Quote Originariamente inviata da Live Visualizza il messaggio
Intervengo perchè leggere fesserie scritte da chi neanche lo possiede un GBB non mi sembra corretto.
1) Rispetto ad un AEG la smontare/fare manutenzione ad un GBB è molto più semplice.
2) La variazione della potenza non è un problema ed in inverno vanno bene lo stesso, in singolo.
3) Queste repliche nascono per offrire una sensazione di realismo quindi i caricatori sono giustamente di capacità inferiore.
Fesserie? Io non ho un GBB ma conosco persone che lo possiedono.
1)smontare un GBB sarà anche più semplice, ma una AEG, una volta sistemata, puoi anche non aprirla più. Invece una GBB va lubrificata, tenuta pulita, e ogni tanto bisogna cambiare gli o-ring.
2)Semmai questa è una fesseria: è rissaputo che la pressione del gas è influenzata dalla temperatura esterna. A temperature molto basse il GBB sputa pallini, l'AEG ha un abbassamento del ROF a causa della batteria fredda. Non serve avere un GBB per saperlo, basta avere una pistola a gas.
3)questo l'ho detto anch'io, ma secondo me, su una replica da softair, scendere sotto i 100-120 colpi per caricatore (i normali monofilari) è controproducente, se non frustrante.
I costi altissimi, sia delle repliche che dei caricatori, sono poi un dato di fatto. Se poi la replica è over, cosa fai? Non tutti i GBB hanno la possibilità di montare delle valvole che li depotenziano, come il mauser della tanaka, per esempio. Quindi, giochi over?
Chi ha aperto il topic ha chiesto dei pareri, e mi sembrava giusto fargli vedere entrambi i lati della medaglia, visto che un GBB non è una spesa da poco. Se poi tu, da possessore di fucile a gas ti consideri un araldo della superiorità tecnologia dei GBB, buon per te. I GBB sono bellissimi e realistici, e non escludo che un giorno me ne comprerò uno, ma bisogna essere consci dei suoi limiti.