Pagina 6 di 7 primaprima ... 4567 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 64

Discussione: Gli ingranaggi della CA sono davvero di .......

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vega lgm
    non lo so che macchina hanno, quello che mi ha detto mirko è che solitamente lavorano l'acciaio 23-11 ma per gli ingranaggi usano un'acciaio + morbido.
    porcaccia... facci sapere come vengono e il prezzo.. che semmai mi faccio fare una decina di terne per il famas (i cui pezzi sono rari...)

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    infatti gli ho dato il semidentato dell'uzi perchè non lo trovo da nessuna parte... appena me lo fa vi faccio sapere.

  3. #3
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    45
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    anche io sarei interessato vega, mi fai sapere quando è ora? grazie 1000!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di T.n.T raspa
    Club
    T.n.T. Seal Team Livorno
    Età
    61
    Iscritto il
    15 Nov 2006
    Messaggi
    535

    Predefinito ..ingranaggi.....

    ...herbal,non te la prendere,è praticamente impossibile replicare a macchina quello che,come ha giustamente fatto notare kurnikoff,è fatto palesemente in microfusione,io ci lavoro costantemente in mezzo agli ingranaggi,lud mi conosce e sà cosa faccio.
    il semiconico ha l'antireversal più largo,come fà la macchina a "dentare"sotto l'antireversal??????
    o fai due pezzi e li incastri per incollaggio ed interferenza,con tutti i rischi del caso es:disallineamento,piegamento all'atto del piantaggio etc etc
    oppure vai di elettroerosione che..................ti tocca vendere un rene per una terna di ingranaggi!!!
    una cosa che invece potremmo fare ricavata dal pieno a macchina senza grandi problemi è il gear box.

  5. #5
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    raspa, proprio io non me la prendo... la copiatura degli ingranaggi la sta provando vega. io un po ci spero... quello non fa mai male, no?

    dopotutto, se quelli gli hanno detto che è possibile copiarlo, vorra dire che (forse) è possibile davvero.

    vedremo... male che vada, chi ha "torto" offre il proverbiale cornetto!! :d

  6. #6
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joker_86
    tu fa come vuoi, ma io la qualità sono pronto a pagarla senza battere ciglio... se poi ho evitato la classic army come la peste è xkè ne ho visti troppi partire

    ma infatti, a parte qualche replica che è già al livello della controparte blasonata (vedi g36 jg) ho detto: aspettiamo un anno; ma per il semplice fatto che attualmente non mettono loghi sui gusci in metallo.
    ho un paio di gusci cinesi in casa, senza loghi, e rifiniture e verniciatura sono buoni... un guscio ca si svernicia con il semplice strofinarlo la domenica sul gibernaggio.

    tra l'altro molte di queste cinesate funzionano anche senza modifiche: tirati fuori dalla scatola hanno l'hop-up funzionante! (su g&g, ca, ics ecc. io ho sempre dovuto cambiare gommino). non vi dico poi a quanto escono alcuni colt con la meccanica rinforzata, perchè non ci credereste... o a quanto escono i fucili da sniper.

    insomma, ancora non li prenderei come primo fucile (oddio, vediamo domani l'ebr...), ma cavolo, sti aggeggi basta controllare lo spessoramento (e ne abbiamo aperti ben oltre i 10 modelli senza trovare nulla di scandaloso nel box) per avere fucili che sparano come qualsiasi altro marui, g&g, ca, g&p, ics, vfc in commercio


    Quote Originariamente inviata da nitro86

    se lo dice il re del fast allora ok mi hai tolto tutti i dubbi!
    cmq uso sempre il mio 416 vfc...

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    io posseggo una vecchia serie della c.a. ...di circa 4 annetti orsono...
    le cose migliori sono: guidamolla e spessorino in teflon, motore e ingranaggi compreso anti-reversal (che sembrano, se non sono, dei torque up systema -non hanno il marchio c.a.- ):
    hanno girato con tutte le batterie possibili, con grassi anche sbagliati, con tutte le molle possibili, con pistoni anche in alluminio ed anche con lo spessoramento di mer** della casa (infatti si sono anche mangiati le boccole da 6 mm in acciaio della casa uguali alle systema area 1000 se non quelle stesse), sul conico ci si è sgranato un pignone in acciaio per un non corretto allineamento del motore...

    risultato? una valanga di colpi sparati, tutti gli inconvenienti sopra descritti e neanche l'ombra di un qualche segnetto scalfittura o rottura...sgranatura...sono una delle pochissime cose che ho lasciato originali...e credo che lascerò per molto tempo ancora...spero che la classic non sia scaduta adesso anche qui dove almeno prima si poteva star sicuri!

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di DOGGY
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,718

    Predefinito

    e' la stessa cosa che avviene nella nautica da diporto , quelli fighi e per farsi vedere fighi farebbero di tutto,ora saprete già che ci sono delle tasse da pagare a seconda della lunghezza della barca, da 0 a 10 e da 11 ai 25 in su mi pare.....beh ci sono persone che ho avuto modo di incontrare che comprano gli 11 metri per far vedere che sono ricchi e che si possono permettere le tasse ......

  9. #9
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito

    secondo il mio parere da perito è impossibile ricavare ingranaggi di 20mm di diametro dal pieno, sono tutti ricavati da pressofusione di polveri, e poi le corone unite (infatti tempo fa i gp mi sembra si scollavano le corone

  10. #10
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kurnikoff Visualizza il messaggio
    secondo il mio parere da perito è impossibile ricavare ingranaggi di 20mm di diametro dal pieno
    mi sembra un po' una cavolata....


    link trovato al volo: https://www.microlution-inc.com/pdf/...nadvantage.pdf :-d:-d
    Ultima modifica di Tato; 18/06/2008 a 19:38

Pagina 6 di 7 primaprima ... 4567 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.