Salve a tutti ragazzuoli,
Recensisco i miei nuovi anfibi in quanto ho notato che non c'è una recensione di questo modello.
Marca: Crispi
Modello: Tiger Brown HTG
Anno : 2011
Colore: Marrone ( a scelta fra Nero & Testa di moro)
Scheda tecnica rilasciata dalla casa produttrice:
•Tomaia: Pelle pieno fiore con trattamento idrorepellente
•Fodera: GORE-TEX® Insulated Comfort Footwear Lining
•Sottopiede:A struttura differenziata
•Protezione:Inserto al malleolo, puntale in gomma
•Suola: Vibram ® con profilo antiscivolo, ed intersuola ammortizzante
Devo dire che i dettagli tecnici rilasciati sono un po' riduttivi rispetto alle caratteristiche e ai materiali utilizzati relamente .
Andiamo a vederli più da vicino:
Ecco come si presentano appena scartati:
Come possiamo vedere dalla foto, è presente il puntale in gomma vulcanizzata cucita. A mio avviso un'ottima pensata in quanto è la parte dell'anfibio più soggetto all'usura.
In questo modo l'integrità del pellame sottostante è garantita.
Si avverte fin da subito che la qualità del pellame è eccellente.Morbidissima anche se molto spessa.
Le cuciture sono robuste, doppie e addirittura triple nelle zone di maggiore sollecitazione
In questa foto possiamo notare il supporto al mallelolo e la zona ammortizzata del tacco in PU dalle alte capacità ammortizzanti.
Cartellini che attestano l'originalità del prodotto CRISPI e del GORE-TEX utilizzato.
Inoltre troviamo un terzo cartellino Vibram Super Grip®. ( a differenza delle caratteristiche rilasciate dalla crispi in cui la suola viene categorizzata come ''semplice'' vibram)
Qui viene spiegato come la suola di questi anfibi sia nata dalla collaborazione tra Vibram e Crispi.
-Suola:
A mio avviso qui abbiamo raggiunti livelli altissimi sia per quanto rigurda il disegno sia la mescola.
Come possiamo vedere dalla successiva foto, la suola presenta grandi solchi sparsi per l'espulsione del fango
La struttura è prettamente per zone montane/boschivo/ e zone acquitrinose, i tasselli sono veramente molto ma molto pronunciati. Non so se la foto rende bene l'idea.
Per la mescola, la differenza si sente. E pure tanto...
è molto più morbida rispetto a altre suole ''comuni'' in vibram ( in mio possesso) , e da l'impressione aderire in maniera allucinante al terreno/rocce.
( citazione del cartellino'' toccate con mano la differenza tra questa suola e una con una mescola tradizionale''.... e si e....)
Per quanto riguarda il sottopiede, è stato utilizzato PU. Ammortizza molto bene il peso sia nella zona tallone che nella zona anteriore.
-Pattina:
Qui vediamo la '' linguetta'' dell'anfibio.
Anche qui c'è un'incongruenza con le info rilasciate dalla crispi.
Il materiale utilizzato non è pelle pieno fiore bensì NABUK con trattamento idrorepellente.
Sono rimasto positivamente colpito perchè in effetti il nabuk, essendo più morbido rispetto alla primo fiore, si adatta molto bene alla parte superiore del piede e mi sembra più idoneo a svolgere questo lavoro.
Inoltre all'interno della linguetta si avverte la presenza di una stricia di schiuma, che serve a ammortizzare la pressione dei lacci sullo stinco e sulla parte superiore del piede.
-Zona posteriore:
In nabuk è costruita anche la zona posteriore.
Questa ''lingua'' di pelle più morbida assicura la massima comodità e aderenza ai movimenti della gamba/caviglia.
Internamente, fra fodera e tomaia, è presente uno strato di schiuma che va dala zona tallone e sale fino alla parte alta dell'anfibio.
-Fodera:
Anche per quanto rigurda la fodera interna sono rimasto piacevolmente colpito.
Mi aspettavo una ''semplice'' foderatura in GORE-TEX, invece, oltre al gore-tex, su tutta la superficie interna (tranne la parte inferiore della pattina) è pesente un'ulteriore rivestimento in Cordura 500 D originale colorazione ranger green
Anche questa è stata un'ottima pensata in quanto la prima cosa che si rovina nello scarpone (per lo meno nel mio caso) è proprio la foderatura, causata dai microsfregamenti del piede su di essa.
Con questa soluzione stiamo tranquilli che il Gore-tex sottostante avrà vita eterna.
Particolare del rivestimento in cordura 500 Denier
adesso passiamo alla parte pratica...come si presenta da indossato?
