Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 289

Discussione: Una Nuova Federazione

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di HaNNiBaL_KiNG
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    38
    Iscritto il
    22 Feb 2007
    Messaggi
    749

    Predefinito

    Dico la mia: secondo me tutti questi enti (ASNWG, FISA, GAS, ecc.) non andranno mai lontano in quanto sono tutti enti, perl'appunto, o assaciozioni.

    Ora non sò il discorso del "progetto federazione" di ASNWG menzionato in prima pagina, ma, sempre a parer mio, il Soft Air non sarà mai "legalizato", riconosciuto, regolarizzato fino a che non esisterà UNA e UNA SOLA SOLTANTO federazione, come accade nel calcio (FIGC), basket (FIP), pallavolo (FIPAV) giusto per citare i 3 sport "principali, senza escludere baseball, softball, nuoto e quant'altro.

    Per quanto mi riguarda, giocando a calcio a livello agonistico da sempre, la FIGC (giusto per fare un esempio per quanto mi riguarda) segue, oltre i professionisti anche i dilettanti come me e migliai di altri giocatori di calcio, dai pulcini di 6 anni, fino alle prime squadre che militano in 3°, 2°, 1° categoria, promozion ed eccellenza e il numero di squadre a livello dilettante è enorme, senza contare il numero di giocatori che aumenta a dismisura per ogni società visto che ognuna ha il proprio settore giovanile con le varie fasce d'età: pulcini, giovanissimi, alievi, juniores, ecc. ecc.

    E questo accade anche col basket e la pallavolo.
    Idem baseball e softball, che qui a Bollate, sono entrambi a livello nazionale ed europeo ai massimi vertici

    Parlando di Soft Air, i giocatri o praticanti (visto che non è uno sport) sono un numero enormemente inferiore rispetto agli sport sopracitati, quindi un'ipotetica federazione a livello nazionale potrebbe lavorare in modo molto più semplice, suddividendo l'Italia con 21 comitati quante sono le regioni, un pò come accade ora, regolarizzando l'età per praticare, per comprare, assicurazioni personali o societarie e la creazione (magari in modo più semplice) di una ASD OBBLIGATORIE, tesseramenti, ecc. ecc., come accade in tutte le società dilettantistiche di ogni sport, sono ASD proprio come ogni club di Soft Air. Solo una volta arrivati a livello professionistico il discorso cambia, ma si parla solo della prima squadra, di sicuro il ragazzino che va a giocare nel Milan o nell'Armani Jeans Milano non è un professionista, ma dilettante.

    Certo è che finchè nel SA ci sarà chi pretende la propria fetta autoproclamandosi a Presidente di X associazione, unico capoccia che importa X, pioniere del SoftAir dagli anni '80 e tutti coloro che vogliono mangiare, la vedo dura, molto dura.
    Ribadisco il concetto: finchè ci saranno troppe, tante ASSOCIAZIONI, ENTI che vogliono essere i primi nel Soft Air continueremo a stare nel limbo. Sia ben chiaro che NON sto assolutamente dando demerito per ciò che le attuali fanno, che è sicuramente tanto, ma come citando nuovamente il calcio, c'è UNA solo FEDERAZIONE che gestisce tutto e dai professionisti della Serie A ai dilettanti di 3° categoria (non parlo dei casi che scoppiano ogni giorno, truffe, partite truccate, ecc. ecc.) l'organizzazione funziona.

    Spero di aver espresso il mio concetto in modo chiaro.
    Ultima modifica di HaNNiBaL_KiNG; 24/05/2012 a 21:38

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da HaNNiBaL_KiNG Visualizza il messaggio





    Certo è che finchè nel SA ci sarà chi pretende la propria fetta autoproclamandosi a Presidente di X associazione, unico capoccia che importa X, pioniere del SoftAir dagli anni '80 e tutti coloro che vogliono mangiare, la vedo dura, molto dura.
    Ribadisco il concetto: finchè ci saranno troppe, tante ASSOCIAZIONI, ENTI che vogliono essere i primi nel Soft Air continueremo a stare nel limbo. Sia ben chiaro che NON sto assolutamente dando demerito per ciò che le attuali fanno, che è sicuramente tanto, ma come citando nuovamente il calcio, c'è UNA solo FEDERAZIONE che gestisce tutto e dai professionisti della Serie A ai dilettanti di 3° categoria (non parlo dei casi che scoppiano ogni giorno, truffe, partite truccate, ecc. ecc.) l'organizzazione funziona.
    Il concetto è chiaro ma io non sono d'accordo..

