Prima recensione e partiamo bene....
Ho voglia di mettere mano ad un M4A1 composto di varie componenti e decido di scegliere come gruppo aria quello della Lonex, già testati con ottimi risultati su uno SCAR VFC di un compagno di team. Bene giro al Monte Titano (da forlì è una gita piacevole al sabato mattina), sosta in uno dei negozi per l'acquisto e via si torna a casa per fare il maquillage al GB del M4a1. Prezzo del KIT (versione non silenziata) 32,9 euro. di cosa è composto il kit:
Cilindro
testa cilindro
spingi pallino
testa pistone in metallo.
nella foto vedete la testa cilindro già montata perché facevo le foto step by step sul montaggio (per avere un promemoria di cosa mettevo) e non per la recensione. La testa cilindro è così perfetta che ora o la prendo a martellate o non esce più.
veniamo ai singoli componenti:
Cilindro:
come da foto notate che ha 4 piccoli ortogonali tra loro al posto del solito foro, il materiale è una buona lega abbastanza resistente (poi capirete perché), la superficie esterna ha una zigrinatura molto fine immagino serva per la dissipazione maggiore del calore. L'interno è nero opaco come l'esterno, la superficie sembra abbai subito qualche trattamento per renderla molto scorrevole.
nella foto dell'interno notate la testa cilindro inserita, la stessa testa è utilizzabile sia con teste pistone normali che silenziate. Notate anello di gomma che serve come distanziale per l'uso con teste silenziate. All'esterno la testa è molto ben fatta, ha un doppio Or di tenuta con OR sovradimensionate, sta di fatto che non riesco a smontarla se non forzando e parecchio. Ottima l'idea della colorazione differente a seconda della tipologia del Gb su cui si monta, lo stesso sistema di identificazione viene utilizzato per le componenti specifiche per le varie serie di GB come gli antireversal colorati allo stesso modo delle teste.
Veniamo allo spingipallino, croce e delizia del kit.
Si presenta molto ben fatto, con OR che garantisce una perfetta tenuta sulla testa, è in materiale plastico, l'Or si nota appena dalla foto ma una volta che viene innestato sulla testa cilindro garantisce un gioco assento ed un aderenza ottimale e con un ottima scorrevolezza.
le sorprese vengono dopo.... ma un passo alla volta!!
veniamo alla testa pistone:
![]()
La testa come si vede è cuscinettata, con tutte componenti in ottimo metallo, la pecca può essere in un unica OR di tenuta che però è di quelle maggiorate per garantire una durata maggiore. La tenuta è impressionante, provata con diversi cilindri (anche di provenienza da asg Low cost) e con teste cilindro con una sola OR di tenuta questa testa pistone Lonex è eccellente un po come quasi tutto il gruppo aria.
Veniamo alla prova di tenuta e al montaggio nel GB. La classica prova siringa è superata con lode, appena la testa pistone supera i 4 fori si blocca, anche mettendo una discreta forza non si muove di un mm, forse anche troppo!!![]()
![]()
Ora veniamo al montaggio nel Gb e al risultato, il Gb è un GP 7mm che avevo in casa, al quale sono state montate boccole cuscinettate sempre lonex, ingranaggi VFC versione HS, spessorato (quel poco che serviva viste le mollettone della terna) sempre lonex. La molla in montata è una 90ms lonex e come guidamolla uno versione cuscinettata lonex. pure il gruppo contatti lonex con cavi siliconici montati post ascquisto.
Il Gb così composto viene montato su HK416 mix di varie marche con canna vanaras 6.03 e gruppo hop up sempre lonex. il gb gira benissimo, suono bello pieno rof normale visto che il motore è un e g1000 mauri e batteria lipo 7.4 Ab 1300mh 30.. comunque di tutto rispetto. Al test chrono la sorpresa: 0.65-0.67 m/s. Immagino ho sbagliato qualcosa.. smonto e rivedo tutto..controllo rimonto ritento.. nulla idem. cambio T hop up credendo sia quella... provo con una D-boy nulla, con una G&P nulla, sistema nulla, src nulla.. Ho smontato tutti i colt di casa ma nulla 0,65 fissi... pallini 0.20 bio G&G (busta appena aperta)
penso e ripenso smonto e rismonto.. niente.. poi una folgorazione.... cavolo lo stesso problema avuto sullo SCAR VFC al quale feci upgrade del gruppo aria con uno identico a questo. Sul momento avevo pensato ad una non compatibilità dello spingipallino lonex per m4 e quello dello scar infatti rimesso lo spingipallino VFC il risultato passava da 78 m/s a 99 m/s un bel salto!!
Faccio la stessa operazione e metto un normalissimo spingipallino A&K .. si un pessimo A%K.. il risultato: 95, 95, 97, 97, 97.
Ok problema risolto.. a sto punto il voto al gruppo aria non può essere così positivo come pensavo.
Ora non ho il calibro in casa ma poi seguirà il test di misurazione tra lo spingipallino lonex e uno A&K così per curiosità..ad occhio si vede che è leggermente più corto ma roba di poco davvero. ma si vede che quel poco basta per avere un risultato scadente.
veniamo ai voti:
testa pistone 10 e lode
testa cilindro 10
spingipallino 0
cilindro 8
per una media del 7.
una piccola nota a parte ma utile riguarda ai cilindri lonex, dovendo upgradare un altro Gb ho preso un cilindro per m16... purtroppo quando sono andato a fare la prova siringa la tenuta era assente, molto scarsa. ho testato diverse teste di marca diversa ma nulla fino a che non ho usato una lonex o ho usato su una vecchia area 1000 una OR maggiorata Element. Poi vado a montare il tutto sul gb e mi accorgo che no ci sta... il cilindro è più lungo di quasi 2mm.... beh che faccio torno a a San Marino... o mi metto li con la fresina del dremel... se andavo sul Titano facevo prima... materiale di costruzione del cilindro resistentissimo!!!
Per cui il giudizio è positivo vista la tenuta del gruppo..ma quello spingipallino è una disgrazia, in molti me ne hanno parlato bene dei componenti Lonex, io stesso ho fatto diversi upgrade con questi ottimi materiali ma alcune pecche non dovrebbero esserci. Ora sono curioso di qualcuno che ha il Gb lonex come va....
Spero di essere stato utile ed esaustivo nelle informazioni.