Eccolo...... Allora..... Premesso che come già detto in altri post io non gioco ,ma colleziono ( sono arrivato a 54 pezzi + il necessario per farne altri 5/6 ) ,quello che fondamentalmente non ho e' il tempo ( lavoro e famiglia comandano !! ) .
Io compro molte delle novità che trovo in giro per il web , ma ,puntualmente, finiscono nelle decine di scatole messe nel sottoscala , in attesa di avere il "famigerato" tempo di montarle.( vedi gommini a+ che ti ho mandato Tex )
Finita questa premessa , per spiegare che non l'ho ancora montato , se leggete il PDF pubblicato sul sito , scrivono che :
In enhanced mode , ci sono 2 metodi di assemblaggio:
1. Dissaldi uno dei due cavi positivi dal grilletto e lo saldi nello stesso polo dell'altro. Poi saldi il filo singolo ( compreso nella confezione )al polo " liberato" . A quel punto , premendo il grilletto , Il MERF 3.2 funziona da "interruttore elettronico" facendo pero passare la corrente positiva per il contatto del grilletto.
2. Si dissaldano tutti e due i contatti dal grilletto , e si salda,al loro posto , il filo doppio ( anch'esso compreso nella confezione )
In questo modo il funzionamento del MERF 3.2 e' lo stesso di prima , ma la corrente passa tutta per il circuito , lasciando al grilletto la semplice funzione di switch.
A parer mio , la seconda soluzione, si rende necessaria solo in caso di molloni potenti ,che richiedono un grosso passaggio di corrente, ma , visti i limiti italici , non e' strettamente necessaria.
Per finire , tutto il necessario all'assemblaggio e' compreso nella scatolina:
Mosfet con connessione Dean
cavo singolo
cavo doppio
switch di programmazione
Connettori dean per sostituire gli eventuali tamiya.
Spero di essere stato utile lo stesso.......![]()