Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30

Discussione: Set-up anfibio, quali materiali potrebbero essere migliori?

  1. #21
    Lo sparacazzate di SAM! L'avatar di Teseo
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Io ti posso consigliare la mimetica.
    quella che vuoi...., basta che sia in cotone, si bagna rapidamente, ma si asciuga altrettanto in fretta, evita un misto (tipo il ripstop), ti appesantisce e ci mette l'eternità ad asciugarsi, io ho una San Marco Recon, e mi ha dato ottime impression sotto la pioggia
    il tattico
    un floating vest, hanno degli inserti in polistirolo che aiutano la galleggiabilità, però ad uso softairistico può essere utile in tal senso anche un body armour, perchè, quando ce li vendono, invece delle piastre balistiche ci mettono degli inserti in polistirolo per dare rigidità, e può fungere anche da floating vest.
    Ultima modifica di Teseo; 08/06/2012 a 19:53 Motivo: correzione

  2. #22
    Spina L'avatar di Mase506
    Club
    ASD Pirati Novara
    Iscritto il
    14 Apr 2010
    Messaggi
    221

    Predefinito

    Come vest seguendo il consiglio di teseo posso consigliarti un LBT 1195 o un H-Harness della Eagle, che possono alloggiare degli inserti galleggianti

  3. #23
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    occhio che con il 1195, a pieno carico vai a fondo comunque! dà spinta...ma niente di più.

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  4. #24
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Per Killabees, grazie per la dritta!
    Per Teseo, i materiali leggeri e che si asciugano presto penso anch'io siano effettivamente i migliori...
    Stavo adesso riflettendo sulle mimetiche, credo che le migliori per questo genere di cose possano essere le tipiche woodland, le marpat (colori woodland) o le multicam, anche per rassomigliare il più possibile ai tanto blasonati Navy Seals o Marines. Ma un Set-up di questo tipo orientato verso le tipologie dei S.B.S. inglesi credo che potrebbe essere altrettanto interessante, quindi con mimetiche nere.
    Io inoltre uso abitualmente un Body Armour con 10 pouch, con le piastre in polistirolo espanso da 3cm anzichè le repliche delle strike plate, ho qualche dubbio che una volta impregnato d'acqua, a mollo, mi sia d'aiuto (sempre premesso che le profondità non superano l'addome).

    Ho trovato molto interessanti e dall'apparenza funzionali, l'LBT 1195 e l' H-Harness. Con le tasche flottanti oltretutto cadono a pennello. Bisognerebbe far delle prove, per vedere se, come dice kamkaaka, vanno giù a piombo...Male che vada restano, tanto ho sempre giocato con i body armour e una variazione di tema può suggerire altre idee per altri set-up.

    Comunque, grazie a tutti per aiuti e suggerimenti! Il set-up prende sempre più forma e a breve proverò a fare un punto della situazione in cui tirerò le somme su ciò che mi sembra migliore!

  5. #25
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Su forza, altri suggerimenti?

  6. #26
    Soldataccio

    L'avatar di Allen
    Club
    NSA
    Età
    64
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,267

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cougar89 Visualizza il messaggio
    Con l'acqua ho molto a che fare e conosco questa "signora" e quanto rispetto esiga ma chiaramente, il tutto si intendeva fatto in condizioni di sicurezza, cosa che chiaramente questo sport ESIGE in ogni campo e con ogni condizione...Per intenderci, non guaderei mai un fiume o un lago che non conosco (pazzia pura!). L'esempio che mi viene prima in mente è uno dei nostri campi che accanto, per tutta la sua lunghezza, ha un fiumiciattolo con fondo sassoso con pendenza quasi inesistente, che nei punti più profondi non supera il fianco.

    La mia intenzione è quella di avere un'idea sugli equipaggiamenti waterproof in modo da poter giocare soprattutto in acqua ma anche in condizioni "ognitempo", esempio classico: la pioggia forte.

    Grazie intanto per le prime dritte, molto utili

    Il video dell'M4 a mollo l'ho visto, interessante, ma mi chiedevo appunto come si potesse realizzare costruttivamente.
    Grundig, mi chiarisci meglio il discorso delle batterie che non vanno a corto in acqua?

    Per quanto riguarda la stagna, non credo sia una buona idea perchè il resto del game soprattutto a temperature estive diverrebbe un tormento...E poi non è mio obiettivo un set-up "estremo", ma, come scritto sopra, qualcosa adattato al gioco "molto bagnato".

    Ho avuto fra le mani gli ultimissimi anfibi drenanti dei lagunari e di quelli del s.Marco e sono una roba veramente ben fatta, peccato che mi hanno detto che è inutile cercare in giro perchè non si possono vendere...Per il resto anfibi drenanti non ne ho mai visti, chissa se sulla baya ne hanno...

