parlando di vestiario
bagnato intendendo PIOGGIA o NEVE, cerca su Google Immagini "NASH COMBAT MAX".
è na marca di roba da pesca (non sono pescatore, ma se la usano i pescatori che nell'acqua ci vivono...).
Io personalmente ho preso 2 anni fa i pantaloni. na bomba... li ho usati poche volte (più che altro con neve), ma li ho lasciati in prova A MOLLO una giornata intera: mai una lontana idea di qualsivoglia forma di umidità.
stessa marca stessa linea ho già visto giacche, tende, ecc, tutta roba da pesca ma il meglio che abbia provato. come detto, se è fatta per chi sta mezze giornate con l'acqua alla vita tirando su carpe o nuotacei simili...
per i piedi andrei sempre nel reparto pesca, ovvero "gambali", gli unici che l'acqua non la temono.
ovviamente ci sono gambali da ferramenta e gambali più "tecnici", tipo, il primo che mi viene in mente, Le Chamaux, che in certe situazioni penso non abbiano niente da invidiare ad alcuno "scarpone".
Sempre nei pesca store, soprattutto inglesi, trovi qualsiasi stronzata rigorasamente waterproof, penso abbiano addirittura gli assorbenti waterproof...
Sui fiumiciattoli invece:
a parere mio, l'acqua, soprattutto col freddo, va RESPINTA, non asciugata o defluita attraverso i buchi nei boots. D'estate può fare piacere, ma a 10 gradi potrebbe diventare fastidioso farsi tutti i lunedì con la febbre.
Inoltre, ma non penso di rivelare nessuno mistero, a piedi bagnati, anche se l'acqua fosse defluita da appositi buchi negli scarponi, questi probabilmente prima di asciugare ti faranno comunque fare quelle 3 orette di game con una bella zavorra extra (quanto pòesa uno scarpone bagnato?) a meno che non si tratti di pura semplice pelle senza imbottiture ecc.
Inoltre i piedi bagnati hanno il vizietto di fare dei bei grumi di calzino, col risultato che dopo una mattinata senza sistemarti, grande festa di vesciche e fastidi vari.
Dico questo perchè attraversando un semplice innoquo ruscello, dai 10 cm d'acqua in sù il tuo piede si riempirà comunque (movimento piede, corrente, onda), ma da sopra, a meno di non procedere a passo di tartaruga.
A meno di non attraversare veramente con gambali cosciali, di quelli fino al pisello.
Bisognerebbe UNIRE la calzatura impermeabile al pantalone impermeabile. con so come, però...