Inizio dicendo che è la mia prima recensione qui sul forum e ho scelto di recensire uno dei miei ultimi acquisti, il quietpro della norvegese Nacre.




IL quietpro è un sistema di comunicazioni e di protezione uditiva prodotta su specifiche militari e garantisce un ottimo livello qualitativo delle comunicazioni e di protezione del udito.
è stato sviluppato appositamente per le sf ed è tutt'ora portato sul campo dallo us army, usmc e gran parte dei paesi nato come Canada, Germania e anche dalla nostra Italia.




SPECIFICHE TECNICHE


alimentazione :2 cr 123a
altezza: 7.5 cm
larghezza: 8 cm
profondità: 3.5 cm
peso: circa 300 g a batterie incluse
temperatura di utilizzo: da -30° a +50°
totalmente impermeabile.





IL QUIETPRO

Il quietpro è disponibile in 2 versioni sigle e dual comm. Il primo può essere collegato ad una radio Motorola della serie xts , mentre il secondo ha la possibilità di essere collegato anche alle prc 148.

Il dispositivo è composto da 2 parti fondamentali:
- unità di controllo;
- headset.

L'unita di controllo contiene i principali componenti elettronici di interfaccia utente e il vano batterie. L'interfaccia comprende i pulsanti per il controllo del volume (sia quello dell'amplificazione dei suoni sia il controllo del volume delle trasmissioni in entrata), il ppt e un selettore che permette di scegliere come utilizzare il dispositivo ovvero ppt, vox o microfono aperto e che permette anche lo spegnimento del quietpro.



Uploaded with ImageShack.us
Vista frontale dell unità di controllo con tasti per controllo volume amplificazione e pulsante test





Uploaded with ImageShack.us
vista inferiere con tappo vano batterie e attacco per la radio a 10 pins





Uploaded with ImageShack.us
vista superiore con attacco per l'headset




Uploaded with ImageShack.us

vista lato sx con tasti per volume radio e ptt





L headset è composto da due auricolari con annessi due ear tips , ovvero una sorta di tappi per le orecchie in foam di diverse misure in grado di adattarsi a tutte le orecchie, con due fori al centro che permettono il "passaggio" del suono. Ogni auricolare contiene 2 microfoni, uno interno, uno esterno e un altoparlante




Uploaded with ImageShack.us
Headset




Uploaded with ImageShack.us
Particolare ear tips




FUNZIONAMENTO


In circostanze normali il dispositivo permette di sentire normalmente. Il suone viene captato dai microfoni esterni e trasmesso tramite l'altoparlante direttamente al timpano ed è possibile tramite, i tasti presenti sull'unità di controllo , alzare ed abbassare il volume.
Il tutto è pensato per mantenere la naturalità del suono.
quando il suono supera gli 85 db il dispositivo inizia ad attenuare il suono ma permette sempre di sentire tutto ciò che accade intorno, come le conversazioni.
I microfoni interni "prendono" la voce direttamente dal canale uditivo che viene rielaborato dall'unità di controllo e successivamente trasmesso dando la possibilità al ricevente di riconoscere la voce.

COME SI PRESENTA




Uploaded with ImageShack.us

è arrivato dagli USA nella sua scatola contente unità di controllo, headset, cavo per il collegamento a una radio motorola xts series, 3 ear tips di diverse dimensioni, 2 batterie cr 123 e il manuale d'uso.
L'unità di controllo da subito un impressione di solidità. Presenta 3 tasti sulla parte frontale (controllo del volume dell' amplificazione e il pulsate test) e sul lato sx vi sono altri 3 tasti per il controllo del volume delle trasmissioni in entrata e il ptt.
Tutti i tasti sono abbastanza "duri" da premere al fine di prevenire un errore da parte dell operatore.
Sul lato superiore del dispositivo sono allocati il selettore e l'attacco del headset mentre sul lato inferiore si trova l'attacco per il cavo di collegamento alla radio.
Nella parte posteriore vi sono i ganci per attaccare il supporto molle (in vendita a parte).
La prima impressione quindi è decisamente buona, come mi aspettavo, e si capisce immediatamente che si tratta di un oggetto di alto livello qualitativo.


PROVA SU CAMPO

Due domeniche dopo ho avuto la possibilità di testarlo ad una milsim dalla durata di 17h.
Il quietpro si è comportato molto bene inanzi tutto per il comfort(il primo motivo che mi ha convinto dell' investimento), in una parola fantastico.
Una volta regolata l'amplificazione dei suoni anche a livello uditivo non da alcun fastidio, ma se non regolata a dovere può dare seri problemi , perchè i rumori "normali" danno parecchio fastidio.
Ovviamente è decisamente più comodo di cuffie come peltor o sordin che sopratutto nel periodo caldo fanno sciogliere le orecchie, anche se credo che ha persone cui danno fastidio tenere per lunghi periodi i tappi per le orecchie o per esempio le cuffie di un lettore mp3 possa dare qualche fastidio.
Per quanto riguarda le trasmissioni si è comportato benissimo, come ci si può aspettare da un oggetto usato realmente sul campo di battaglia, nessun problema ne in ricezione ne in trasmissione.
Quindi alla fine della giornata mi sono detto più che soddisfatto dell'acquisto.

PRO&CONTRO

PRO:
-comfort
-ottima apparato per le comunicazioni
-soddisfa tutti i feticisti del real

CONTRO
- prezzo (decisamente altino io lo pagato 300 dollari)
- funziona (alquanto mi è stato detto da un utente di sam) solo su radio Motorola , in quanto tarato per funzionare su impedenze Motorola quindi credo che su altri apparati da i soliti problemi degli altri headset militari in trasmissione. Questo ne aumenta ulteriormente il prezzo per utilizzarlo perchè le motorola serie xts costano parecchio e io per ovviare il problema l'ho fatto ricablare per un altro modello della motorola (gp380) che comunque a livello di costo non è una g7

nel caso ci fossero errori o avete domande non evitate a correggermi e chiedere. sono a vostra disposizione se sarò in grado di aiutarvi