    Il "veto" attuale del CONI riguardo al SA non ha nulla a che vedere con il fatto che esistano varie associazioni che di SA si occupano.
    Inoltre ti assicuro che nella associazione a cui appartengo non solo non c'è da mangiare ma, anzi, si spendono tanti soldi e tanto tempo rubandolo a lavoro, famiglia e vita privata.
    Quello che avviene in altre organizzazioni non lo conosco e non è affare mio.
    Voglio, però, sottolineare che una organizzazione che è nata e cresciuta a livello nazionale con 14 comitati regionali e interregionali sostenendosi esclusivamente con l'impegno personale e con l'autofinanziamento non può certo accettare di "scomparire" per confluire dentro un nuovo "contenitore" abbandonando storia e risultati accumulati in quasi 20 anni e condividerlo con persone dalla differente visione di associativismo
    Più o meno ognuno di noi che scriviamo su SAM ha un club di SA....il mio attuale club lo ho fondato nel 2003 dopo esser uscito da un altra asd e, sinceramente, non fare volentieri una fusione con un altro club.
    Anni di impegno non retribuito non si buttano via per confluire in un unico contenitore.
    Piuttosto, il lavoro di anni lo si evolve cercando di raggiungere le mete prefissate e impegnandosi per fare riconoscere i valori sportivi in cui crediamo.
    Quando lo scorso autunno ricevemmo il patrocinio per le finali nazionali, fu per me una soddisfazione enorme...una meta raggiunta.
    Io sono convinto di avere fatto la scelta giusta non perché sia necessariamente quella vincente ma perché è quella che corrisponde a pieno alla mia idea di sport , di associativismo e di lealtà.

  3. #3
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Personalmente è da quando ho iniziato a giocare che sento questa storia del voler essere riconosciuti come sport, della necessità di avere una federazione italiana softair eccetera eccetera.
    Ma necessità per chi? Non si può nemmeno più semplicemente giocare senza avere una qualche rappresentanza?

    Ad ogni modo, tutti che si muovono ma nessuno che arriva a niente. E meno male.
    Sinceramente non ci ho mai visto NULLA di buono per un solo motivo: troppi vogliono avere in mano il controllo di un mondo come quello del SA che è in forte espansione per una semplice questione, monopolizzarlo e sfruttarlo come succede con altri sport, il calcio su tutti qui in Italia.


    D'altro canto mi conforta proprio quello che scrive Jump..
    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Voglio, però, sottolineare che una organizzazione che è nata e cresciuta a livello nazionale con 14 comitati regionali e interregionali sostenendosi esclusivamente con l'impegno personale e con l'autofinanziamento non può certo accettare di "scomparire" per confluire dentro un nuovo "contenitore" abbandonando storia e risultati accumulati in quasi 20 anni e condividerlo con persone dalla differente visione di associativismo
    Più o meno ognuno di noi che scriviamo su SAM ha un club di SA....il mio attuale club lo ho fondato nel 2003 dopo esser uscito da un altra asd e, sinceramente, non fare volentieri una fusione con un altro club.
    Anni di impegno non retribuito non si buttano via per confluire in un unico contenitore.
    Piuttosto, il lavoro di anni lo si evolve cercando di raggiungere le mete prefissate e impegnandosi per fare riconoscere i valori sportivi in cui crediamo.
    Quando lo scorso autunno ricevemmo il patrocinio per le finali nazionali, fu per me una soddisfazione enorme...una meta raggiunta.
    Io sono convinto di avere fatto la scelta giusta non perché sia necessariamente quella vincente ma perché è quella che corrisponde a pieno alla mia idea di sport , di associativismo e di lealtà.
    Fin quando ogniuno farà le proprie scelte, diverse dagli altri, perchè corrispondono al suo modo di vedere il softair e vorrà difenderle, non ci sarà spazio per "rappresentanze uniche" fortunatamente.
    Il mondo è bello perchè è vario.

Questa pagina è stata trovata cercando:

fisa

bigonifigtacsiemperiontesseratif.i.s.af.i.s.a.federazione
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.