per ak
    kit cavi in argento a bassa resistenza lonex
    Boccole di serie 7mm in acciaio

    Grazie in anticipo!!





  2. #2
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    dipende dal dual!!!!io ho il modify,e nn e' compatibile coi 16-1 e 13-1 royal...solo coi 18-1 standard...il kit deep fire nn mi entusiasma,anche perche' la cremagliera tiene,pero' si sfonda il culo quindi sei da capo...

    un dual sector nn e' cosa per tutti...io ci bestemmio dietro da un po,ma sono a piedi spesso...vuoi il pistone,vuoi il conico...vero che 3gen e' piu' robusto che seconda,ma metti in conto tante ore di manutenzione\madonne...
    Ultima modifica di 666ste; 15/06/2012 a 00:29

  3. #3
    Spina L'avatar di telespalla
    Club
    tommy gun sag
    Iscritto il
    20 Oct 2005
    Messaggi
    81

    Predefinito

    il DSG che ho trovato è un cyclone della siegtech.. non so se sia uguale al modify o compatibile con rapporti diversi, ad ogni modo gli ingranaggi kalash dovrebbero tollerare le sollecitazioni o è meglio se punto su qualcosa di più tosto? Grazie per la dritta sul pistone, secondo te qual'è quello che potrebbe darmi meno preoccupazioni in termini di rotture? avevo scelto quello in titanio perchè quelli in alluminio ho sentito che perdono pezzettini invece di consumarsi gradualmente come quelli in altri metalli.. Grazie mille!!

  4. #4
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da telespalla Visualizza il messaggio
    il DSG che ho trovato è un cyclone della siegtech.. non so se sia uguale al modify o compatibile con rapporti diversi, ad ogni modo gli ingranaggi kalash dovrebbero tollerare le sollecitazioni o è meglio se punto su qualcosa di più tosto? Grazie per la dritta sul pistone, secondo te qual'è quello che potrebbe darmi meno preoccupazioni in termini di rotture? avevo scelto quello in titanio perchè quelli in alluminio ho sentito che perdono pezzettini invece di consumarsi gradualmente come quelli in altri metalli.. Grazie mille!!
    gli ingranaggi kalash nn li conosco...io di solito se sono 18-1,cioe' standard vedo solo ICS CON CONICO MARUI...per quanto riguarda il pistone,be' diende soprattutto dal tuo gb...non tutti sono uguali,e a meno di un colpo di fortuna,difficilmente troverai il suo al primo colpo...devi mettere in conto di comprarne almeno 2-3 e cercare il piu' adatto...

    detto cio',io mi son trovato bene con i royal arancioni e neri con cremagliera in metallo anche se,dopo un 6-7000 pallini il dente di sgancio inizia ad usurarsi..
    l'aim top, tende a rompersi il dentone di aggancio,nonostante sia anche quello con cremagliera in metallo,e' trattato termicamente quindi risulta si piu' duro,ma anche piu' fragile...
    i deepfire,si sfondano nella plastica che ferma la cremagliera sopra il dentone...
    ultimamente ho montato un xhigh tech azzurro trasparente..e si sta' comportando bene...
    il modify quantum,costa un occhio,ma e' veramente buono...

  5. #5
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Io mi chiederei se tiene il gear ? Nelle tue modifiche non ho visto un cambiamento di gusci ? Se non sbaglio il tuo modello ne monta una non rinforzato che si spaccherebbe dopo poco.
    Poi una molla da 170 ? Dove vuoi andare sulla Luna ? Ti basta molto meno e poi fossi in te userei lo spaziatore o se non lo vuoi comprare te lo crei! Il motore che hai scelto non te la Tora quella molla nemmeno a pagarlo già piange con una 120 ! Devi avere roba seria o ti fai un magnum o un satan che ti tirano anche il TIR incastrato in autostrada. Gli ingranaggi Kalash sono gli stessi che monta la dboys


  6. #6
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    premesso che come nella vita,il 50% e' culo,il resto e' farina del nostro sacco,io onestamente,di gusci con il dual non ne ho mai rotti,anzi,il mio e' dentro quelli della royal cuscinettati 8mm...18 euri...di gear di 3 gen rotti nel muso non ne ho mai visti,a meno che la kalash non li faccia di burro,dovrebbe tenere...concordo con la m170...troppo dura...io con la 120 modify(che non e' il max della velocita)e uno spacer di 10mm,cioe' ,meno della meta' di quello fornitomi nel kit,esco a 87/88 ms...e va piu' che bene...se non metti spacer non andare oltre una 150,...per il motore,ci vuole un torque e una 11.1...il 40000 non tira!!!!!

  7. #7
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste
    premesso che come nella vita,il 50% e' culo,il resto e' farina del nostro sacco,io onestamente,di gusci con il dual non ne ho mai rotti,anzi,il mio e' dentro quelli della royal cuscinettati 8mm...18 euri...di gear di 3 gen rotti nel muso non ne ho mai visti,a meno che la kalash non li faccia di burro,dovrebbe tenere...concordo con la m170...troppo dura...io con la 120 modify(che non e' il max della velocita)e uno spacer di 10mm,cioe' ,meno della meta' di quello fornitomi nel kit,esco a 87/88 ms...e va piu' che bene...se non metti spacer non andare oltre una 150,...per il motore,ci vuole un torque e una 11.1...il 40000 non tira!!!!!
    Ma io non ho mai detto che il problema principale sia il dual,il problema più grande della possibile futura rottura sia la forza della 170 che è come un treno che impatta su una lastra di ferro, calcolando anche il lo stress del dual ci vai a nozze!Poi mai dire mai ma sono cose che devi essere consapevole che posso succedere,e che tu stai aumentando le possibilità Che questo possa accadere.Quindi perché non partire già prevenuti per rallentare questo possibile processo ?
    I motori sono meglio i super hi torque se vuoi fare le cose fatte bene poi sono gusti, il satan e il magnum mi tirano una 120 come burro io sicuramente li preferisco mille volte! Aggiungere una 11,1 con una bella botta di c e di amperaggio.

  8. #8
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    ...........un dual sector nn e' cosa per tutti...io ci bestemmio dietro da un po,ma sono a piedi spesso...vuoi il pistone,vuoi il conico,l'ultimo s'e' aperto il gearbox davanti,vero che 3gen e' piu' robusto che seconda,ma metti in conto tante ore di manutenzione\madonne...
    Mai parole furono più veritiere!!!!!!!
    Una bella rep. + per la franchezza......

  9. #9
    Spina L'avatar di telespalla
    Club
    tommy gun sag
    Iscritto il
    20 Oct 2005
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte!! mi state chiarendo le idee!! Scenderò di durezza con la molla (mi ero basato sul grafico della siegtech) e mi procurerò una terna di 18:1 rinforzati, per quanto riguarda il pistone testerò questo xhigh tech e magari prendo anche il royal cosi vedo quale tiene meglio.. Sono deluso dall' aip 40000 perchè ho letto una recensione dove ne parlava benissimo in termini di trazione e risposta al grilletto con molle dure.. mi seccherebbe un pò spendere 80€ x un systema, ma se fa davvero la differenza rispetto a un concorrente un pò più a buon mercato allora ok.. Ho provato a cercare una batteria "ak type" a sigaro che avesse delle prestazioni un pò più dignitose della 11.1 1700 12c che posseggo ma non ho avuto molta fortuna, qualcuno sa darmi delle indicazioni su dove reperirle? Grazie mille ancora!!!!!!!!!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads229139-Scelta-ingranaggi-per-dual-sector-gear

dualsector

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.