    Sull'acqua salata non vi sono dubbi Grundig
    anfibi drenanti OTB, si trovano sulla baia tranquillamente: suoletta interna forata di 3 tipi , suola in Vibram, anche quella forata e neoprene se non mi ricordo male.

    ---------- Post added at 21:26 ---------- Previous post was at 21:06 ----------

    in più trovi delle ottime sacche stagne dai 15/20 litri fino a 50/60 e ti permettono di metterci dentro tutto quello che non si deve bagnare

  7. #27
    Recluta L'avatar di cheffulj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2009
    Messaggi
    573

    Predefinito

    parlando di vestiario
    bagnato intendendo PIOGGIA o NEVE, cerca su Google Immagini "NASH COMBAT MAX".
    è na marca di roba da pesca (non sono pescatore, ma se la usano i pescatori che nell'acqua ci vivono...).
    Io personalmente ho preso 2 anni fa i pantaloni. na bomba... li ho usati poche volte (più che altro con neve), ma li ho lasciati in prova A MOLLO una giornata intera: mai una lontana idea di qualsivoglia forma di umidità.
    stessa marca stessa linea ho già visto giacche, tende, ecc, tutta roba da pesca ma il meglio che abbia provato. come detto, se è fatta per chi sta mezze giornate con l'acqua alla vita tirando su carpe o nuotacei simili...
    per i piedi andrei sempre nel reparto pesca, ovvero "gambali", gli unici che l'acqua non la temono.
    ovviamente ci sono gambali da ferramenta e gambali più "tecnici", tipo, il primo che mi viene in mente, Le Chamaux, che in certe situazioni penso non abbiano niente da invidiare ad alcuno "scarpone".
    Sempre nei pesca store, soprattutto inglesi, trovi qualsiasi stronzata rigorasamente waterproof, penso abbiano addirittura gli assorbenti waterproof...

    Sui fiumiciattoli invece:
    a parere mio, l'acqua, soprattutto col freddo, va RESPINTA, non asciugata o defluita attraverso i buchi nei boots. D'estate può fare piacere, ma a 10 gradi potrebbe diventare fastidioso farsi tutti i lunedì con la febbre.
    Inoltre, ma non penso di rivelare nessuno mistero, a piedi bagnati, anche se l'acqua fosse defluita da appositi buchi negli scarponi, questi probabilmente prima di asciugare ti faranno comunque fare quelle 3 orette di game con una bella zavorra extra (quanto pòesa uno scarpone bagnato?) a meno che non si tratti di pura semplice pelle senza imbottiture ecc.
    Inoltre i piedi bagnati hanno il vizietto di fare dei bei grumi di calzino, col risultato che dopo una mattinata senza sistemarti, grande festa di vesciche e fastidi vari.
    Dico questo perchè attraversando un semplice innoquo ruscello, dai 10 cm d'acqua in sù il tuo piede si riempirà comunque (movimento piede, corrente, onda), ma da sopra, a meno di non procedere a passo di tartaruga.
    A meno di non attraversare veramente con gambali cosciali, di quelli fino al pisello.
    Bisognerebbe UNIRE la calzatura impermeabile al pantalone impermeabile. con so come, però...

  8. #28
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cheffulj Visualizza il messaggio
    Io personalmente ho preso 2 anni fa i pantaloni. na bomba... li ho usati poche volte (più che altro con neve), ma li ho lasciati in prova A MOLLO una giornata intera: mai una lontana idea di qualsivoglia forma di umidità.
    stessa marca stessa linea ho già visto giacche, tende, ecc, tutta roba da pesca ma il meglio che abbia provato. come detto, se è fatta per chi sta mezze giornate con l'acqua alla vita tirando su carpe o nuotacei simili...
    per i piedi andrei sempre nel reparto pesca, ovvero "gambali", gli unici che l'acqua non la temono.
    ovviamente ci sono gambali da ferramenta e gambali più "tecnici", tipo, il primo che mi viene in mente, Le Chamaux, che in certe situazioni penso non abbiano niente da invidiare ad alcuno "scarpone".
    Sempre nei pesca store, soprattutto inglesi, trovi qualsiasi stronzata rigorasamente waterproof, penso abbiano addirittura gli assorbenti waterproof...
    Quella roba lasciala ai pescatori,del tutto inutile e controproducente per qualsiasi altra attività
    Diwaders ne esistano di 3 materiali PVC,Neoprene,microfibra o goretex
    i primi sono i più economici e anche i peggiori,sono si stagni,ma ci sudi,ci senti freddo se è freddo e molto caldo se è caldo,se provi ad accucciarti a terra si spaccano
    i secondi sono nati per l'inverno,offrano un gran mobilità ma se provi a passareci in un bosco tempo 2-3 uscite sono da buttare
    gli ultimi sono molto più leggeri e traspiranti rispetto al neoprene,l'unica soluzione valida fra i 3 quando fa caldo,ma sono un velo di cipolla,il primo spino e si aprano

