
Originariamente inviata da
Cougar89
Con l'acqua ho molto a che fare e conosco questa "signora" e quanto rispetto esiga ma chiaramente, il tutto si intendeva fatto in condizioni di sicurezza, cosa che chiaramente questo sport ESIGE in ogni campo e con ogni condizione...Per intenderci, non guaderei mai un fiume o un lago che non conosco (pazzia pura!). L'esempio che mi viene prima in mente è uno dei nostri campi che accanto, per tutta la sua lunghezza, ha un fiumiciattolo con fondo sassoso con pendenza quasi inesistente, che nei punti più profondi non supera il fianco.
La mia intenzione è quella di avere un'idea sugli equipaggiamenti waterproof in modo da poter giocare soprattutto in acqua ma anche in condizioni "ognitempo", esempio classico: la pioggia forte.
Grazie intanto per le prime dritte, molto utili
Il video dell'M4 a mollo l'ho visto, interessante, ma mi chiedevo appunto come si potesse realizzare costruttivamente.

Grundig, mi chiarisci meglio il discorso delle batterie che non vanno a corto in acqua?
Per quanto riguarda la stagna, non credo sia una buona idea perchè il resto del game soprattutto a temperature estive diverrebbe un tormento...E poi non è mio obiettivo un set-up "estremo", ma, come scritto sopra, qualcosa adattato al gioco "molto bagnato".
Ho avuto fra le mani gli ultimissimi anfibi drenanti dei lagunari e di quelli del s.Marco e sono una roba veramente ben fatta, peccato che mi hanno detto che è inutile cercare in giro perchè non si possono vendere...Per il resto anfibi drenanti non ne ho mai visti, chissa se sulla baya ne hanno...
Sull'acqua salata non vi sono dubbi Grundig
