Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 64

Discussione: Gli ingranaggi della CA sono davvero di .......

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di °Bastardinside°
    Club
    EtnaRebels
    Età
    43
    Iscritto il
    30 Jun 2007
    Messaggi
    312

    Predefinito

    penso che il problema dei cqb c.a che sgranino sia dovuta piu' ad un fatto di assemblaggio dei gearbox che da scarsa qualità degli ingranaggi ... a sostegno di questa tesi posso dirvi che in squadra con me ci sono due cqb c.a. di ultima generazione ... uno che con 9.6 non ha mai avuto problemi ed uno di mio nipote che sgranava anche con la 8.4.... fino a quando mi sono deciso di perdere un po di tempo per rispessurare tutta la terna ingranaggi ... adesso vi posso dire che quel cqb non ha nessun tipo di problema con la 9.6 fly ho fatto una raffica di piu di un minuto e mezzo... la batteria stava prendendo fuoco ma gli ingranaggi adesso reggono benissimo.... percio' secondo me è una questione di assemblaggio che negli ultimi tempi lascia propio a desiderare sopratutto se spendi 400 euro per una replica

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    mah per me è un fatto di batteria, dito e assemblaggio..sul campo difficilmente ho visto sgranare un ca..di solito parte sempre il pistone... oppure si sgrana per via delle boccole scoppiate...

    ke sappia io gli ingranaggi sono tutti ricavati per conio...la systema forse li ricava dal pieno...ma ne dubito ..cmq il fatto del peso nn è per forza vera l'equazione minor peso = minor resistenza..

    gli ingranaggi sono fatti di una lega metallica (dicono acciaio....ma bisogna vedere se è vero e ke tipo di acciaio e soprattutto ke tempra..)

    basti pensare a ghisa e acciaio...presi in considerazione superficialmente differenziano dalla percentuale di carbonio (molto + alta nella ghisa) l'acciaio di norma dovrebbe essere + leggero...ma + resistente..

    a mio avviso la ca ha commissionato ingranaggi di second'ordine..dove vengono meno i controlli..o cmq meno severi...magari le rotture sono dovute a bolle d'aria...

    oppure nn abbia mandato indietro la partita di ingranaggi fallati (come annuncia sul sito della visele) ma li abbia "paraculatamente" messi in commercio nei gb

    cmq la differenza di peso spiega anche l'aumento di raffica medio di tutte le asg ca..si continua a montare batterie da 9.6 large...ho visto lo scar con le 8.4v mini girare abbastanza..tanto ke credevo..ero sicuro ke avesse una 9.6v..da noi un ragazzo (discolo) monta una 7.2v intellect 1400..e ottiene una raffica normalissima di un normalissimo marui con una 8.4v 2000..

  3. #3
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    un mio amico ha portato in campo un ak74 preso in un negozio di palermo 2 settimane fa. al primo ingaggio ha sgranato di brutto. e le bestemmie si sono sentite fino all'autostrada!

    ormai i classic army non sono più una garanzia, niente affatto!


    herbal

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di T.n.T raspa
    Club
    T.n.T. Seal Team Livorno
    Età
    61
    Iscritto il
    15 Nov 2006
    Messaggi
    535

    Predefinito ingranaggi........

    non credo che nessuno dei produttori di asg possa produrre ingranaggi di quel tipo dal pieno,costerebbero,se fatti con i dovuti procedimenti,dalle 100 alle 150 volte di più,oltretutto non sono nemmeno temprati nè induriti,sono assemblati tramite piantaggio e........incollatura!!!!!
    questa è la triste verità.
    un altra triste verità è.......hovisto "sgranare" tutte le marche,ma compresa......non ho visto ancora un cinesotto fare ciò!!!!!!!
    non sarà che chi produce gli ingranaggi è proprio la jg o gb o la a&k e poi vende agli altri????????
    io ho scatenato i miei uomini in china per aggirare le "trade"e sapere la verità.
    presto vi farò sapere..............

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    non vorrei sparare sulla croce rossa, ma ieri ho smontato il ris lungo del mio spr. quando è stato il momento di rimontarlo era un pelo duro, ma alla fine è andato. solo che.... sollevo la replica e... sul tavolo trovo un altro pezzettino di metallo rotto. vai a capire da dove sia uscito, il ris è solidissimo come sempre.
    però, porca pupattola, a vedere l'interno del metallo sembra proprio la zama degli ingranaggi marui, salvo un pelo più di robustezza.

    ho intenzione di prendere il settoriale rotto ca e dargli una sana martellata sopra. secondo me non si deforma, si sbriciola......

    e dire che con il mio ics usato non ho mai avuto problemi simili. pure andando di dremel sulla ghiera delle guancette.

    mai più ca (vabbè quello era un regalo...)

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    la prima cosa che faccio con le mie repliche ca è quella di sostituire immediatamente gli ingranaggi con altri ics ed il pistone con un altro marui. una volta sostituiti questi pezzi, i ca vanno alla grande.

    gear box rinforzato;
    pistone marui;
    ingranaggi ics (con conico marui);
    gruppo aria marui;
    motore ca;
    molla etabeta;

    ecco la ricetta per un gear-box a prezzo accettabile con ottime prestazioni di affidabilità.

  7. #7
    Soldataccio
    L'avatar di Wind
    Club
    Gauntlet
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,026

    Predefinito

    una bella ricetta mo me la segno!!!

    cmq così curiosando su wikipedia e cercando zama ecco che ti trovo alla fine

    l'ottima colabilità unita ad una durezza paragonabile a quella di numerose ghise e ottoni rendono le zama adatte alla realizzazione di getti fusi sani e complessi (come parti di lavatrici, motori e macchine obliteratrici). l' unico difetto importante è la scarsissima resistenza al calore, tanto che gia a 50 gradi alcune di esse iniziano a infragilirsi.

    credo che nelle nostre asg con raffiche lunghe e l'attrito fra gli ingranaggi i 50° si raggiungano.... sia anche questa una causa di fragilità degli ingranaggi?

  8. #8
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    ma allora basta metterla nel freezer la sera del sabato e portarsela bella fredda la domenica mattina!!

    chissa se ci entrano il fa-mas e il camelback insieme nel mio frigo!

    grazie per questa ricerca wind, si scoprono sempre cose interessanti su questo forum. chissà se tra gli utenti c'è qualcuno che se ne intende seriamente di metalli....

    herbal

    ps: wind, non sono sarcastico. meglio essere chiari, di questi tempi!

  9. #9
    Soldataccio
    L'avatar di Wind
    Club
    Gauntlet
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,026

    Predefinito

    non so se si era già detto su sto forum della fragilità della zama a temperature alte, mi par di non averla mai letta
    poi mettici pure sbavature, fusioni fatte male... insomma abbiamo dei gran bel ingranaggi

  10. #10
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    ragazzi, tanto è questione di un annetto... e i cinesi iniziano a fare gusci in metallo meglio della ca, della g&p e della g&g (già allo stato attuale delle cose il g36 jing gong, vari m14 socom e altre repliche sono a livelli tali che non è giustificato l'acquisto della controparte di fascia alta!!!!)

    a quel punto chi lo vuole più un fucile da 400€ quando con 150€ mi danno anche batteria e caricabatteria?

    e insomma... se compro hugo boss, gucci, rolex, ferrari, ecc. è per prestigio del marchio, non perchè non trovo un orologio a meno di 8.000€.
    nelle asg sinceramente, essendo di per se delle repliche, me ne sbatto altamente di quello che c'è scritto sopra. l'importante è che siano fedeli alla controparte reale.

Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.