    ---------- Post added at 23:42 ---------- Previous post was at 23:39 ----------

    Quote Originariamente inviata da cheffulj Visualizza il messaggio
    Sui fiumiciattoli invece:
    a parere mio, l'acqua, soprattutto col freddo, va RESPINTA, non asciugata o defluita attraverso i buchi nei boots. D'estate può fare piacere, ma a 10 gradi potrebbe diventare fastidioso farsi tutti i lunedì con la febbre.
    Inoltre, ma non penso di rivelare nessuno mistero, a piedi bagnati, anche se l'acqua fosse defluita da appositi buchi negli scarponi, questi probabilmente prima di asciugare ti faranno comunque fare quelle 3 orette di game con una bella zavorra extra (quanto pòesa uno scarpone bagnato?) a meno che non si tratti di pura semplice pelle senza imbottiture ecc.
    Inoltre i piedi bagnati hanno il vizietto di fare dei bei grumi di calzino, col risultato che dopo una mattinata senza sistemarti, grande festa di vesciche e fastidi vari.
    Dico questo perchè attraversando un semplice innoquo ruscello, dai 10 cm d'acqua in sù il tuo piede si riempirà comunque (movimento piede, corrente, onda), ma da sopra, a meno di non procedere a passo di tartaruga.
    A meno di non attraversare veramente con gambali cosciali, di quelli fino al pisello.
    Bisognerebbe UNIRE la calzatura impermeabile al pantalone impermeabile. con so come, però...

    l'acqua da sopra l'anfibio passera sempre,non c'è sistema di unire in modo stango pantalone e anfibi
    se hai degli anfibi che non drenano,l'acqua rimane dentro
    e come dici giustamente per non rimanerci,il piede deve rimanere asciutto grazie a dei calzari impermeabili

  9. #29
    Recluta L'avatar di cheffulj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2009
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    Quella roba lasciala ai pescatori,del tutto inutile e controproducente per qualsiasi altra attività


    l'acqua da sopra l'anfibio passera sempre,non c'è sistema di unire in modo stango pantalone e anfibi
    se hai degli anfibi che non drenano,l'acqua rimane dentro
    e come dici giustamente per non rimanerci,il piede deve rimanere asciutto grazie a dei calzari impermeabili

    Lungi da me il voler fare polemica, siamo quì per trovare soluzioni giusto?

    A mio modo di vedere (ma magari fraintendo le parole, vedendo "snobbare", termine esagerato, il mondo pesca - ripeto NON SONO PESCATORE) non c'è nulla di male a prelevare dove necessario per apportare migliore al nostro gioco.
    Semplicemente se c'è qulacuno che può insegnarci ad affrontare l'acqua sono i pescatori (per non esagerare coi sub), o chi come loro ha oggettivamente più esperienza in determinati ambiti.
    Le stesse tecnologie militari rubano quà e là in settori specifici per partire più vicini al traguardo, nulla viene inventato.
    Non sto a riportare i soliti esempi triti e ritriti, ma si sa...

    riguardo la giunzione pantalone/anfibi, io stesso non ho mai trovato un modo per saldare i due, non ci ho mai neanche provato non avendone la necessità, ma sicuramente da qualche parte si nasconde un sistema o un prodotto pratico ed efficace.
    Anzi, se qualcuno ha un'idea... A parte infilare le gambe in sacchi della munnezza di 1 mt per attraversare un torrente

    Concordo comunque e ovviamente che se l'acqua NON SI FERMA nello scarpone (attraverso sistema drenante) una bella fetta del problema se ne va... rimane il peso della scarpetta bagnata...

    ...INFRADITO!!!

    AH, sia chiaro, io e l'acqua siamo nemici, la temo e la odio, meglio la grappa.
    Neanche sono un esperto di softair estremo e relativi equipaggiamenti, non intendo mancare di rispetto a chi indubbiamente in merito ha più esperienza di me...
    Semplicemente cerco di guardarmi attorno senza troppi paletti
    Ultima modifica di cheffulj; 30/06/2012 a 00:15

  10. #30
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Scusate se la mia risposta si è fatta attendere

    No io mi trovo abbastanza d'accordo con Cheffulj soprattutto sul suo modo di vederla. Prendiamo ad esempio il mio set up: non è una replica in tutto e per tutto di alcun set up reale. Semplicemente, vedo ciò che mi piace e che penso possa essermi più utile addosso e lo uso, se scopro che non è così lo vendo a chi può farne un uso migliore del mio e acquisto qualcos'altro. Il mio set up preferito è infatti "cucito" sul mio corpo, ci lavoro da più di 2 anni e mezzo e ancora è in evoluzione...

