Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: G36: Parte II - Dannazione imperitura

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Just a sniper
    Club
    10° REGGIMENTO "ARTUS"
    Età
    42
    Iscritto il
    30 Jan 2006
    Messaggi
    194

    Predefinito G36: Parte II - Dannazione imperitura

    allora, rieccomi qui.... sempre con il solito g36 che ha deciso di darmi solo problemi su problemi... il proprietario di questo fucile ha passato i cavi sul calcio (giusto per la cronaca).

    problema: non spara i pallini, ma l'aria si! eccome! allora ho provato a spostare il gruppo canna, tenendolo dalla canna. l'ho spostato leggermente in avanti, e ho sentito i pallini salire. quindi l'ho lasciato andare e la molla l'ha riportato in posizione, e ha sparato 2-3 pallini a pioggia (sputato per meglio dire). quindi è un problema di salita dei pallini.... come posso risolverlo? mi sta facendo bestemmiare turco!!!

  2. #2
    Uccellaccio del malaugurio L'avatar di major_sheppard
    Club
    Snake War Group
    Età
    38
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    2,274

    Predefinito

    i problemi di pescaggio del g36 sono stati ampiamente discussi nel g36 fan club, forse col tasto cerca avresti ottenuto qualche aiuto nell'immediato.
    molto probabilmente l'asta spingipallino si è deformata/spezzata e quindi i pallini non riescono ad entrare nella camera dell'hop up perché lo spingipallino non arretra.
    prova a sostituirla

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Just a sniper
    Club
    10° REGGIMENTO "ARTUS"
    Età
    42
    Iscritto il
    30 Jan 2006
    Messaggi
    194

    Predefinito

    ciao sheppard!! si effettivamente forse avrei dovuto usare il cerca, ma mi ero talmente incazzato che ho preferito chiedere perchè stavo sclerando! :d

    ma potrebbe essersi consumata la "pinna di squalo" dell'astina? cioè dove sbatte il perno del settoriale? e quindi non arretra quanto dovrebbe?

  4. #4
    Uccellaccio del malaugurio L'avatar di major_sheppard
    Club
    Snake War Group
    Età
    38
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    2,274

    Predefinito

    più che la pinna, di solito è un problema della parte lunga dell'astina che in certi casi tende a deformarsi e/o spezzarsi.
    basta poco per impedire allo spingipallino di arretrare a dovere, quindi nel dubbio si cambia l'astina e si vede cosa succede.

  5. #5
    Pod
    Pod non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Pod
    Club
    A.S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Nov 2006
    Messaggi
    1,606

    Predefinito

    si muove lo spingipallino?

    la canna è fissata in sede dell'hop up oppure si sfila tutto in blocco?
    non è infrequente che i denti di aggancio del gruppo hop-up si rompano, e tenendo questi tutto il blocco hop-up/canna in sede una volta rotti fanno arretrare tutto il blocco verso il gearbox ostruendo il passaggio dei pallini. (il gruppo è spinto verso il gb da una molla)

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Gruppo Aquila
    Età
    38
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    467

    Predefinito

    ho avuto lo stesso problema quando ho passato i cavi dietro al mio g36.
    quella volta era il filo del collegamento che facendo spessore mi piegava leggermente in avanti il gb creava un disallineamento con il gruppo hop up

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Just a sniper
    Club
    10° REGGIMENTO "ARTUS"
    Età
    42
    Iscritto il
    30 Jan 2006
    Messaggi
    194

    Predefinito

    sheppard, proverò a cambiarla....

    pod, lo spingipallino si muove e la canna è correttamente fissata. per verificare ho smontato anche il gruppo canna e l'ho verificato, e va perfettamente...

    b-mat, comincio a temere che sia proprio questo il problema. però stiamo parlando di 1-1,5mm di gioco: possibile che con così poco succeda stò casino??

    grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!!

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    se il fucile esce ad una potenza accettabile (sugli 0,95), puoi evitare di smontare il fucile semplicemente mettento uno spessore fra il gruppo hop-up ed il gear-box.
    prendi una scheda di una ricarica telefonica e ritaglia una "u" da infilare, a cavallo dello spingipallino, fra il gruppo hop-up ed il gear-box. non c'è neanche bisogno di fissarla perchè sarà proprio la molla che spinge l'hop-up ad inchiodarla sul gear-box.
    se vedi che con uno spessore il problema sussiste ancora, mettecene un altro.
    e' ovvio che man mano che aggiungerai "spessori", il gruppo hop-up si allontanerà dallo spingipallino e questo creerà delle perdite di potenza.
    appunto per questo motivo ho iniziato il discorso con la potenza attuale del tuo fucile.


    ciao.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Just a sniper
    Club
    10° REGGIMENTO "ARTUS"
    Età
    42
    Iscritto il
    30 Jan 2006
    Messaggi
    194

    Predefinito

    capisco, luky... beh vedrò anche così come va la cosa.... ma volevo capire una cosa, da quanto mi dici il problema è piuttosto diffuso... volevo capire una cosa: se fosse dovuto allo spessore dei cavi che sono stati passati dalla porzione anteriore a quella posteriore del fucile, come posso risolvere la cosa?

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    i cavi potrebbero creare problemi solo se avessero inclinato il gear-box (e, di conseguenza l'inserimento dello spingipallino nell'hop-up).
    infatti, grazie all'hop-up "molleggiato", se il gear-box va avanti, ci va anche l'hop-up. perciò rimane sempre la stesa distanza fra il gear-box ed il gruppo canna ma, come ti ho detto, lo spingipallino potrebbe aver subito una inclinazione che non permette il corretto cameramento dei pallini.
    già il g36 marui è una replica maledetta proprio per questo problema e, se ci aggiungi anche che lo spingipallino lavora male................
    non potendo vedere il fucile posso solo andare per ipotesi. prova a fare come ti ho detto. tentar non nuoce.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.