Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: qualcuno conosce bene la luger we?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito qualcuno conosce bene la luger we?

    da ieri ne ho una usata e vorrei capirla.. manifesta i seguenti problemi che non so dire se sono tipici, normali oppure da curare..
    -il caricatore a volte entra solo spingendo deciso da sotto, altre volte va alzato il compasso (come per caricare il colpo a mano) e verso la fine della corsa, solo allora riesce ad entrare per bene..
    -il caricatore spara circa 15 colpi con una ricarica, non so se è normale.. piccolo è di sicuro.
    -a volte lo scarrellante si inceppa.. ovvero resta alzato il compasso.. se lo tiro indietro piano e delicatamente oppure provo a spingerlo giù non succede niente, sembra murato.. se invece gli do una tirata indietro violenta e scattosa tipo spingipalla da flipper.. se ne torna sempre giù
    -a volte rimane il grilletto duro e va caricato il colpo a mano.
    nulla di grave mi pare.. ma tutti problemi abbastanza frequenti.. uno o a girare ogni 10-15 colpi.
    ho lo spaccato della meccanica delle istruzioni.. (per quello che serve, è disegnato da cani)
    se per favore mi aiutate a capirla, non ho termini di paragone col nuovo.

  2. #2
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    no eh? tutto tace, capisco.. metter mano a questo ferro è dura un ginepraio di levette molle e dentini..
    per mettermi a capirla a fondo me ne serve un'altra.. almeno ci stà che la rimonto anche..
    per adesso ho solo capito che il caricatore va bene così, 15 pallini è vuoto.. il resto è nebbia..

  3. #3
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    E' una pistola di cui non so assolutamente niente Ti rispondo giusto per solidarietà!

  4. #4
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    ahahahahaha! Grande Shub

    Wrighi...prova a rompere i maroni in pm (mi odierà per questo ) a miTrano...mi pare che lui fosse uno di quelli che questa pistola l'ha smontata e rimontata molte volte uno po' come io con le m9 o il buon Shub con le glock!

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    l'utente che me l'ha venduta mi ha confidato di averla odiata per tutti i problemi assortiti che gli ha sempre dato.. gli credo quando dice che rispetto a nuova è solo migliorata.. non ho mai letto nessun commento che non riscontrasse problemi su questa riproduzione, neanche all'estero e specialmente da nuova. è di una complessità oscena, forse è pure incurabile
    vabè.. piano piano la capirò sempre che non mi avanzino troppe molle e rondelle.. se alla fine risolverò qualcosa, meglio.. altrimenti va bene così, è comunque bellissima anche se si inceppa spesso.
    pesa poco ed è ben bilanciata, un piacere usarla.. non facendo softair non è un problema se ogni tanto mi tocca smaneggiarla un po..
    certo che se riuscissi col vostro aiuto a risolvere quanto meno l'inceppamento che costringe alla tirata stile flipper, sarebbe oro.. potrei postare le foto e un 3d sulla soluzione.
    alla fine non c'è molto materiale su questa repro.. la recensione è senza foto, sul forum c'è solo la cura al problema dell raffica di cui però penso che sarebbe da valutare se non rifarsi direttamente un pezzo di materiale diverso, perchè mi pare di capire che si ripresenta per dichiarata consunzione di un dentino..
    ho dato una lettura sommaria, la mia per adesso non ha questo problema, quando si presenterà avendo modo di poterlo lavorare vedrò cosa si può tornire e fresare.. ci stà che un pezzo migliore lo faccio scappare fuori.

    adesso quello che mi interessa è capire i movimenti, cosa tiene cosa e come funziona questo pazzesco reticolo di levette.
    sarebbe stato d'aiuto anche un esploso decente.. quello nelle istruzioni pare fatto alle medie, si sono presi la briga di numerare tutti i pezzi e poi non c'è una legenda delle specifiche.. mapporkk
    Ultima modifica di wrighi; 09/06/2012 a 14:17

  6. #6
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Prova a vedere se questo esploso e' migliore e soprattutto se c'entra qualcosa :


  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    ti ringrazio, purtroppo non è neanche lontanamente somigliante..
    comunque dopo attente riflessioni, smontaggi e rimontaggi..
    sono giunto alla conclusione che il grosso del problema è questa micro molla che non preme abbastanza l'asta di rinvio e il compasso rimane alzato.. ho aperto un accendino bic e ho rifatto la molla un millimetro più lunga.. adesso ci sto sparando da 4 caricatori e per ora non si inceppa più, l'effetto spingipalla da flipper non è più necessario.. vediamo cosa e se presenterà nuovi problemi in seguito ma per adesso risolto e più che soddisfatto.

    Ultima modifica di wrighi; 09/06/2012 a 19:41

  8. #8
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Se la bic sapesse quante volte ci ha salvato, le penne costerebbero 90 euro l'una!

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    di sicuro..
    per la cronaca, oggi mia figlia ha sparato una decina di caricatori e la luger non si è mai più inceppata, a questo punto penso che il problema sia totalmente risolto...
    adesso invece voglio capire perchè a volte il caricatore si inserisce bene subito solo con un colpetto sotto il calcio, mentre altre infila solo se tiro indietro il compasso del carrello, idem per estrarlo.. il solo bottone non basta, a volte occorre armare a mano per fare uscire il caricatore.

    ipotesi?

  10. #10
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Ipotesi: i lips del caricatore cozzano contro il nozzle, che magari in caso la pistola non sia armata viene spinto in avanti e non ha gioco per muoversi, se invece e' armata il cane/quel che l'e' non spinge sul nozzle che puo' muoversi quel tanto che basta per incastrarsi tra i lip. Questo e' un problema noto delle meccaniche degli M4 WA GBB, poi risolto lasciando un po' di gioco al cane quando e' disarmato, in modo che non sia in battuta "rigida" contro il nozzle!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

luger

WRIGHIlaluger
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.