    E spesso, investito dalla voglia di provare le "mode" che arrivano a ondate con videogiochi, film o audaci venditori ci ho rimesso, perchè mi spingo per inutili entusiasmi fuori dalla mia logica e non sempre ci vedo giusto.
    Attenzione è solo la mia logica, non c'è nulla di male nel replicare i set-up reali...Io pur non seguendo una linea precisa, tengo a dire che mi lascio ispirare, da set-up reali e più o meno famosi. Poi ci studio, ci lavoro su, raccolgo informazioni un po' dappertutto e poi traggo le mie conclusioni e se lo ritengo opportuno compro

    Detto ciò, se si riuscisse a trovare qualcosa, di qualsiasi mondo essa appartenga (pesca, trekking ecc.), che possa essere utile ben venga.

    Il dilemma sul vestiario però, mi pare chiaro, è:

    1) "COMPLETAMENTE ASCIUTTO MA ACCALDATO?"
    2) "COMPLETAMENTE BAGNATO MA DRENANTE?"

    Devo dire che dando un'occhiata alle proposte di cheffulj (e il suggerimento, anche questo ottimo, sugli anfibi drenanti postati da Allen) la scelta è quanto mai ardua e quindi dobbiamo esaminare per sommi capi i problemi.

    1) "COMPLETAMENTE ASCIUTTO MA ACCALDATO?" d'estate è chiaramente la scelta peggiore ma d'inverno può essere la migliore (anche se la modalità soft-air anfibia la scarterei per l'inverno...troppi problemi). Sarebbe quindi da scegliere un equipaggiamento idoneo come le proposte tratte dal mondo della pesca. Per il dilemma Anfibio-pantalone io credo che attrezzature che si possano unire assieme magari tramite Zip stagni siano difficili da trovare, ma risolverebbero il problema con estrema semplicità...Altrimenti mi sa che è impossibile non bagnarsi (anche se fa' parte del gioco), al massimo si può tamponare utilizzando una giacca impermeabile, messa dentro i pantaloni impermeabili ben stretti e a loro volta messi dentro ai calzini impermeabili anch'essi ben stretti. Calzando chiaramente degli anfibi drenanti.
    Scarterei delle "salopet" (si chiamano così?) unico pezzo perchè se malauguratamente scivoli ed entra acqua finisci per fare l'omino Michelin e devi toglier via tutto...
    Gli anfibi le chameaux mi sembrano ottimi ma per restare asciutti in corsi d'acqua non troppo profondi o in campi leggermente impantananti...Sono perfetti ma solo per quello (sempre per il problema dell'acqua che entra dentro).

    2) "COMPLETAMENTE BAGNATO MA DRENANTE?" è la soluzione in definitiva migliore e più pratica secondo me, ma ha il grosso limite che all'infuori dell'estate si soffra il freddo.
    Gli anfibi drenanti credo che siano l'unica soluzione, o i jungle boots già proposti fatti apposta per questo, da abbinare a una mimetica in cotone leggera. X il discorso dei grumi sulle calze alla fine si può ovviare utilizzandone un paio al massimo per 1-2 game, dipende anche dalla qualità del calzino.
    Il peso del piede da bagnati certo non è indifferente ma io peso già 94kg di mio (e con la mia attrezzatura da ordinaria domenica di gioco ne peso 120) e corro più degli altri membri della mia squadra quindi questo non è un problema, sono abituato alla fatica pesante e prolungata.

    Per quanto riguarda le tasche Drenanti pare proprio che siano indispensabili è chiaro, per la roba che NON DEVE bagnarsi e queste credo che possano essere agganciate tranquillamente al tattico che va' scelto opportunamente (o altrettanto opportunamente modificato) per tale scopo. A meno che si scelga di usare l'LBT 1195 o l' H-Harness (quale dei due possa offire le migliori caratteristiche) proposti dal buon Mase 506.

    Infine perdonatemi, ma sono testaccia dura e nonostante le precedenti rassicurazioni ho ancora qualche dubbio sulle ASG a mollo che funzionano tranquillamente bene...

    ---------- Post added at 16:06 ---------- Previous post was at 16:02 ----------

    Quote Originariamente inviata da cheffulj Visualizza il messaggio
    AH, sia chiaro, io e l'acqua siamo nemici, la temo e la odio, meglio la grappa.
    Fantastica questa! xD ahahaah!!

    Io invece l'acqua la adoro, e sono un sommozzatore per diletto. Anche per questo mi è venuta l'idea di aprire questo argomento di discussione sulle attrezzature anfibie.
    Ultima modifica di Cougar89; 03/07/2012 a 16:04

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

anfibi

calze

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.