Valutiamo i pro e i contro riscnontrati dopo averli indossati 6 o 7 volte e averci giocato in 2 domeniche di allenamento:
-PRO:
-Si percepisce fin da subito, oltre ad un'elevata comodità, che l'anfibio sotiene in maniera eccellente tutta la zona plantare. L'altezza del ''tacco'' è ben proporzionata e il piede non si sbilancia in avanti
-Una delle cose che mi sono rimaste più impresse è la protezione della caviglia. Allacciandolo bene, senti la cavilgia perfettamente avvolta e assicurata da storte o distorsioni.Allo stesso tempo non si avvertono fastidi quando la si piega in avanti o indietro. ( ne ho provati molti di crispi e in questo modello, insieme agli Hunter HTG, questa caratteristica spicca davvero).
-Estrema legggerezza.
-Dopo averli ammollati ''artificialmente'' per 4 ore in una bacinella d'acqua, all'interno non si avvertono infiltrazioni di nessun tipo, nemmeno umidità.
-La seconda cosa che mi ha stupito maggiormente è la suola. Ragazzi, qui abbiamo davvero raggiunto livelli assurdi... Un grip mai porvato prima ( e di anfibi ne ho provati davvero tanti) , la suola si spalma su qualsiasi cosa e aderisce in maniera allucinante su ogni tipologia di terreno (fango, terra, breccia, asfalto, roccie....) Bravi cprispi+vibram, 10+
-Essendo anfibi prettamente da primavera/inverno sono molto ma molto caldi. Isolamento davvero eccellente ( anche se ancora non li ho provati con le temperature alte, credo che in estate sia un forno...chissà, frose grazie alla traspirazione del goretex mi ripenserò)
-La zona del tallone è davvero morbida e attutisce eccellentemente gli urti con il suolo.
-Molto funzionale l'inserto sul malleolo.
Contro:
- Con degli anfibi di questa portata...non potete mettermi quella soletta!!!!!!!! Crispi! svegliaaaaaaaa
Una delle solette più insignificanti degli ultimi 30 anni. senza schiuma, senza un'ammortizzamento di nessun tipo. Solo del materiale pressato. Cosa che ho sostituito all'istante con una in gel.
- I lacci sono leggermente corti... mi spiego meglio, quando la si indossa si è costretti a levare i lacci dal primo passante. 5 cm in più non avrebbero guastato.
La qualità di uno scarpone si calcola anche vedendo la durata qualitativa nel tempo, quindi aggiurnero' il topic fra un po' , dopo averli smazzati per bene e averli provati in estate con temperature elevate.
Per ora sono altamente altamente altamente soddisfatto. Piccoli dettagli che rendono questo scarpone (in inverno) il mio preferito fra la mia vasta collezione .
Per il prezzo li ho presi scontati del 10% pagandoli 178 euro spedizioni gratuite.
Scusate se sono stato troppo prolisso, ma ho cercato di essere il più sintetico possibile.
Ciao a tutti ragazzi, un salutone
Rastò
EDIT:
Ecco un piccolo aggiornamento dopo averli smazzati per bene:
Periodo di utilizzo : circa 1 anno ( tutte le domeniche in estate, in inverno ed autunno anche 3-4 a settimana )
Km percorsi: circa 400 fra allenamenti domenicali , tornei e abbondanti escursioni.
Tipo di terreno: da quelli umidi e acquitrinosi di fiumi e stagni a quelle più arse. Da sentieri di montagna con sottobosco alle rocce aguzze del Gran Sasso.
Stato dell'anfibio:
presenta solo dei piccoli graffi sul tallone e sulle zone laterali.La punta in gomma è come nuova.gli occhielli dei lacci come nuovi, interno come nuovo.
Suola: Sinceramente mi ha stupito... non credevo che una mescola così morbida potesse resistere in questo modo. Si è avuto un leggeo arrotondamento deigli spigoli dei tasselli.
Impressioni:
-PRO:
-Grip pazzesco come appena comprati anche dopo tanti km messi alle spalle.Spettacolare su tutte le superfici (sulle rocce si vedono i tasselli che si piegano quasi spalmandosi). La migliore suola in assoluto provata fin'ora.
-Tomaia. Il pellame con l'indossarlo si è ammorbidito ulteriormente...è diventato oramai un guanto.
-Impermeabilità:.Immutata come appena acquistati
-Isolamento: Messi a dura prova con le abbondanti nevicate dello scorso mese. Eccellente, piede sempre caldo e asciutto.
CONTRO:
-Assolutamente sconsigliati per chi ha il piede caldo. Io non sudo troppo e ad agasto era caldo, li ho comunque conuati ad indossarli per provarli a dovere...A chi suda molto il piede scordatevelo di utilizzarlo in estate.
Conclusioni:
Posso tranquillamente affermare che sono diventati i miei anfibi ''ufficiali'' per l'inveno in mezzo alla mia collezione.
Contentissimo di averli acquistati, se continuano così dureranno ancora per molto molto tempo.
PS: ( appena ho sotto mano a digitale scatto due foto per mostrare lo stato attuale )