Quote Originariamente inviata da Brazor Visualizza il messaggio
Scusa la domanda, ma non ho capito se nei tuoi calcoli tieni conto dell'hop up oppure no.
Occhio che le formule per il moto dei proiettili che hai usato nei primi post si riferiscono a proiettili sparati con una velocità iniziale senza nessuna rotazione. In questo caso la pratica ti da molto meno dei 40 mt da te supposti.

Come suggerimento cerca in rete il coefficiente di resistenza di una sfera (Cd - Drag coefficient) e parti da quello per determinare la resisteza del pallino e tener conto della viscosità dell'aria. Manco a dirlo la questione è molto complessa e fare calcoli a mano ti costringe ad approssimazioni grossolane che portano ad errori importanti!
Allora, per ora la rotazione dell' hop-up è stata ignorata.
Tutto il resto è stato preso in esame, vischiosità che serve sopratutto per calcolare la ritardazione (che ho calcolato),tempi di volo e in teoria anche la perdita di velocità sulla quale sto lavorando..
Purtroppo gli errori non sono dovuti ad approssimazione, ma sul fatto che sto lavorando con asg che costringono ad usare valori assurdi. Ti basti pensare che nelle formule usano proiettili che hanno 653,14 Kg/m di potenza (.357 Magnum) che sarebbero oltre 6000J, mentre io sto lavorando con energie do 0,1 Kg/m (1 joule) e su distanze di pochi metri, mentre li i calcoli li fanno su centinaia di metri.
Devo rivedere un pò tutto.